logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Palermo, il tribunale dà ragione a Seus

Caterina Maggi
29 Ottobre 2022
Palermo, il tribunale dà ragione a Seus
  • copiato!

Nessun trasferimento, rigettata contestazione Inps; il presidente Marchetta: «Siamo soddisfatti» Nessun trasferimento d’azienda tra la ex Sise, società della Croce rossa e la nuova azienda Seus che gestisce il servizio […]

Nessun trasferimento, rigettata contestazione Inps; il presidente Marchetta: «Siamo soddisfatti»

Nessun trasferimento d’azienda tra la ex Sise, società della Croce rossa e la nuova azienda Seus che gestisce il servizio di emergenza del 118. Lo ha decisione il giudice Santina Bruno della sezione lavoro del Tribunale di Palermo. Così Seus non paga i 19 milioni richiesti dall’Inps che aveva contestato inadempienze in merito all’assunzione dei lavoratori licenziati da Sise Spa.

Secondo l’Inps la Seus avrebbe goduto indebitamente dei benefici contributivi previsti dalla legge 223 del 91 per l’assunzione del personale ex Sise poiché vi era stato un trasferimento di tra le due aziende che avrebbero operato in continuità. Il tribunale ha invece accolto le tesi della Seus che ha sostenuto che tra Sise e Seus non si è mai realizzato un trasferimento di azienda «secondo il modello normativo come peraltro ritenuto ormai pacificamente dalla Suprema Corte di Cassazione, – spiega il legale della Seus – vista la natura assolutamente nuova della organizzazione aziendale subentrante nella gestione del servizio 118 in Sicilia. L’assunzione del personale proveniente da Sise si è resa necessaria per Seus al fine di ottemperare a precisi accordi politico-sindacali tra l’assessorato regionale della Salute, la Cgil, la Fials, Cisl, Ugl, per il mantenimento dei livelli di occupazione del personale alle dipendenze del servizio di emergenza urgenza sanitaria 118».

«Siamo soddisfatti, al termine di una vicenda pluriennale sono state accolte le nostre ragioni – ha dichiarato il presidente della Seus, Pietro Marchetta – Ciò è molto importante per la salvaguardia degli equilibri di bilancio della Seus e conseguentemente per la stabilità occupazionale degli oltre 3.000 dipendenti di questa fondamentale società partecipata della Regione».

  • inps
  • tribunale
  • sise

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993