Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Assegni familiari per oltre 10 miliardi. Importo medio 233 euro

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
IMAGOECONOMICA

La spesa relativa ai nuclei non percettori di RdC risulta pari a 9,8 miliardi di euro, in riferimento a una platea di circa 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità

Da marzo ad ottobre sono stati erogati complessivamente alle famiglie assegni per 10,3 miliardi di euro. La spesa relativa ai nuclei non percettori di RdC risulta pari a 9,8 miliardi di euro, in riferimento a una platea di circa 5,6 milioni di richiedenti e 8,9 milioni di figli beneficiari di almeno una mensilità; gli importi medi mensili sono risultati pari a 233 euro per richiedente e a 145 euro per figlio. Lo ha reso noto l‘Inps.

I nuclei percettori di RdC con almeno una mensilità della prestazione integrata dall’assegno unico sono 486mila, con riferimento a circa 823mila figli a carico, di cui poco meno di 500mila appartenenti in via esclusiva a nuclei percettori di RdC. Per essi si è proceduto al calcolo dell’integrazione dell’Auu sottraendo, dall’importo teorico dell’assegno spettante, la quota di Reddito di cittadinanza relativa ai figli che fanno parte del nucleo familiare; l’importo medio mensile di tale integrazione è risultato pari a 166 euro per nucleo.

Per i nuclei non percettori di RdC, circa il 47% degli assegni pagati per figlio si riferisce a beneficiari appartenenti a nuclei con Isee inferiore ai 15mila euro; circa il 20% dei figli, invece, appartiene a nuclei familiari che non hanno presentato Isee. Per essi, con riferimento al mese di ottobre, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da poco meno di 50 euro (per chi non presenta Isee o supera i 40mila euro) a 195 euro per le classi di Isee fino a 15mila euro.

Si ricorda che l’importo base dell’assegno per ciascun figlio minore, in assenza di maggiorazioni, va da un minimo di 50 euro, in assenza di Isee o con Isee pari o superiore a 40mila euro, ad un massimo di 175 euro per Isee fino a 15mila euro.

Sempre nel mese di ottobre, il 47% dei figli raggiunti dalla misura si concentrano al Nord, e per essi si osservano importi medi più modesti avendo livelli di Isee più elevato, mentre al Sud vi è una minore consistenza di beneficiari (34%) e per essi si osservano importi mensili mediamente più alti in relazione a livelli di Isee mediamente più bassi in queste aree: il valore minimo dell’importo si registra nella Provincia autonoma di Bolzano, dove per ciascun figlio si ha un importo mensile pari a 133 euro ed il valore massimo, pari a 167 euro per ciascun figlio, si registra in Calabria.

