logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Landini: “Manovra sbagliata. Faremo di tutto per cambiarla”

Giulia Guidi
25 Novembre 2022
Landini: “Manovra sbagliata. Faremo di tutto per cambiarla”
  • copiato!

Il segretario della Cgil, intervistato da La Stampa, boccia in toto il documento finanziario del governo Meloni e annuncia iniziative «È una manovra sbagliata. E se così rappresenta la destra, […]

Il segretario della CGIL, Maurizio Landini, al termine lÕincontro a Palazzo Chigi tra Governo e Sindacati, Roma, 9 novembre 2022. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Il segretario della Cgil, intervistato da La Stampa, boccia in toto il documento finanziario del governo Meloni e annuncia iniziative

«È una manovra sbagliata. E se così rappresenta la destra, anche la destra è sbagliata”. Il segretario del Cgil Maurizio Landini in un’intervista a La Stampa, boccia in toto la manovra e preannuncia una mobilitazione “nel giro di poche settimane e con creatività».

«Non sono andati a prendere i soldi dove i soldi ci sono – aggiunge Landini – questa è una manovra che colpisce i più poveri e accresce la precarietà reintroducendo i voucher… premia gli evasori e con la Flat Tax aumenta l’iniquità del sistema fiscale».

Inoltre «non interviene sulla pandemia salariale e non aiuta chi ha bisogno di lavorare. Non sostiene la sanità, la scuola e il trasporto locale. Non modifica la legge Fornero. Cambia il meccanismo di indicizzazione in essere per le pensioni, senza consultarci. È priva di una strategia di politica industriale ed energetica capace di affrontare la riconversione digitale e verde».

«Proprio perché il momento è uno dei più difficili di sempre, abbiamo proposto al governo che con questa legge finanziaria si avviassero riforme vere, coinvolgendo il mondo del lavoro, ragionando su interventi fondati su qualità e sicurezza sul lavoro, su nuove politiche di sviluppo. Non sulla precarietà.C’è stato un incontro e un impegno a valutare le nostre proposte. Poi sono arrivati dei provvedimenti decisi senza sentire la nostra opinione» dice il segretario della Cgil.

«Le misure della legge di Bilancio muovono in una direzione diversa dai bisogni reali – continua Landini -. Delineano l’arretramento del nostro paese. Nel momento in cui bisogna unire, loro propongono l’autonomia differenziata. Quando servirebbe fraternità e solidarietà, cancellano il Reddito di cittadinanza e premiano gli evasori».

Sul taglio del cuneo «si proroga la decontribuzione già ottenuta con il governo Draghi. Sembrano Totò che vende la Fontana di Trevi. Avevamo proposto di detassare gli aumenti nei contratti nazionali, e di assegnare loro attraverso la via legislativa un valore generale sancendo così un salario minimo e diritti normativi per tutte le forme di lavoro. Non c’è traccia di tutto ciò. Invece ecco i voucher. E la Flat Tax: a parità di reddito un dipendente paga il 43 per cento e un autonomo il 15 per cento».

«È una cultura sbagliata, uno schiaffo in faccia a chi ha pagato le tasse – aggiunge -. Se vogliamo offrire più diritti e più sanità, il fisco deve essere giusto… Non hanno dichiarato guerra agli evasori. Siamo ancora ai condoni mascherati. Così il paese arretra. Combattere l’evasione vuol dire tracciare tutti i pagamenti e non invece aumentare la circolazione del contante».

«In questo Paese si è fatta una battaglia contro i voucher – prosegue Landini – Avevamo raccolto milioni di firme per abrogarli. Di fatto ora si torna alla liberalizzazione. Questo implica che nell’agricoltura, nel turismo e nei servizi, si sostituisce il lavoro contrattuale e garantito con un semplice voucher. Si aumenta la precarietà! E quando una persona deve costruirsi un percorso pensionistico con forme di lavoro sottopagate vuole dire che non avrà la pensione. Questi tornano indietro. Riportano le persone e il lavoro a essere una merce che può essere comprata e venduta!».

E aggiunge: «Bisognerebbe riconoscere alle donne che hanno avuto dei figli un anno di contributi per figlio, come se avessero lavorato. Cambiare il requisito dell’Opzione donna è discriminatorio. La maternità è una scelta libera che non può essere penalizzata».

Su quota 103 «una grande presa in giro. Si va da quota 100 a 103, e la riforma Fornero è sempre lì, uguale a prima. Addirittura, adesso incentivano chi in pensione non vuole andare. Si è modificato il meccanismo di indicizzazione delle pensioni, senza alcun confronto preventivo coi sindacati. Lo Stato risparmia 3,5 miliardi mentre sono dieci anni che chiediamo un meccanismo di indicizzazione per tutelare il valore reale dei vitalizi. Con il governo Draghi ciò era stato deciso. Questo governo peggiora la situazione».

E ancora «ridurre la spesa per la sanità pubblica vuol dire avere in testa di aprire a quella privata. Si mette in dubbio la tenuta delle singole regioni che hanno speso di più durante la pandemia e rischiano di dover tagliare i servizi».

«Sono preoccupato perché vedo a rischio la tenuta democratica del Paese. Quando il 40 per cento dei cittadini non va a votare, vuol dire che quasi metà Paese non si sente rappresentato. Dobbiamo tornare a occuparsi delle persone come non è stato fatto negli ultimi anni. Il governo ha il diritto di governare, l’opposizione deve fare il suo dovere. Io faccio il sindacato e voglio che il governo ci ascolti» aggiunge.

«Ora non resta altra strada che mobilitarsi – conclude -. Nei prossimi giorni proporremo queste valutazioni a Cisl e Uil. Considereremo tutte le iniziative necessarie a sostegno delle nostre richieste per apportare i cambiamenti necessari».

  • landini
  • manovra
  • cgil

Ti potrebbero interessare

Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze
Attualita'
29 Novembre 2024
Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze
Bombardieri: “Salvini ci insulta, il governo ascolti le 40 piazze piene”
Guarda ora
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
Economia
6 Novembre 2024
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
"Il nostro obiettivo non è semplicemente migliorare o cambiare la legge di bilancio, il nostro obiettivo è cambiare e migliorare…
Guarda ora
Cgil, Maurizio Landini: “Verso lo sciopero generale? Penso di sì”
Lavoro
19 Ottobre 2024
Cgil, Maurizio Landini: “Verso lo sciopero generale? Penso di sì”
Il segretario generale della Cgil: "le mosse che il governo sta facendo, non solo nella legge di Bilancio, ma anche…
Guarda ora
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
Lavoro
1 Maggio 2024
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
"Servono interventi strutturali a partire dal rinnovo dei contratti collettivi di lavoro scaduti e di adeguati finanziamenti per i contratti…
Guarda ora
Landini: “La Manovra è sbagliata, la protesta va avanti”
Lavoro
24 Dicembre 2023
Landini: “La Manovra è sbagliata, la protesta va avanti”
Il segretario della Cgil ha preannunciato un 2024 caldo sul fronte degli scioperi: "Non ha ascoltato le nostre richieste e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993