
L’incremento è dovuto principalmente all’aumento dei consumi di manufatti (+2,2%, abbigliamento +6%) ed energetici (+2,9%). Al contrario, i consumi alimentari sono calati (-0,7%)
I consumi delle famiglie in Francia sono rimbalzati dell’1,2% a settembre, dopo un agosto stabile (+0,1%), ha riferito l‘Insee. L’incremento è dovuto principalmente all’aumento dei consumi di manufatti (+2,2%) ed energetici (+2,9%). Al contrario, i consumi alimentari sono calati (-0,7%), spiega.
I consumi di manufatti sono stati trainati dagli acquisti di beni durevoli, come mobili per abitazioni o automobili, oltre che dalla spesa per abbigliamento (+6%).
Per tutto il terzo trimestre i consumi delle famiglie di manufatti sono rimasti stabili (+0,1%), indica Insee. I consumi energetici sono fortemente rimbalzati, probabilmente in connessione con il rafforzamento dello sconto alla pompa del governo, cui si è aggiunto uno sconto presso le stazioni di servizio.
I consumi alimentari, già in calo ad agosto, nell’intero trimestre sono scesi dell’1,6%, specie i prodotti agricoli freschi come carne o uova. Anche il consumo di tabacco sta diminuendo di nuovo. Rispetto a settembre 2021, la spesa per consumi delle famiglie è in calo del 3%.