logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Tlc: mercato resiliente, traina la Cina (+10,7%). Italia in ritardo su 5G

Giulia Guidi
25 Ottobre 2022
Tlc: mercato resiliente, traina la Cina (+10,7%). Italia in ritardo su 5G
  • copiato!

Pubblicato il rapporto Mediobanca sui maggiori gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecomunicazioni. Nel vecchio continente, Deutsche Telekom domina la classifica In un contesto geopolitico in peggioramento, nel primo […]

VANTAGE TOWERS TORRE TORRI RIPETITORE RIPETITORI DIFFUSIONE SEGNALE 5G 4G 3G 2G LTE

Pubblicato il rapporto Mediobanca sui maggiori gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecomunicazioni. Nel vecchio continente, Deutsche Telekom domina la classifica

In un contesto geopolitico in peggioramento, nel primo semestre 2022 il comparto delle telco si è mostrato resiliente, con il giro d’affari aggregato dei principali gruppi mondiali in crescita del 3,6% (sul primo semestre 2021), trainato dalle società cinesi (+10,7%). Bene anche i player delle Americhe (+1,5%) e dell’Emea (+1,1%), dove però l’Europa è ancora al palo (+0,5%).

Lo rileva il rapporto Mediobanca sui maggiori gruppi mondiali e italiani nel settore delle telecomunicazioni. Lo studio analizza i dati dei primi sei mesi 2022 e del quinquennio 2017-2021 delle 30 maggiori telco internazionali con ricavi superiori ai nove miliardi di euro ciascuna, di cui 13 hanno sede nell’Emea, 11 in Asia & Pacifico e le rimanenti 6 nelle Americhe.

La ricerca contiene inoltre un approfondimento sulle dinamiche più recenti del mercato italiano. Nel vecchio continente, Deutsche Telekom domina la classifica con ricavi pari a 56,2 mld (+1,5% sul primo semestre 2021), seguita da Vodafone (22,7 mld; +1,8%), Orange (21,3 mld; +2,1%), Telefònica (19,5 mld; -4,2%), Bt Group (12 mld; -0,5%), Altice (7,9 mld; +6%) e Tim (7,6 mld; – 2,9%).

Gli investimenti sono complessivamente saliti del 7,1%, salvo diminuire dello 0,2% in Asia, con l’Emea a +4,8% (+2,9% in Europa) e con il maggiore incremento negli Usa (+21,9%) dove sono principalmente destinati allo sviluppo del 5G; il Paese a stelle e strisce ha così superato nel terzo trimestre 2022 la Cina in termini di diffusione della nuova tecnologia (41,9% vs 38,4% delle connessioni), la cui penetrazione è ai massimi in Corea del Sud (56,4%).

A fronte di una media mondiale pari all’11,2%, l’Europa si ferma all’8% nella penetrazione del 5G; Germania (19,6%) e Regno Unito (17,4%) fungono da apripista, mentre l’Italia è attardata con l’8,7%, ma è piazzata meglio di Spagna (7,8%) e Francia (7,0%).

Nel 2021 i ricavi aggregati dei 30 maggiori operatori mondiali hanno segnato una crescita del +3,7% sul 2020, grazie al rimbalzo delle vendite di dispositivi (+17,2%) e delle divisioni Media&Entertainment (+18,4%), con i ricavi da servizi cresciuti del 2,4%.

Le telco asiatiche sono apparse più effervescenti, chiudendo i 12 mesi del 2021 in progressione del +7,2%, mentre per i gruppi americani (+1,0%) e dell’Emea (+2,0%) i rialzi sono più contenuti.

Nella classifica mondiale per ricavi, le prime due posizioni sono entrambe occupate da gruppi statunitensi (AT&T a 149,1 mld e Verizon a 118 mld), seguiti dalla China Mobile (con 117,9mld) che ha scalzato la Deutsche Telekom (108,8 mld) dall’ultimo gradino del podio. La centralità dei player asiatici è confermata dalla presenza di cinque di essi tra i primi dieci operatori. Tim è scesa in 19esima posizione, superata dalla canadese Bce.

  • telecomunicazioni
  • tlc
  • fatturati telecomunicazioni

Ti potrebbero interessare

Cina, fatturato settore servizi di telecomunicazione +2,7% tra gennaio e agosto
Economia
2 Ottobre 2024
Cina, fatturato settore servizi di telecomunicazione +2,7% tra gennaio e agosto
I ricavi del cloud computing sono aumentati del 12%, mentre i ricavi dei big data sono aumentati del 62%
Guarda ora
Telecomunicazioni, l’americana Viavi compra la britannica Spirent Communications. Deal da 1,28 miliardi di dollari
Impresa
5 Marzo 2024
Telecomunicazioni, l’americana Viavi compra la britannica Spirent Communications. Deal da 1,28 miliardi di dollari
Gli azionisti di Spirent riceveranno 175 pence per azione Viavi Solutions Inc diventa proprietaria di Spirent Communications. La società statunitense…
Guarda ora
AT&T, quarto trimestre in ribasso
Impresa
25 Gennaio 2023
AT&T, quarto trimestre in ribasso
SHUTTERSTOCK Pesano tassi e svalutazioni Cattive notizie per AT&T, la società statunitense di telecomunicazioni: il quarto trimestre del 2022 si…
Guarda ora
Aiuti, TIM: “se non si risolve crisi energia, stop investimenti su 5G”
Sostegni
15 Ottobre 2022
Aiuti, TIM: “se non si risolve crisi energia, stop investimenti su 5G”
ANSA/CLAUDIO PERI L'Ad Labriola mette in guardia: "senza investimenti potremo solo pagare le bollette" Investimenti sul 5G? Le aziende di…
Guarda ora
Crisi energetica e inverno rigido? Probabile blackout reti di telefonia mobile
Attualita'
1 Ottobre 2022
Crisi energetica e inverno rigido? Probabile blackout reti di telefonia mobile
EPA/ANATOLY MALTSEV Secondo Reuters la paura delle società di telecomunicazioni temono inverno rigido che metterebbe a dura prova molte infrastrutture…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993