logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bibanca (Bper): utile netto oltre i 20 milioni (+22,4%)

Giulia Guidi
3 Novembre 2022
Bibanca (Bper): utile netto oltre i 20 milioni (+22,4%)
  • copiato!

Il risultato è stato ottenuto nonostante accantonamenti prudenziali a presidio del rischio di credito in crescita di 15 milioni rispetto allo stesso periodo del 2021 Il consiglio di amministrazione di […]

FILIALE BPER BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA

Il risultato è stato ottenuto nonostante accantonamenti prudenziali a presidio del rischio di credito in crescita di 15 milioni rispetto allo stesso periodo del 2021

Il consiglio di amministrazione di Bibanca ha esaminato e approvato, in data odierna, i risultati al 30 settembre 2022. Molto positivo l’andamento economico, con un utile netto pari a 20,2 milioni che si incrementa del 22,4% rispetto al 30 settembre 2021 (16,5 milioni), nonostante accantonamenti prudenziali a presidio del rischio di credito in crescita di 15 milioni rispetto allo stesso periodo del 2021.

Particolarmente vivace l’attività di finanziamento: le erogazioni nei primi nove mesi hanno superato 960 milioni, in aumento del 50,8% rispetto all’analogo periodo del 2021 (+323 milioni), portando il totale dei crediti alla clientela a 3,0 miliardi (+68,9% rispetto al 30 settembre 2021, ovvero +1,2 miliardi) anche grazie all’acquisizione degli stock dei prestiti personali da Bper Banca e Banco di Sardegna perfezionata nel mese di aprile.

Anche il settore delle carte di pagamento evidenzia una dinamica favorevole. Le carte gestite da Bibanca hanno superato 4,4 milioni (+0,4 milioni su settembre 2021) e il transato generato dalle stesse ha raggiunto nei primi nove mesi dell’anno il valore di 21,8 miliardi (+63% sullo stesso periodo dello scorso anno). Il margine di interesse e quello di intermediazione migliorano significativamente rispetto al 30 settembre 2021, raggiungendo rispettivamente 65,3 milioni (+54,8%) e 95,6 milioni (+40,0%).

I costi operativi si attestano a 46,7 milioni, in crescita del 20,2% sul 30 settembre 2021 anche per effetto dell’incremento delle spese del personale dovute alla campagna di recruiting messa in atto dalla Banca per far fronte alla prevista consistente crescita dei volumi: sono infatti 46 i nuovi Bibankers rispetto a settembre 2021.

Come esito dei risultati economici esposti, il Cost-Income ratio migliora e raggiunge il valore di 47,9%, contro un dato di 55,4% del settembre 2021. L’utile lordo si attesta a 30,3 milioni ed evidenzia una crescita del 17,5% rispetto al risultato del 30 settembre 2021.

Come effetto degli andamenti evidenziati, il ROE (utile netto su patrimonio) non annualizzato si attesta al 6,3% (5,4% nel settembre 2021) ed il RORAC (utile netto sul requisito minimo prudenziale di capitale) non annualizzato è pari al 36,7% (36,4% nel settembre 2021).Sempre elevata la qualità del credito, con un NPE ratio lordo in riduzione all’1,8% dal 2,5% al 30 settembre 2021. Molto contenuto il rapporto delle sofferenze lorde sugli impieghi totali che si ferma a 0,5%, in ulteriore calo rispetto al dato dello stesso periodo dello scorso anno (0,6%).

Il rapporto fra i crediti deteriorati netti (incluse le sofferenze) ed il patrimonio è pari all’8,6% (era il 9,4% al 30 settembre 2021).

La copertura degli NPE si incrementa, passando dal 42,0% di settembre 2021 al 49,1% attuale ed il costo del credito aumenta dallo 0,2% allo 0,6% per i maggiori accantonamenti stanziati prudenzialmente a presidio del rischio di credito, che hanno generato rettifiche per 18,6 milioni a settembre 2022, con una crescita di 15,2 milioni sull’analogo periodo del 2021.

Il patrimonio netto supera 318 milioni e l’indice di solvibilità patrimoniale CET1 risulta pari al 43,1%, a conferma della grande solidità della Banca.

  • bper
  • bibanca
  • trismestrali bibanca

Ti potrebbero interessare

Il CdA della Banca Popolare di Sondrio boccia l’ops di Bper
Banche
12 Febbraio 2025
Il CdA della Banca Popolare di Sondrio boccia l’ops di Bper
"Rischi con Bper, meglio andare avanti da soli"
Guarda ora
Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio
Finanza
7 Febbraio 2025
Risiko bancario, Bper lancia una Ops sulla Banca Popolare di Sondrio
L’offerta è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale, ma Bper potrebbe accontentarsi anche di…
Guarda ora
Bper prevede un calo dell’organico del 10% per la fine del 2027
Lavoro
10 Ottobre 2024
Bper prevede un calo dell’organico del 10% per la fine del 2027
Le assunzioni saranno 1.100
Guarda ora
BPER prevede dividendi per 3,2 miliardi nel nuovo piano
Banche
10 Ottobre 2024
BPER prevede dividendi per 3,2 miliardi nel nuovo piano
Nuovo assetto per migliorare redditività
Guarda ora
Settimana macro: Protagoniste le banche con le trimestrali delle americane
Economia
6 Ottobre 2024
Settimana macro: Protagoniste le banche con le trimestrali delle americane
In Italia la presentazione del nuovo piano industriale di Bper
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993