
Popolari tra gli shopaholic italiani, l’istituto mette però in guardia dalle forme di acquisto a rate
Pagare a rate? Sì, ma con senno. Questo il monito di Bankitalia che mette in guardia dal rischio di extradebito e di acquisti ”non consapevoli”, che si verificano con la formula sempre più diffusa ‘buy now pay later’, cioè ‘compra ora e paga dopo’. Una dilazionare e magari rateizzazione delle spese proposta sempre più spesso da diversi siti di e-commerce e sempre più popolare, anche per via del calo di potere di acquisto.
Nella comunicazione la banca centrale ricorda le condizioni necessarie affinché il servizio ricada sotto le regole del credito al consumo e quindi sotto la vigilanza dell’istituto centrale (commissione a carico del consumatore e importo sopra i 200 euro). In caso contrario ma se il servizio è erogato da una banca vigono le norme sulla trasparenza. Se la dilazione di pagamento è concessa direttamente dal venditore allora non vigono né le norme del Testo unico bancario né la vigilanza di Banca d’Italia. Insomma, il consumatore rischia di trovarsi ‘scoperto’. I pazzi per lo shopping online italiani sono stati avvisati.