logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti: la pioggia salva semina, ma preoccupano fenomeni estremi

Giulia Guidi
2 Novembre 2022
  • copiato!

Preoccupano piogge troppo intense, che possono provocare smottamenti, e l’aria fredda improvvisa L’arrivo del maltempo salva le semine autunnali del grano e degli altri cereali dopo un lungo periodo di […]

Preoccupano piogge troppo intense, che possono provocare smottamenti, e l’aria fredda improvvisa

L’arrivo del maltempo salva le semine autunnali del grano e degli altri cereali dopo un lungo periodo di caldo e siccità che ha inaridito i terreni. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’annunciato arrivo della perturbazione con temperature in calo, in linea con le medie stagionali.

La pioggia è attesa – sottolinea la Coldiretti – per combattere la siccità nelle campagne ma per essere di sollievo deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente, provocano danni poichè i terreni non riescono ad assorbire l’acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento provocando frane e smottamenti come purtroppo è accaduto.

A preoccupare – continua la Coldiretti – è anche il brusco abbassamento delle temperature in una situazione in cui il caldo anomalo ha mandato in tilt la natura, con le piante che sono impreparate all’arrivo del freddo come dimostrano le fioriture fuori stagione da Nord a Sud del Paese, come in Puglia dove sono sbocciati i ciliegi mentre in Veneto fioriscono i nespoli ed anche le mimose in anticipo di 5 mesi rispetto all’8 marzo, il tradizionale appuntamento della festa della donna.

Una conferma del cambiamento climatico in atto con una tendenza alla tropicalizzazione che si manifesta con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo, con sbalzi termici significativi che compromettono le coltivazioni nei campi con perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne che quest’anno – conclude la Coldiretti – superano già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10 per cento della produzione nazionale. 

  • maltempo
  • grano

Ti potrebbero interessare

Attualita'
21 Settembre 2024
Maltempo, Cdm approva stato d’emergenza per Emilia-Romagna e Marche e stanzia 20 mln
Il ministro Musumeci: "Governo ha deliberato lo stato di emergenza"
Guarda ora
Economia
9 Luglio 2024
Uk, in calo a giugno le vendite al dettaglio: -0,5% su anno
Il dato ha sorpreso gli analisti che indicavano un aumento dello 0,2%. Il maltempo ha colpito i consumi
Guarda ora
Attualita'
5 Novembre 2023
Maltempo, in Toscana danni almeno per mezzo miliardo. Gentiloni: “Fondi ci sono, manca volontà”
Dal monitoraggio Coldiretti, emerge che sono centinaia le aziende agricole della Toscana che sono state allagate. RFI al lavoro per…
Guarda ora
Banche
3 Novembre 2023
Monte Paschi: 200 milioni per le aree colpite dalle alluvioni
La Banca ha stanziato un plafond di 200 milioni di euro per un primo intervento a supporto di famiglie e…
Guarda ora
Economia
25 Settembre 2023
Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo
Il 2023 è l'anno nero per l'agricoltura italiana a causa del maltempo Nubifragi, trombe d'aria e grandinate: l'ultima ondata di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE