logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto elettriche: vendite in crescita. Italiani preferiscono le ibride

Giulia Guidi
3 Novembre 2022
  • copiato!

I veicoli diesel e benzina continuano a dominare il mercato, con una quota combinata del 54,3% Cresce la quota di mercato dei veicoli elettrici (Bev) e plug-in (Phev) in Europa […]

I veicoli diesel e benzina continuano a dominare il mercato, con una quota combinata del 54,3%

Cresce la quota di mercato dei veicoli elettrici (Bev) e plug-in (Phev) in Europa nel terzo trimestre 2022. Secondo i dati diffusi da Acea i Bev rappresentano l’11,9% del totale delle immatricolazioni di autovetture nell’Ue (in aumento rispetto al 9,8% nel terzo trimestre del 2021). Anche i veicoli elettrici ibridi hanno guadagnato quote di mercato e rappresentano il 22,6% delle vendite (dal 21,2% nel terzo trimestre del 2021).

Nonostante la perdita di quote di mercato, i veicoli diesel e benzina continuano a dominare il mercato, con una quota combinata del 54,3%. Da luglio a settembre, le immatricolazioni di auto a benzina nell’Ue sono diminuite del 3,3%, a 823.360 unità, pari a una quota di mercato del 37,8% (39,3% nel terzo trimestre del 2021) che fanno della benzina la tipologia di alimentazione più diffusa. Le vendite di auto diesel sono diminuite del 4,7% a 360.596 unità, mentre la quota di mercato è scesa di quasi 1 punto percentuale al 16,5%.

Durante il terzo trimestre del 2022, i veicoli elettrici a batteria (Bev) hanno registrato la crescita più forte di tutti i tipi di alimentazione (+22%), con 259.449 unità immatricolate in tutta l’Ue. Ad eccezione di Danimarca (-2,6%) e Italia (-35%), tutti i mercati della regione hanno contribuito alla performance positiva.

Le immatricolazioni di veicoli elettrici ibridi plug-in (Phev), invece, sono diminuite del 6% nel terzo trimestre dell’anno, con tutti i maggiori mercati in perdita. Italia e Francia hanno entrambe registrato cali a doppia cifra (-22,2% e -14,3% rispettivamente), mentre Germania e Spagna hanno registrato cali più contenuti (-0,9% e -1,0%).

A causa di questa performance negativa, i Phev hanno perso quote di mercato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e rappresentano ora l’8,5% del totale delle immatricolazioni.

Con 492.011 unità vendute da luglio a settembre, le vendite di veicoli elettrici ibridi (Hev) sono aumentate del 6,9%. La loro quota di mercato è aumentata di 1,3 punti percentuali, rappresentando il 22,6% del mercato totale. Tra i principali mercati della regione, solo la Germania ha registrato un calo (-1,5%). L’Italia ha registrato l’aumento più forte (+20,8%), seguita da Francia (+15,6%) e Spagna (+11,3%).

Le immatricolazioni di veicoli a gas naturale (Gnv) nell’UE hanno subito un’altra perdita a doppia cifra (-52,4%), in gran parte a causa del forte calo in Italia (-71,2%), il mercato più grande della regione, che rappresenta oltre il 40% del totale delle immatricolazioni. Di conseguenza, la quota di mercato dei veicoli a metano si è dimezzata durante il terzo trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo di un anno fa.

Le vendite di auto a Gpl sono diminuite del 9,5%, raggiungendo le 55.418 unità, in quanto i due maggiori mercati per questo tipo di carburante hanno subito cali: Francia (-14,9%) e Italia (-3,1%). 

LEGGI ANCHE Caro energia: ricaricare auto più costoso del pieno tradizionale

  • acea
  • auto elettriche
  • dati vendita auto

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Economia
20 Dicembre 2024
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2024
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Guidano i bruschi cali in Francia e Italia. Stellantis -10%
Guarda ora
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE