logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Il Portogallo verso la settimana lavorativa corta

Flavia Dell'Ertole
6 Novembre 2022
  • copiato!

Il governo di Lisbona sta studiando la settimana di quattro giorni lavorativi, con una riduzione di orario ma non di salario Il Portogallo sta studiando l’introduzione della settimana lavorativa “corta”. […]

Il governo di Lisbona sta studiando la settimana di quattro giorni lavorativi, con una riduzione di orario ma non di salario

Il Portogallo sta studiando l’introduzione della settimana lavorativa “corta”. I lavoratori portoghesi dovrebbero quindi essere occupati solo quattro giorni (anziché cinque) nelle loro mansioni ma con la riduzione di orario lavorativo non verrebbe comunque ritoccato il salario.

Da anni in Europa si parla di settimane lavorative corte e il Portogallo sembra essere sulla buona strada per attuarla. Mercoledì è stato presentato alle varie parti sociali (sindacati, rappresentanti dei lavoratori, politici) il progetto pilota del governo, che è scandito in più fasi a partire da giugno del 2023 e riguarderà sia il settore pubblico sia quello privato.

Inizialmente sarà su base volontaria e le aziende potranno fare richiesta di questo nuovo orario, per poi passare all’orario “corto” nel settore pubblico e infine saranno selezionate 60 aziende per partecipare al progetto, che faranno parte di uno studio comparativo con altre in cui sarà mantenuta la settimana lavorativa attualmente in vigore.

Dalla parte degli imprenditori la reazione è stata piuttosto ostile e António Saraiva, il presidente della Confederazione che rappresenta la grandissima parte dei datori di lavoro portoghesi, ha definito la settimana corta “inopportuna” e guardando agli effetti negativi del covid e della guerra ha spiegato che “il paese ha altri problemi che dovrebbero preoccupare il governo“.

In Europa, come detto, se ne discute da tempo e l’esempio portato dall’Islanda dove dal 2015 è in corso un test sull’orario ridotto ha dimostrato che i servizi forniti non abbiano risentito nel nuovo orario e che anzi ci sia stata una maggiore produttività. Anche in Spagna sono in essere diverse sperimentazioni per ridurre l’orario di lavoro dalle 39 alle 32 ore settimanali.

  • portogallo
  • settimana breve
  • riduzione orario lavoro

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Banca del Portogallo alza leggermente le previsioni di crescita per il 2025
Previsto un piccolo deficit di bilancio dello 0,1% del prodotto interno lordo a causa della crescita della spesa pubblica
Guarda ora
Attualita'
18 Ottobre 2024
Cambio vita per Harry e Meghan, comprano casa in Portogallo
Dopo l'addio forzato a Windsor e la vita in California, la nuova casa potrebbe permettere loro di ottenere il 'Golden…
Guarda ora
Economia
30 Settembre 2024
Portogallo, turismo straniero raggiunge nuovo record nella stagione estiva
Il numero di turisti stranieri è aumentato del 5,3%, raggiungendo un record mensile di 2,3 milioni di persone nel mese…
Guarda ora
Economia
31 Gennaio 2023
Portogallo, Pil +6,7%. Mai così vivace dal 1987
SHUTTERSTOCK La Commissione europea prevede nelle sue previsioni autunnali un calo dello 0,1%, decelerando al 3,1% su anno (dal 4,9%…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA