Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Eurozona: Pil aumenta dello 0,3%. In Italia +0,5%

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Nel terzo trimestre del 2022 la spesa per consumi finali delle famiglie è aumentata dello 0,9% nell’area dell’euro e dello 0,7% nella Ue

Nel terzo trimestre il pil è aumentato nell’area euro dello 0,3% e nella Ue dello 0,4% rispetto al secondo quando era cresciuto rispettivamente dello 0,8% e dello 0,7%. Rispetto a un anno prima +2,3% nell’area euro e +2,5% nella Ue dopo +4,2% e +4,3% nel trimestre precedente. Lo indica Eurostat.

Nel terzo trimestre il pil Usa è aumentato dello 0,7% rispetto al secondo (dopo -0,1%); rispetto al terzo trimestre 2021 +1,9% dopo +1,8%. In Italia +0,5% rispetto al secondo trimestre, +2,6% rispetto all’anno scorso; Germania +0,4% e +1,3%; Francia +0,2% e +1%; Spagna +0,2% e +3,8%.

I dati del secondo trimestre sono stati rivisti: il pil Eurozona è aumentato dello 0,3% (e non dello 0,2%) e il pil Ue dello 0,4% (non dello 0,2%) rispetto al primo; rispetto a un anno prima +2,3% e +2,5% e non +2,1% e +2,4%. Il tasso di occupazione è stato +0,3% nell’area euro e non dello 0,2% rispetto al primo trimestre; dell’1,8% e non dell’1,7% rispetto a un anno prima.

Nel terzo trimestre del 2022 la spesa per consumi finali delle famiglie è aumentata dello 0,9% nell’area dell’euro e dello 0,7% nella Ue (dopo il +1% nell’area dell’euro e il +0,9% nella nel trimestre precedente). La spesa pubblica per consumi finali è aumentata dello 0,1% sia nell’area dell’euro che nella Ue (dopo il -0,1% in entrambe nel trimestre precedente).

Gli investimenti fissi lordi sono aumentati del 3,6% nell’area dell’euro e del 3,2% nella Ue (dopo +0,9% e +1,1% rispettivamente). Le esportazioni sono aumentate dell’1,7% nell’area dell’euro e dell’1,9% nella Ue (dopo +1,7% e +1,8%). Le importazioni sono aumentate del 4,3% nell’area dell’euro e del 4,0% nella Ue (dopo +2,2% e +2%).

La spesa per consumi finali delle famiglie ha contribuito positivamente alla crescita del pil sia nell’area dell’euro che nella Ue (+0,4% in entrambe le zone). I contributi della spesa pubblica finale sono trascurabili per entrambe le zone. I contributi degli investimenti fissi lordi sono stati positivi per l’area dell’euro (+0,8%) e per la Ue (+0,7%). I contributi del saldo esterno sono stati negativi (1,1% per l’area dell’euro e -0,9% per la Ue). Il contributo della variazione delle scorte è stato positivo sia per l’area dell’euro che per la Ue (+0,2% per entrambe).

Sulla base dei dati destagionalizzati, i volumi del pil nell’area dell’euro e nella Ue sono stati rispettivamente del 2,2% e del 2,8% superiori al livello registrato nel quarto trimestre del 2019, prima della pandemia. Per gli Stati Uniti, il pil è risultato del 4,3% superiore al livello del quarto trimestre del 2019.

Il numero di persone occupate è aumentato dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,2% nella Ue nel terzo trimestre del 2022, rispetto al trimestre precedente. Nel secondo trimestre del 2022, l’occupazione era aumentata dello 0,3% sia nell’area dell’euro che nella Ue. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, l’occupazione è aumentata dell’1,8% nell’area dell’euro e dell’1,5% nella Ue nel terzo trimestre del 2022, dopo il +2,6% nell’area dell’euro e il +2,4% nella Ue nel secondo trimestre 2022.

Le ore lavorate sono diminuite dello 0,1% nell’area dell’euro e dello 0,3% nella Ue nel terzo trimestre rispetto al trimestre precedente. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, le ore lavorate sono aumentate del 2,1% nell’area dell’euro e dell’1,6% nella Ue.

