logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Tv, ascolti ancora in calo. Crollo dei tg della Rai (-14%)

Giulia Guidi
3 Novembre 2022
Tv, ascolti ancora in calo. Crollo dei tg della Rai (-14%)
  • copiato!

Lo rileva l’Agcom, pubblicando i dati da inizio anno. Tutte le fasce orarie sono in calo, per tutte le emittenti Gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di giugno […]

Lo rileva l’Agcom, pubblicando i dati da inizio anno. Tutte le fasce orarie sono in calo, per tutte le emittenti

Gli ascolti nel “giorno medio” registrati nel mese di giugno 2022 nel settore televisivo (7,39 milioni) si sono ridotti di 0,81 milioni (-9,8%) rispetto al corrispondente mese del 2021. Anche la fascia oraria “prime time” (16,76 milioni lo scorso giugno) registra una flessione di 2,74 milioni rispetto al giugno 2021. Lo rileva Agcom.

Esaminando i valori medi giornalieri da inizio anno, nella prima metà dell’anno gli spettatori nel “giorno medio” sono stati pari a 8,87 milioni, in flessione di circa un milione (pari a -10,2%) rispetto al corrispondente valore del 2021 (9,87 milioni). Nel “prime time”, invece, la flessione è stata più intensa, pari a 2,8 milioni (da 23,47 milioni del primo semestre 2021 a 20,67 milioni del corrispondente periodo del 2022 (-11,9%).

Nei primi sei mesi dell’anno, con riferimento agli ascolti medi giornalieri dei principali gruppi editoriali televisivi nel giorno medio, la Rai guida la classifica con 3,43 milioni di telespettatori (38,6% di share) seguita da Mediaset con 3,32 milioni (37,4%). Rispetto ai corrispondenti dati del 2021, si osserva un calo maggiormente intenso per la Rai (-520mila spettatori giornalieri rispetto ai 150 mila di Mediaset).

Tendenza analoga si registra nel “prime time”: nel periodo gennaio-giugno la Rai ha avuto ascolti medi giornalieri per 8,33 milioni (40,3% share), contro i 7,81 di Mediaset (37,8% share). In questo caso la flessione dei telespettatori rispetto alla prima metà del 2021 si amplia a 1,38 milioni per Rai e a 420 mila per Mediaset. Allo stesso tempo La7 nel prime time registra ascolti pari a 1,13 milioni (5,4% di share), in calo di 240mila ascolti.

In flessione, sia nel “giorno medio” che nel “prime time”, anche gli spettatori di Discovery, Comcast/Sky e La7. Le prime due nel complesso passano da 1,46 a 1,31 milioni di spettatori (-10,5%) nel “giorno medio” e da 3,26 a 2,72 milioni (-16,4%) nel “prime time”.

L’analisi dell’evoluzione degli ascolti dei principali telegiornali nel giorno medio evidenzia, nella prima metà dell’anno, un aumento rispetto al 2021 di 0,28 milioni di ascolti (da 16,51 a 16,80 milioni) nelle edizioni in onda nella fascia oraria 18:30-20:30 e una flessione di 2,26 milioni in quella 12:00-14:00 (da 15,70 a 13,44 per la seconda).

Da inizio anno nella fascia serale, i tg della Rai hanno perso su base annua il 14,8% degli ascolti giornalieri (da 12,66 a 10,47 milioni), con riduzioni meno intense per il TG1 delle 20:00 (da 5,61 a 4,99 milioni di spettatori pari al -9,3%), il TG3 delle 19:00 è passato da 2,30 a 1,84 milioni di spettatori (-19,9%), mentre il TG2 delle 20:30 ha visto una flessione degli ascolti del 24,9% (da 1,70 a 1,28 milioni).

I tg serali di Mediaset, in media, hanno registrato una complessiva riduzione del 6,6% (da 5,92 a 5,23 milioni di spettatori): gli spettatori del TG5 delle 20:00 si riducono di circa 440 mila spettatori, passando da 4,46 a 4,02 milioni (-9,8%), quelli di Studio Aperto delle 18:30 passano da 800 mila a 570 mila (-27,9%), mentre più contenuta risulta la flessione degli ascolti TG4 delle 19:00 (da 660 a 630 mila spettatori giornalieri (-4,9%).

Sempre con riguardo alla fascia serale, il tg La7 delle 20.00 passa da 1,26 a 1,10 milioni di ascolti (-13,3%).

Guardando alle edizioni della fascia oraria 12:00-14:30, i tg della RAI perdono complessivamente oltre 1,56 milioni di spettatori (da 10,08 a 8,52 milioni di spettatori) mentre quelli del gruppo Mediaset circa 620 mila (gli spettatori complessivi passano in questo caso da 4,98 a 4,35 milioni circa).

Nella prima metà dell’anno gli spettatori medi giornalieri dei due principali telegiornali, il TG1 delle 13:30 ed il TG5 delle 13:00 sono pari rispettivamente a 3,58 milioni (4,03 milioni nel 2021, -11,1%) e 2,87 milioni (3,13 milioni nel 2021, -8,1%).

Gli ascolti del tg La7 delle 13:30, passando da 0,65 a 0,57 milioni circa, flettono per circa 80 mila unità.Va osservato che gli ascolti medi complessivi dei TG considerati del primo semestre dell’anno risultano in ogni caso inferiori (per 660mila spettatori nella fascia 12:00-14:00 e di circa 670 mila in quella serale) ai corrispondenti livelli, pre-pandemici, dei mesi gennaio-giugno 2019.

LEGGI ANCHE Italiani sempre più internauti: a giugno quasi 44 milioni

  • agcom
  • ascolti televisivi

Ti potrebbero interessare

Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Sanremo 2024: Agcom multa la Rai per pubblicità occulta per le scarpe di John Travolta
Attualita'
24 Luglio 2024
Sanremo 2024: Agcom multa la Rai per pubblicità occulta per le scarpe di John Travolta
Sanzione da 206mila euro alla Rai per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari
Guarda ora
Tar Lazio: confermata la multa a Google da 450 mila euro da parte di Agcom
Attualita'
17 Maggio 2024
Tar Lazio: confermata la multa a Google da 450 mila euro da parte di Agcom
Per violazione dl Dignità su divieto pubblicità a giochi
Guarda ora
Multa a X per pubblicità al gioco d’azzardo
Attualita'
12 Marzo 2024
Multa a X per pubblicità al gioco d’azzardo
A decidere il provvedimento è l'Agcom, l'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Guarda ora
Balocco impugna il provvedimento dell’Agcom: “E’ ingiusto”
Attualita'
14 Febbraio 2024
Balocco impugna il provvedimento dell’Agcom: “E’ ingiusto”
L'azienda dolciaria finita al centro del Pandoro-gate si è detta "certa di aver operato correttamente e confidente che il provvedimento…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993