
Recupero del mercato delle auto in Europa, ma l’Italia è fanalino di coda tra i cinque mercati maggiori
Prosegue il recupero del mercato delle auto in Europa (UE più Regno Unito e EFTA). A ottobre le immatricolazioni in Italia sono aumentate del 14,1% con 910.753 unità contro le 798.505 dello stesso mese del 2021. Nei primi 10 mesi, tuttavia, si registra un calo, con 9.181.660 immatricolazioni, pari a -7,8% e a un deficit di circa 780.000 veicoli rispetto a 9.960.682 unità registrate a gennaio-ottobre dello scorso anno.
Il dato, però, lo scorso mese è cresciuto anche nei cinque mercati europei principali. La Francia ha registrato +5,5%, la Spagna +11,7% la Germania +16,8% e il Regno unito addirittura +26,4% del Regno Unito. Nei primi 10 mesi, però, rimangono però in negativo, con l’Italia fanalino di coda con -13,8% dietro a Germania (-5,5%), Regno Unito (-5,6%), Spagna (-5,8%) e Francia (-10,3%).
Nonostante questo, il mercato italiano mantiene il quarto posto per numero di immatricolazioni sia nel mese, sia nel periodo. Per quanto riguarda i veicoli elettrici , il nostro Paese rimane ultimo tra i cinque mercati maggiori, con una quota dell’8,3% sul totale immatricolato nel mese.