logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Ex Ilva, scatta lo sciopero: “Governo decida per nazionalizzazione”

Giulia Guidi
17 Novembre 2022
Ex Ilva, scatta lo sciopero: “Governo decida per nazionalizzazione”
  • copiato!

Secondo i sindacati, la riunione di al Mimit non ha consentito di fare concreti passi in avanti Quattro ore di sciopero in tutti i siti di Acciaierie d’Italia il 21 […]

Un momento della manifestazione degli operai dell'ex Ilva ora Acciaierie d'Italia, durante lo sciopero e corteo per chiedere sicurezza sul lavoro e il reintegro di un operaio sospeso dall'azienda. Genova, 02 maggio 2022.
ANSA/LUCA ZENNARO

Secondo i sindacati, la riunione di al Mimit non ha consentito di fare concreti passi in avanti

Quattro ore di sciopero in tutti i siti di Acciaierie d’Italia il 21 novembre prossimo. È una nota unitaria di Fim Fiom Uilm a ribadire la mobilitazione decisa al termine dell’incontro al Mimit sull’ex gruppo Ilva che se ha consentito di verificare una rinnovata disponibilità del governo a considerare la vertenza di Acciaierie D’Italia “centrale e strategica” per l’insieme dell’industria manifatturiera in Italia, non ha però consentito di fare concreti passi avanti per quanto riguarda il merito delle questioni aperte, non fosse altro per l’assenza dell’azienda al tavolo, spiegano infatti i sindacati in una nota.

La gestione della mobilitazione, si legge ancora, è demandata alle Rsu e alle strutture territoriali di riferimento, a sostegno delle richieste che Fim Fiom e Uilm hanno girato oggi al tavolo per assicurare un futuro al gruppo siderurgico.

Tra le rivendicazioni la necessità che lo Stato acquisisca il controllo e la gestione degli impianti nazionalizzando o diventando socio di maggioranza rinegoziando dunque l’accordo che prevede la transizione dei nuovi assetti societari al 2024 e stabilendo di vincolare l’utilizzo dei fondi e la loro destinazione e che Acciaierie D’Italia ritiri il provvedimento di taglio degli ordini e delle commesse delle imprese dell’indotto.

Il governo infine, secondo i sindacati, dovrà essere garante di un riequilibrio delle relazioni sindacali all’interno del Gruppo Adi oggi assenti e istituire un tavolo permanente con tutti i soggetti interessati per garantire la risalita produttiva e la rinegoziazione del mancato accordo sulla cassa integrazione straordinaria.

A questo i sindacati aggiungono anche la richiesta al Ministero del Lavoro di confermare l’integrazione al reddito per i lavoratori ILVA in As e le condizioni di salute e sicurezza in tutti gli stabilimenti. 

  • ex ilva
  • sindacati

Ti potrebbero interessare

Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Attualita'
19 Marzo 2025
Ex Ilva, arriva il sì della Camera. Il testo è legge
Viene elevato da 150 a 400 milioni di euro il limite massimo delle risorse che l’as di Ilva trasferisce ad…
Guarda ora
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Attualita'
4 Marzo 2025
Ex Ilva, Urso: “valutiamo una partecipazione di minoranza”
Accordo sulla proroga della cigs in ex Ilva per 3062 lavoratori
Guarda ora
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Attualita'
3 Marzo 2025
ex Ilva, sindacati a Palazzo Chigi l’11 marzo
Domani i sindacati sono stati convocati al ministero del Lavoro per il proseguimento della discussione sulla Cigs
Guarda ora
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Impresa
15 Febbraio 2025
ex Ilva, ricevuti i rilanci di Baku e Jindal
Nessuna integrazione da Bedrock Industries Management
Guarda ora
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Impresa
14 Febbraio 2025
Ex Ilva, lo sprint di Baku sull’acciaieria
Si chiudono oggi i termini per i rilanci attesi da Baku Steel Company, Jindal International e Bedrok
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993