LEGGI ANCHE Stesso numero di pensionati ma aumenta la spesa

  • TAG:
  • assegni famigliari, inps
  • 7 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
I percettori potrebbero incorrere in un ricalcolo della Naspi, ma anche alla sospensione o addirittura alla decadenza dalla prestazione Come ogni fine mese, occhio alle scadenze: alcuni disoccupati percettori di ...
C’è posta…dall’Inps: 20 milioni di mail in arrivo
C’è posta…dall’Inps: 20 milioni di mail in arrivo
Nella corrispondenza, spiega Tridico, saranno elencate agli utenti le prestazioni cui hanno diritto È dalle pagine di Corriere della Sera che il presidente dell’istituto nazionale di previdenza Pasquale Tridico descrive ...
Nel 2022 meno pensioni e più basse. Peggio per le donne
Nel 2022 meno pensioni e più basse. Peggio per le donne
L’importo medio mensile cala così di 45 euro al mese che, su 13 mensilità, significa circa 585 euro in meno rispetto all’anno scorso Nel 2022 cala il numero delle pensioni ...
Come ottenere il riesame per i bonus 150 o 200 euro
Come ottenere il riesame per i bonus 150 o 200 euro
I possibili beneficiari che hanno visto respingere la domanda possono chiedere il riesame Ai lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle Gestioni previdenziali dell’Inps a cui non è stato riconosciuto il ...
I giovani italiani non andranno mai in pensione
I giovani italiani non andranno mai in pensione
La triste verità dal simulatore Inps: un 25enne per potersi ritirare dovrà lavorare fino ai 70 Le scelte sono state fatte pensando agli anziani, ma a pagarne lo scotto saranno ...
Congedi e fondi per lavoratori con bebè
Congedi e fondi per lavoratori con bebè
Tutti gli aiuti previsti per le famiglie dei lavoratori, confermati o riformati nel 2023 Tra riforme e riconferme, sono tante le agevolazioni che saranno stanziate per i genitori lavoratori anche nel 2023. ...
Inps, pubblicato nuovo simulatore pensione “Pensami”
Inps, pubblicato nuovo simulatore pensione “Pensami”
Tutte le novità introdotte dall’ente per conoscere la propria situazione contributiva L’Inps ha reso disponibile sul proprio sito web una nuova versione del simulatore “Pensami – Pensione a misura”, che consente ...
Inps: più assunzioni che cessazioni. Calano occasionali
Inps: più assunzioni che cessazioni. Calano occasionali
La variazione netta dei rapporti di lavoro risulta quindi positiva e pari a 650 mila, di cui 359 mila contratti a tempo indeterminato Le assunzioni attivate dai datori di lavoro ...
Rivalutazione pensioni da febbraio, come funziona?
Rivalutazione pensioni da febbraio, come funziona?
In arrivo il prossimo mese gli aumenti delle pensioni per moltissimi italiani A febbraio, ha stabilito l’Inps, scatta la rivalutazione della pensione stabilita dalla legge di Bilancio. Per gli over75 ...
Opzione donna, cosa cambia nel 2023?
Opzione donna, cosa cambia nel 2023?
La legge di Bilancio proroga la possibilità di chiedere un pensionamento anticipato, modificando i criteri anagrafici Anche se con limiti molto più stringenti rispetti al passato, anche nel 2023 sarà ...
In Molise le pensioni erogate superano gli stipendi
In Molise le pensioni erogate superano gli stipendi
A fronte di 100mila occupati nella Regione si registrano 124mila pensioni erogate dall’Inps Secondo le ultime stime dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre le casse dell’Inps del Sud Italia pagano ...
Inps, al via domande agevolazioni per aziende con parità di genere
Inps, al via domande agevolazioni per aziende con parità di genere
Lo si legge in una circolare, che chiarisce che le domande trattandosi di una prima attuazione della misura possono essere presentate dal 27 dicembre 2022 e fino al 15 febbraio 2023 ...
Inps, Reddito di cittadinanza: a rischio frode quasi una domanda su 4
Inps, Reddito di cittadinanza: a rischio frode quasi una domanda su 4
L’Istituto ha spiegato nel dettaglio i complessi criteri che utilizza per valutare e approvare o rifiutare le domande Gli scenari di rischio elaborati ed i relativi allarmi attivati dall’Inps sul ...
Domanda bonus 200 euro respinta? Ecco cosa fare
Domanda bonus 200 euro respinta? Ecco cosa fare
Il bonus è stato pensato per aiutare le famiglie di fronte ai rincari energetici Alcuni dei possibile beneficiari del bonus 200 euro si sono trovati di fronte al respingimento della ...
Inps, Rdc: oltre 1,1 milioni coinvolti, metà nuclei con disabili
Inps, Rdc: oltre 1,1 milioni coinvolti, metà nuclei con disabili
L’importo medio varia con il numero dei componenti del nucleo familiare. Per i nuclei con presenza di minori, l’importo medio mensile è di 684 euro Nel mese di ottobre 2022, ...
Chi sono gli stranieri che lavorano in Italia. Rdc per il 10% ad ucraini
Chi sono gli stranieri che lavorano in Italia. Rdc per il 10% ad ucraini
Gli stranieri conosciuti all’Inps sono quasi 4 milioni, la comunità più numerosa è quella dei cinesi Nell’anno 2021 sono 3.912.814 i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati ...
Bonus 150, la nuova circolare Inps
Bonus 150, la nuova circolare Inps
Alcuni l’ottengono d’ufficio, altri devono fare domanda; ecco chi e come Alcuni lo riceveranno d’ufficio, a novembre, altri dovranno fare domanda per ottenerlo, presentandola entro il 31 gennaio 2023. L’Inps, ...
L’Inps scatta la foto al lavoro: assunzioni +19%. Ma cessazioni +28%
L’Inps scatta la foto al lavoro: assunzioni +19%. Ma cessazioni +28%
Il contributo alla crescita dei rapporti a tempo indeterminato, continuamente crescente dalla fine del 2021, risulta pari a 281.000 unità Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi ...
L’Inps scatta la foto ai dipendenti pubblici: 40% nella scuola. E over 55
L’Inps scatta la foto ai dipendenti pubblici: 40% nella scuola. E over 55
Se non ci saranno modifiche o regimi speciali, un terzo dei dipendenti pubblici andrà in pensione entro 10 anni Nel 2021 i lavoratori pubblici con almeno una giornata retribuita nell’anno ...
Inps, anticipo a febbraio per dipendenti pubblici
Inps, anticipo a febbraio per dipendenti pubblici
La misura riguarda gli ex dipendenti in attesa del Tfr-Tfs, ecco come funziona L’Inps anticiperà dal primo febbraio 2023 la liquidazione ai dipendenti pubblici in pensione in attesa del Tfr-Tfs che ne faranno domanda a ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”

Finanza

Vai alla sezione
Bce, c’è attesa per la decisione sul Pepp
Mediobanca, arriva l’ok della Bce a Del Vecchio sull’aumento della sua quota
Effetto Covid, cambiano le ragioni dei prestiti
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
Brexit, la finanza comincia ad abbandonare il Regno Unito
Cybersecurity, Vantea SMART debutta in Borsa su Aim Italia
Criptovalute, anche Bill Gates contro il bitcoin ed avverte: “non seguite Musk, se non avete i suoi soldi”
Criptovalute, Powell: “le monete digitali offrono benefici ma presentano anche rischi elevati”

Impresa

Vai alla sezione
Stellantis: investimenti da 33 milioni per veicoli elettrici
Leonardo, firmato accordo per acquisire il 70% di Alea
Piccole imprese, l’allarme di First-Cisl: “credito a picco. In 10 anni giù del 32%”
Trasporto aereo, il 18 giugno sciopero di quattro ore
Leonardo, nuovo contratto di logistica in Ungheria per oltre 26 milioni di euro
Bonus acqua potabile, i criteri per lo sconto del 50%
Boom inflazione, in casa Apple si prevedono rincari
Microsoft raggiunge Apple, vale duemila miliardi

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990