
Finita l’epoca del “piatto del giorno e un bicchiere di vino”: fino a 200 sterline a testa per una cena fuori
La Brexit non fa zoppicare solo la sanità inglese: anche per l’Horeca la situazione non è migliorate. Secondo la collana di guide dei ristoranti Harden il conto da oltre 200 sterline a testa nei ristoranti sta ormai “diventando la norma”. Il che con una crisi economica in corso non incoraggia la clientela a prenotare un tavolo. «E già cinque anni fa addebitare un conto da 100 sterline a testa era di per sé un fatto un po’ fuori dal normale», aggiunge Peter Harden, l’editore.
Secondo il quotidiano inglese: “per la prima volta la guida dei ristoranti di Londra di Harden ha alzato la soglia del prezzo massimo a 130 sterline a testa riflettendo gli aumenti record dei prezzi dei menu” mentre l’edizione 2023 della guida “comprende 15 ristoranti nella capitale con un prezzo di oltre 200 sterline a testa, rispetto ai sei di quella fascia di quest’anno”. Secondo molto la Brexit rappresenta una minaccia per il settore della ristorazione, dovuta da una parte all’aumento dei prezzi delle materie prime e degli ingredienti, ma soprattutto a causa del costo maggiorato dell’assunzione del personale. Finiti infatti per gli inglesi i tempi d’oro in cui stormi di giovani migravano stagionalmente in Inghilterra per fare i camerieri in qualche bistrot e magari pagarsi gli studi o cercare migliori opportunità. Dopo i primi mesi di euforia conservatrice, ora la domanda è: quanti possono permettersi una cena fuori e chi servirà loro le portate?
Harden afferma che l’impatto della Brexit è stato “più drammatico nei migliori ristoranti” con diverse cucine che hanno scelto di addebitare ai commensali prezzi fissi mentre “il menu degustazione è diventato molto più diffuso, per aiutare i ristoranti a calcolare i propri margini” anche se per molti ristoratori “la risposta si è concretizzata nel dar da mangiare di meno e anche nell’aprire di meno”. Quanto al menù à la carte, ormai sono proibitivi per chiunque non sia una star di Hollywood: “quello è davvero morto e sepolto”.