logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Banca Generali, crollo del 42% dell’utile: “Rialzo tassi è opportunità”

Giulia Guidi
4 Novembre 2022
  • copiato!

Ha influito il ridimensionamento delle componenti variabili più legate alla dinamica dei listini, scese a 17,6 milioni nei nove mesi dai 196,6 milioni dello stesso periodo dello scorso anno Banca Generali ha […]

Ha influito il ridimensionamento delle componenti variabili più legate alla dinamica dei listini, scese a 17,6 milioni nei nove mesi dai 196,6 milioni dello stesso periodo dello scorso anno

Banca Generali ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto consolidato di 155,4 milioni di euro, contro i 270,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno (-42,6%), che godeva di condizioni di mercato decisamente più favorevoli.

Sul risultato ha influito il ridimensionamento delle componenti variabili più legate alla dinamica dei listini, scese a 17,6 milioni nei nove mesi dai 196,6 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. L’utile netto ricorrente si è attestato a 163,5 milioni (+24%) e i ricavi totali a 469,7 milioni (-27%). Il margine di intermediazione è stato pari a 469,7 milioni (contro i 612,9 milioni dei 9 mesi 2021).

In aumento il margine finanziario del 20,9% a 108,7 milioni e sono salite del 5,2% a 343,4 milioni le commissioni nette ricorrenti, mentre come anticipato hanno perso terreno le commissioni variabili (17,6 milioni, -91,1%) per lo storno dei mercati.

Il margine d’interesse ha mostrato una forte crescita (87,8 milioni, +34,7% anno su anno) in virtù dell’aumento dei volumi e delle relative marginalità. L’utile del terzo trimestre è stato di 24,1 milioni (80,8 milioni nel corrispondente periodo dello scorso anno).

Su base ricorrente, escludendo le voci variabili, l’utile del periodo è cresciuto del 14% a 55,6 milioni e del 2% rispetto al trimestre precedente, a conferma della solidità del percorso di sviluppo sostenibile della Banca anche in contesti di mercato sfidanti, recita una nota.

Considerando la prevedibile evoluzione della gestione, Banca Generali conferma il pieno impegno alla realizzazione degli obiettivi finanziari e strategici delineati nel piano triennale 2022-2024 presentati lo scorso febbraio sebbene le prospettive dei mercati finanziari siano caratterizzate da una maggiore complessità e volatilità rispetto alle ipotesi formulate in avvio del piano.

Banca Generali ha inoltre segnalato che per quanto complesso, l’attuale contesto attraversato dai mercati finanziari rappresenta una fase necessaria verso la normalizzazione dello scenario finanziario di riferimento.

Il rialzo dei tassi d’interesse rappresenta in sé anche un’opportunità per la crescita dei risultati della banca che non era prevista nelle proiezioni del piano e che si stima potrà fornire un tangibile contributo alla redditività nei prossimi anni, rafforzando in particolare l’obiettivo di una crescita degli utili ricorrenti 2022-2024 di almeno il 10-15% Cagr.

Tornando ai dati finanziari, al 30 settembre, il rapporto Cet 1 di Banca Generali si è attestato al 15,7% (dal 15,2% del 30 giugno 2022) e il Total Capital ratio (Tcr) al 16,8% (dal 16,3%), confermandosi superiore ai requisiti specifici fissati per il gruppo da Banca d’Italia (Cet 1 all’8% e Total Capital Ratio al 12,3%, come minimo richiesto dal periodico processo di revisione e valutazione prudenziale Srep).

Per quanto riguarda i risultati commerciali, le masse totali di Banca Generali a fine settembre hanno raggiunto 80,4 miliardi, in calo del 2% rispetto a settembre dello scorso anno e del 6,2% da inizio anno. Sul dato hanno pesato le pressioni sui listini azionari e obbligazionari.

Le masse amministrate sono salite nei nove mesi a 25,8 miliardi (+8,1% anno su anno, +2,2% da inizio anno). La raccolta netta nei nove mesi è arrivata a sfiorare i 4,1 miliardi, mostrandosi resiliente alle complessità dei mercati.

  • generali
  • trimestrali generali

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Generali, il ceo Philippe Donnet si fa più ricco grazie alle performance del titolo in Borsa
La remunerazione sale a 12,3 milioni nel 2024 dai 10,6 milioni dell'anno precedente
Guarda ora
Finanza
3 Febbraio 2025
Unicredit ha il 4,1% di Generali: “nessun interesse strategico sulla compagnia”
Unicredit potrebbe essere l'ago della bilancia nella prossima assemblea per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Leone
Guarda ora
Banche
21 Gennaio 2025
Generali e Natixis: nace il colosso del risparmio
Avrà masse gestite per 1,9 miliardi e ricavi per 4,1 miliardi
Guarda ora
Impresa
4 Dicembre 2024
Generali vende le sue attività nelle Filippine
La cessione genererà una minusvalenza pari a circa 20 milioni di euro
Guarda ora
Economia
17 Settembre 2024
Generali: cessione per le attività in Turchia
La chiusura delle operazioni è prevista per la prima metà del 2025
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE