
La joint venture tra Campari Group e Moët Hennessy mira a costruire un player di e-commerce paneuropeo di fascia alta
Campari e Moët Hennessy acquisiscono, attraverso una jv paritaria, la quota non detenuta di Tannico raggiungendo il 100% del capitale. Le due aziende di spirit, già azionisti di maggioranza attraverso la jv, confermano il proprio impegno nella creazione di una piattaforma di e-commerce leader in Europa. La notizia è stata anticipata oggi da Il Sole 24 Ore.
A un anno circa dalla sua creazione, la jv acquista le restanti quote della società, diventando così proprietaria del 100% del capitale sociale. La joint venture tra Campari Group e Moët Hennessy mira a costruire un player di e-commerce paneuropeo di fascia alta a favore di tutti i marchi di vino e spirit e dei loro consumatori europei.
Inoltre, dall’1 gennaio 2023, Thierry Bertrand-Souleau assumerà la guida di Tannico con il ruolo di ad. A partire dalla stessa data, il fondatore e attuale ad di Tannico, Marco Magnocavallo, diventerà presidente onorario, mantenendo continuità nell’impostazione strategica della piattaforma. «Con questa operazione confermiamo l’impegno nel rendere Tannico la piattaforma leader europea nella vendita di vini e premium spirits -ha dichiarato Bob Kunze-Concewitz, ceo di Campari Group – Grazie all’ottimo lavoro fatto fin qui dal team, Tannico è oggi un attore affermato con posizioni di leadership di mercato in Italia e in Francia, Paese dove possiede una quota di maggioranza nel sito di e-commerce francese Ventealapropriete.com. Siamo felici oggi di poter proseguire in questo progetto, portandolo in una fase successiva altrettanto ambiziosa».