
L’obiettivo è sviluppare iniziative congiunte per la decarbonizzazione
Autostrade per l’Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto un accordo con l’obiettivo di sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica e la decarbonizzazione.
È stato annunciato tramite una nota congiunta con cui è stato precisato che gli interventi avverranno nell’ambito del settore della mobilità sostenibile finalizzata a decarbonizzare la rete autostradale italiana.
La nota chiarisce che è compreso nell’intesa lo sviluppo dei nuovi vettori energetici destinati sia ai mezzi pesanti, sia alle autovetture, a iniziare dai biocarburanti da materie prime sostenibili e non in competizione con la filiera alimentare, idrogeno, biometano e punti di ricarica per le vetture elettriche.
Prevista anche la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile tramite l’installazione di parchi fotovoltaici nelle aree di Autostrade per l’Italia o in prossimità della rete autostradale, anche tramite veicoli societari dedicati. Lo riporta ANSA.