logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Viaggi, estate italiana infinita: 15 milioni di click su Uber in 8 mesi

Giulia Guidi
1 Novembre 2022
Viaggi, estate italiana infinita: 15 milioni di click su Uber in 8 mesi
  • copiato!

L’app italiana ha registrato utenti di 113 nazionalità differenti, in particolar modo provenienti da Stati Uniti, Canada, Singapore, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Polonia e India Col bel tempo, […]

L’app italiana ha registrato utenti di 113 nazionalità differenti, in particolar modo provenienti da Stati Uniti, Canada, Singapore, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Polonia e India

Col bel tempo, i turisti continuano ad aver voglia di muoversi, basta pensare ai dati Uber: da marzo ad oggi la app in Italia è stata aperta oltre 15 milioni di volte per richiedere una corsa. Non solo, ma dai dati in mano alla società nel Bel Paese sono arrivate persone da tutto il mondo: l’app ha registrato utenti di 113 nazionalità differenti, in particolar modo provenienti da Stati Uniti, Canada, Singapore, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Polonia e India.

Rispetto al 2019 la domanda di viaggi in Uber nelle città italiane dove è presente il servizio è quasi raddoppiata, con richieste record ancor prima dell’inizio ufficiale dell’estate: l’11 giugno infatti è stato il giorno in cui si sono registrate il maggior numero di corse.

Gli utenti di Uber hanno viaggiato e continuano a spostarsi per tutta l’Italia: se stazioni e aeroporti rimangono i punti di maggiore traffico, i centri cittadini, con le loro opere d’arte e i luoghi di interesse si confermano le mete preferite specialmente dagli utenti stranieri.

Ma al netto dei vari Colosseo, Duomo di Milano, Palazzo della Signoria a Firenze e Teatro Massimo a Palermo, ci sono alcune insolite destinazioni che spiccano rispetto agli altri anni. Tra queste, Uber elenca Villa e Giardino Bardini a Firenze, Catacombe dei Cappuccini a Palermo, Cappella Palatina sempre a Palermo, Parco archeologico di Ercolano a Napoli, Sacro Bosco di Bomarzo a Viterbo.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti durante l’anno, in particolare in questa altissima stagione che per noi è iniziata a marzo e sta continuando fino ad oggi – dice Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia – Settembre è stato il nostro miglior mese di sempre e il clima mite sta favorendo i viaggi e gli spostamenti anche in queste settimane, quindi siamo fiduciosi di concludere l’anno con ottimi risultati». 

  • uber
  • viaggi

Ti potrebbero interessare

Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Attualita'
16 Dicembre 2024
Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Un settore in crescita ma in protesta contro i cambiamenti che vuole imporre Salvini
Guarda ora
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
Attualita'
11 Dicembre 2024
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
Il decreto anti abusivismo è contestato dalle associazioni di categoria. Ecco cosa prevede
Guarda ora
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Economia
28 Novembre 2024
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Da Uber, Airbnb o BlaBlaCar, le imprese che hanno applicato l’economia della condivisione per la ripresa post covid
Guarda ora
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Report & analisi
28 Ottobre 2024
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Dal taglio dei costi al fattore psicologico delle grandi dimissioni. Sono tanti i motivi che spingono le aziende (e i…
Guarda ora
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Per il momento si tratta di contatti solo informativi dal momento che nessun approccio formale è stato fatto
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993