logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Leonardo Drs perfeziona fusione con l’israeliana Rada

Giulia Guidi
29 Novembre 2022
Leonardo Drs perfeziona fusione con l’israeliana Rada
  • copiato!

L’operazione ha l’effetto di produrre l’automatica quotazione di Leonardo Drs al Nasdaq di New York a partire da oggi e alla Borsa di Tel Aviv da domani Leonardo ha perfezionato la fusione tra […]

L’operazione ha l’effetto di produrre l’automatica quotazione di Leonardo Drs al Nasdaq di New York a partire da oggi e alla Borsa di Tel Aviv da domani

Leonardo ha perfezionato la fusione tra la controllata statunitense Leonardo Drs e la società israeliana Rada Electronic Industries, con l’effetto di produrre l’automatica quotazione di Leonardo Drs al Nasdaq di New York a partire da oggi e alla Borsa di Tel Aviv da domani. 

Leonardo, si legge in una nota, continuerà a mantenere la quota dell’80,5% di Leonardo Drs mentre agli attuali azionisti di Rada verrà assegnato il rimanente 19,5%.

La fusione, afferma la società italiana, è perfettamente allineata agli obiettivi strategici, commerciali e finanziari di Leonardo, consentendo al gruppo di raggiungere un posizionamento unico nel segmento dei radar di superfice grazie alla sinergia derivante dal proprio portafoglio prodotti unitamente a quello di Rada, di Hensoldt e di Gem, nonché una presenza domestica stabile nel contesto industriale israeliano mentre Rada potrà accedere a opportunità nei mercati e programmi europei ed export, facendo leva sulla presenza globale di Leonardo.

Per il ceo di Leonardo, Alessandro Profumo, si tratta di «un’importante mossa strategica nel segmento in rapida crescita del mercato della difesa. C’è un ottimo livello di complementarità tra la nostra controllata statunitense Leonardo Drs, Rada e il resto del Gruppo Leonardo che genererà crescita, espansione dei margini e ulteriori opportunità per il gruppo. Con questa operazione stiamo anche cogliendo l’opportunità di quotare Drs nell’attuale contesto di volatilità dei mercati, realizzando così quanto prospettato lo scorso anno».

«Ci prepariamo a portare sul mercato la presenza mid-tier di Leonardo Drs rafforzata dalle soluzioni di radar tattici di Rada – ha affermato William J. Lynn III, ceo di Leonardo Drs – L’ampia esposizione di Leonardo Drs ai segmenti in rapida crescita nel mercato della difesa e le posizioni di leader di mercato nella sensoristica avanzata, nella force protection, nel network computing, nella generazione e propulsione elettrica ci rendono un fornitore della difesa unico con prospettive di crescita importanti, capacità di espansione dei margini e stato patrimoniale e posizione finanziaria solidi».

  • leonardo
  • fusioni leonardo

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993