logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Germania, Pil quarto trimestre risale ai livelli pre covid

Giulia Guidi
25 Novembre 2022
Germania, Pil quarto trimestre risale ai livelli pre covid
  • copiato!

Inoltre, l’indicatore del clima di fiducia dei consumatori GfK in Germania è salito a -40,2 a dicembre da -41,9 di novembre, mentre le aspettative del mercato erano di -39,6 Rispetto al quarto […]

Inoltre, l’indicatore del clima di fiducia dei consumatori GfK in Germania è salito a -40,2 a dicembre da -41,9 di novembre, mentre le aspettative del mercato erano di -39,6

Rispetto al quarto trimestre 2019, pil nel terzo trimestre del 2022 è stato per la prima volta al di sopra dei livelli pre-crisi (+0,3%). Lo rileva l’ufficio di statistica tedesco Destatis.

La produzione economica nel 3° trimestre del 2022 è stata trainata principalmente dalla spesa dei consumatori privati: nonostante i continui forti aumenti dei prezzi e l’espansione della crisi energetica, i consumatori hanno usufruito della revoca di quasi tutte le restrizioni sul coronavirus nel 3° trimestre del 2022, ad esempio per viaggiare e uscire di più.

Nel complesso, la spesa per consumi finali privati è stata superiore dell’1,0% rispetto al 2° trimestre (prezzi, destagionalizzati e corretti per gli effetti di calendario).

La spesa per consumi finali delle amministrazioni pubbliche, invece, è rimasta all’incirca al livello del trimestre precedente (0,0%). Come nel 2° trimestre, gli investimenti nell’edilizia sono diminuiti (destagionalizzati e destagionalizzati) (-1,4%), mentre gli investimenti in attrezzature, soprattutto in macchinari, elettrodomestici e veicoli, sono aumentati nettamente (+2,7%).

Gli scambi con l’estero sono complessivamente aumentati nonostante la situazione internazionale tesa. Grazie a un portafoglio ordini costantemente elevato e a catene di approvvigionamento globali meglio funzionanti, nel 3° trimestre del 2022 sono stati esportati beni e servizi in più rispetto al secondo trimestre del 2022 al netto dell’adeguamento dei prezzi, della stagionalità e del calendario.

Con un +2,4%, le importazioni sono cresciute ancora più velocemente delle esportazioni. Il valore aggiunto lordo corretto per gli effetti dei prezzi, stagionali e di calendario è aumentato dell’1,4% nel 3° trimestre del 2022. A ciò ha contribuito, tra l’altro, lo sviluppo sorprendentemente positivo nel settore manifatturiero.

Questo ha sfidato il calo della produzione in settori ad alta intensità energetica come la fabbricazione di prodotti chimici e la produzione e la lavorazione dei metalli, che sono stati particolarmente colpiti dal forte aumento dei prezzi dell’energia.

A causa dei simultanei aumenti della produzione, in particolare nei settori automobilistico e meccanico, la produzione economica nel settore manifatturiero è aumentata complessivamente dello 0,9% rispetto al trimestre precedente.

Nella maggior parte dei settori dei servizi, anche la produzione economica è aumentata rispetto al trimestre precedente. Il valore aggiunto lordo è cresciuto in modo particolarmente dinamico nei settori combinati del commercio, dei trasporti, del settore alberghiero e della ristorazione (+3,3%), dei servizi pubblici, dell’istruzione, della sanità (+4,5%) e di altri fornitori di servizi (+5,4%).

Al contrario, nel 3° trimestre del 2022 il valore aggiunto lordo nel settore delle costruzioni è diminuito drasticamente del 4,2% rispetto al trimestre precedente al netto degli adeguamenti di prezzo, stagionali e di calendario.

Inoltre, l’indicatore del clima di fiducia dei consumatori GfK in Germania è salito a -40,2 a dicembre da -41,9 di novembre, mentre le aspettative del mercato erano di -39,6.

L’ultima lettura ha segnato un’ulteriore stabilizzazione del sentiment, con un leggero miglioramento delle aspettative sia sulle condizioni economiche (-17,9 vs -22,2) sia sulle aspettative di reddito (-54,3 vs -60,5). Nel frattempo, la disponibilità all’acquisto è stata leggermente inferiore (-18,4 vs -17,5).

«La paura di lunga data dei consumatori per i prezzi dell’energia alle stelle si è in qualche modo attenuata, il che sta avendo un impatto leggermente positivo sulla fiducia dei consumatori – ha affermato Rolf Burkl, esperto di consumatori GfK -. Da un lato, alcuni prezzi dell’energia hanno recentemente recuperato un po’ e dall’altro i consumatori sembrano ritenere che le misure adottate per limitare i prezzi dell’energia possano contribuire a frenare l’inflazione, anche se questa potrebbe rivelarsi piuttosto modesta. Nonostante i lievi miglioramenti tuttavia – osserva – la situazione rimane tesa».

  • germania
  • pil germania
  • fiducia consumatori germania

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993