logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas

Caterina Maggi
26 Novembre 2022
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
  • copiato!

Secondo la Cgia dei 47 miliardi dell’agognato “premio natalizio” almeno 11 finiranno in tasse e spese Sommando tutte le agognate “buste” di Natale, la tredicesima quest’anno dovrebbe portare 47 miliardi […]

Secondo la Cgia dei 47 miliardi dell’agognato “premio natalizio” almeno 11 finiranno in tasse e spese

Sommando tutte le agognate “buste” di Natale, la tredicesima quest’anno dovrebbe portare 47 miliardi di euro nelle tasche degli italiani; peccato però che 11,4 miliardi finiranno nelle casse dell’Erario, a partire da giovedì prossimo quando a riscuoterla saranno i pensionati. I dipendenti pubblici e quelli privati, invece, la troveranno in busta paga entro le prossime tre o quattro settimane. Lo afferma l’Ufficio studi della Cgia.

A beneficiare della gratifica saranno 33,9 milioni di italiani: 16,1 milioni di pensionati e 17,8 milioni di lavoratori dipendenti. Peccato che buona parte di questa mensilità aggiuntiva sarà spesa nel mese di dicembre per pagare i rincari di luce e gas, o la rata del mutuo, o ancora il saldo dell’Imu della seconda abitazione; anche se i commercianti sperano che qualcosa vada a finanziare “Babbo Natale” e gli acquisti natalizi. Per quanto riguarda invece la “cugina” della tredicesima, la quattordicesima, secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia, ne beneficeranno tra i 7,5 e gli 8 milioni di lavoratori dipendenti. A prevedere la 13esima, obbligatoria per legge dove sia applicato un contratto nazionale di lavoro, sono: l’agricoltura, l’alimentare, l’autotrasporto, il commercio/turismo/ristorazione e il comparto pulizia/multiservizi.

In un focus invece sulla spesa natalizia l’Ufficio studi della Cgia stima che per i regali natalizi di quest’anno gli italiani dovrebbero spendere circa 9,5 miliardi di euro. L’ennesimo “buco” negli introiti per i piccoli negozi soprattutto (resistono meglio le outlet e la grande distribuzione) visto che prima della crisi del 2008 spendevamo in media in pacchetti da mettere sotto l’albero 18/19 miliardi l’anno.

  • busta paga
  • natale
  • dipendenti
  • stipendi
  • tredicesima

Ti potrebbero interessare

Aumenti in busta paga, ecco le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici
Lavoro
20 Luglio 2023
Aumenti in busta paga, ecco le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici
Il Mef ha definito le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici, gestiti attraverso il sistema NoiPA, degli aumenti in busta…
Guarda ora
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
Economia
6 Gennaio 2023
Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo
FRANCO SILVI/GID Due misure in arrivo a gennaio, ecco quali Con l'inflazione che frena ma non troppo ci voglio decisamente…
Guarda ora
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
Economia
7 Agosto 2022
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
ANSA/FRANCO SILVI / DBA Si parla di circa 1% in meno sui contributi, pari a un massimo di 20 euro…
Guarda ora
Cosa fare in caso di errore in busta paga
Lavoro
6 Agosto 2022
Cosa fare in caso di errore in busta paga
ANSA/FRANCO SILVI/GID Importante capire se l'errore sia intenzionale o meno, per scegliere la giusta strada da percorrere La busta paga…
Guarda ora
Busta paga, perché è importante conservarla
Lavoro
16 Luglio 2022
Busta paga, perché è importante conservarla
ANSA/FRANCO SILVI/GID Riceverla è un obbligo, conservarla è uno strumento utile I datori di lavoro sono obbligati a consegnare la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993