
In un’intervista a La Verità, il sottosegretario al Lavoro specifica che non ci saranno offerte “rifiutabili” e che sarà una fase di transizione prima della cancellazione
«Ecco come cambia il reddito di cittadinanza: chi prende soldi pubblici non può rifiutare le offerte di lavoro. Basta con la ricetta a 5 stelle dei soldi a pioggia. E l’autonomia differenziata può partire subito». Così a La Verità Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro.
Secondo l’ex sindacalista della Uil, il reddito di cittadinanza «non aiuta le persone a rientrare nel mondo del lavoro. E una pesante conseguenza di questo stato di cose e che vengono a mancare molteplici figure professionali di tutte le tipologie – con la conseguenza che – in molti comparti, come per esempio il turismo, è diventato quasi impossibile trovare manodopera di base. II reddito di cittadinanza sta cambiando la cultura lavorativa delle persone: molti credono che l'”offerta congrua” sia semplicemente il lavoro dei sogni. Al contrario, chi percepisce un sussidio pubblico non può sottrarsi alle offerte».
Dunque il reddito è diventato una misura puramente assistenziale? «Troppo. Non ha funzionato il sistema della formazione, i patti per l’impiego, i navigator sono stati un fallimento totale, anche perché abbandonati a se stessi».
Quindi, «chi può andare a lavorare deve farlo, anche se l’offerta è per pochi giorni. E pochi giorni di lavoro non compromettono la percezione del reddito in quota parte. Nello stesso tempo, sarà fornita formazione adeguata per rientrare nel mondo del lavoro, ricordando, numeri alla mano, che ci troviamo di fronte, per la maggior parte dei casi, a una platea con bassa scolarizzazione. La parte che riguarda i lavoratori occupabili subirà senz’altro un ridimensionamento. Una fase di transizione che poi porterà all’abolizione».
«La riforma così congegnata, comunque, non andrebbe a colpire le fasce inabili al lavoro che già percepiscono il reddito, parliamo di circa 500.000 persone» conclude il sottosegretario.
LEGGI ANCHE Landini: “Chiedere contributo di solidarietà. E non toccare Rdc”