logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al Gore: “Con il Po in secca, a rischio un terzo del Made in Italy”

Giulia Guidi
7 Novembre 2022
Al Gore: “Con il Po in secca, a rischio un terzo del Made in Italy”
  • copiato!

Coldiretti prende spunto dal discorso dell’ex vice presidente Usa al Cop27 per ribadire la drammatica situazione della food valley Con il Po in secca è a rischio un terzo del […]

epa08062626 Former US Vice President Al Gore speaks during an interview granted by Agencia Efe in the framework of COP25 UN Climate Change Conference in Madrid, Spain, 11 December 2019. Gore said USA still have possibilities to remain in the Paris Agreement to combat climate change despite the words of the United States President, Donald Trump. The summit runs in Spanish capital until 13 December.  EPA/CHEMA MOYA

Coldiretti prende spunto dal discorso dell’ex vice presidente Usa al Cop27 per ribadire la drammatica situazione della food valley

Con il Po in secca è a rischio un terzo del Made in Italy a tavola che si produce proprio nella food valley della Pianura Padana dove si concentra anche la metà dell’allevamento nazionale.

È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme lanciato dall’ex vice presidente americano e attivista per l’ambiente Al Gore (nella foto) che, parlando alla Cop27 a Sharm El Sheikh, ha citato proprio la situazione idrica del Po per sottolineare gli effetti dei cambiamenti del climatici nel mondo.

Il livello del più grande fiume italiano al Ponte della Becca (Pavia) alla confluenza del Ticino – spiega Coldiretti – si trova a -2,56 metri rispetto allo zero idrometrico. Dal grano duro per la pasta alla salsa di pomodoro, dai grandi formaggi come Parmigiano reggiano e il Grana Padano ai salumi più prestigiosi come il prosciutto di Parma o il Culatello di Zibello fino alla frutta e alla verdura la produzione della Pianura Padana – sottolinea la Coldiretti – rappresenta la punta di diamante del Made in Italy alimentare in Italia e nel mondo.

Un patrimonio messo a rischio dalla situazione di scarsità di acqua in un 2022 che – evidenzia Coldiretti – si classifica fino ad ora in Italia come l’anno più caldo di sempre con una temperatura nei primi dieci mesi addirittura superiore di +1,07 gradi rispetto alla media storica, e precipitazioni ridotte di oltre 1/3, secondo l’analisi Coldiretti su dati Isac Cnr.

Mentre l’aumento delle temperature è stato accompagnato dall’esplosione degli eventi estremi nel 2022 con una media di oltre 9 al giorno sulla Penisola tra siccità, bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e violente grandinate che hanno provocato danni all’agricoltura nazionale per un valore che supera già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10% della produzione nazionale. ‘

«Gli agricoltori sono già impegnati a fare la propria parte per promuovere l’uso razionale dell’acqua, lo sviluppo di sistemi di irrigazione a basso impatto e l’innovazione con colture meno idro-esigenti, ma non deve essere dimenticato che l’acqua è essenziale per mantenere in vita sistemi agricoli senza i quali è a rischio la sopravvivenza del territorio, la produzione di cibo e la competitività dell’intero settore alimentare» afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare la strategicità in questo momento storico del progetto invasi elaborato da Anbi e Coldiretti.

«L’agricoltura – conclude Prandini – è infatti l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli».

  • siccità
  • Cop27
  • al gore

Ti potrebbero interessare

Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Economia
26 Settembre 2023
Argentina, economia ancora in calo. Crolla l’agricoltura (-14%) per la siccità
Forte la contrazione anche per l'attività industriale con un -3,7%. A contrastare la tendenza recessiva sono i settori peschiero (+20.5%)…
Guarda ora
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Attualita'
17 Giugno 2023
Climate change e cibo 3.0, “ci dobbiamo abituare”
Lo ha detto a Mantova Boccaletti, ricercatore di Oxford e uno dei massimi esperti di acqua al mondo Giulio Boccaletti,…
Guarda ora
Alluvione, Bce: “Il caldo peserà sull’inflazione per il 50%”
Economia
23 Maggio 2023
Alluvione, Bce: “Il caldo peserà sull’inflazione per il 50%”
Lo scrive la Banca centrale europea nel bollettino sull’impatto del surriscaldamento globale per l’inflazione "Stimiamo che l’estremo caldo estivo del…
Guarda ora
Energia idroelettrica in piena crisi, Ceis: “Peggio del 2022”
Senza categoria
6 Maggio 2023
Energia idroelettrica in piena crisi, Ceis: “Peggio del 2022”
Secondo Vaia, confermato presidente, "dopo il 2022, annus horribilis per la siccità, il 2023 è partito ancora peggio" La produzione…
Guarda ora
Siccità, stato di emergenza nelle Regioni in difficoltà
Politica
5 Maggio 2023
Siccità, stato di emergenza nelle Regioni in difficoltà
Si tratta di Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Liguria, Marche, Abruzzo e Lazio Il governo ha proclamato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993