Nel terzo trimestre del 2022, Spagna (+1,4%), Malta e Cipro (entrambe +1%) hanno registrato la crescita occupazionale più elevata rispetto al trimestre precedente. Il più alto calo dell’occupazione è stato registrato in Finlandia (-0,8%), Romania (-0,6%) e Polonia (-0,4%). In Italia -0,1% rispetto al secondo trimestre e +1,2% rispetto all’anno prima.

Sulla base di dati destagionalizzati, Eurostat stima che nel terzo trimestre del 2022 nella Ue fossero impiegate 213,8 milioni di persone, di cui 164,5 milioni nell’area dell’euro. In relazione alla pandemia, l’occupazione nella zona euro è stata di 3,1 milioni al di sopra del livello del quarto trimestre del 2019 e di 3,9 milioni al di sopra di questo livello nella Ue.

La combinazione dei dati sul pil e sull’occupazione consente una stima della produttività del lavoro. L’analisi della crescita rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente mostra che la crescita della produttività ha oscillato intorno all’1% per entrambe le zone tra il 2013 e il 2018 prima che la pandemia causasse un’elevata volatilità nel 2020.

Nel terzo trimestre del 2022, la produttività basata sulle persone è aumentata dello 0,5% nell’area dell’euro e dell’1,0% nella Ue rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. In base alle ore lavorate, la produttività rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è diminuita dello 0,2% nell’area dell’euro ed è aumentata dello 0,5% nella Ue.

  • TAG:
  • eurostat, eurozona, pil eurozona
  • 7 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Bankitalia, passività netto sull’estero per oltre 20 miliardi
    FINANZA
  • eToro, conti solidi nel 2022 ma non all’altezza del 2021: -49% per le commissioni totali
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ue, stoccata al greenwashing: richieste prove scientifiche per le etichette bio ed eco
    ATTUALITA'
  • Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
    ATTUALITA'
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
    ATTUALITA'
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
    ATTUALITA'
  • Volkswagen accelera sull’elettrico: tre milioni di piccole auto in Spagna tra il 2025 e il 2030
    IMPRESA
  • Auto Cina, fatturato in crescita oltre le attese per Geely: +45,6% nel 2022
    IMPRESA
  • Stellantis, nuovo investimento elettrico da 130 milioni in Germania
    IMPRESA
  • Dubai, EdiliziaAcrobatica compra il 51% di Enigma e “pulisce” il grattacielo più alto al mondo
    IMPRESA

Articoli correlati

Eurozona, il Pil cresce dell’1,8% nel quarto trimestre su anno
Eurozona, il Pil cresce dell’1,8% nel quarto trimestre su anno
Anche l’occupazione aumenta nell’Eurozona Risulta stabile la crescita del Pil nell’Eurozona. Nel quarto trimestre del 2022, secondo i dati Eurostat, registra una variazione nulla su base trimestrale, rispetto al +0,3% ...
Riflettori sulle banche centrali: Bce prima, Fed poi
Riflettori sulle banche centrali: Bce prima, Fed poi
L’ordine è rigidamente cronologico. La settimana proseguirà con Eurostat, che pubblicherà i dati sull’inflazione A 1,0684 dollari in serata, l’euro si mantiene sui minimi da un mese e mezzo mentre ...
Eurozona, fiducia consumatori in ripresa. Ma ancora fiacca
Eurozona, fiducia consumatori in ripresa. Ma ancora fiacca
Aumentano anche l’indicatore del sentimento economico e quello delle aspettative occupazionali, il più positivo L’indicatore della fiducia dei consumatori è aumentato a febbraio di 1,7 punti percentuali nell’eurozona e di 1,5 punti percentuali dell’area ...
Eurostat, boom di fallimenti in Ue. Meno in Italia
Eurostat, boom di fallimenti in Ue. Meno in Italia
I maggiori aumenti del numero di fallimenti sono stati registrati nei servizi di alloggio e ristorazione (+97,7%) e nei trasporti e magazzinaggio (+85,7%) Il numero di dichiarazioni di fallimento tra ...
Eurozona, sale il surplus delle partite correnti: a dicembre sfiora i 16 miliardi
Eurozona, sale il surplus delle partite correnti: a dicembre sfiora i 16 miliardi
Lo rivela la Bce 15,9 miliardi di euro: a tanto ammonta la bilancia delle partite correnti nell’Eurozona a dicembre, in aumento rispetto all’avanzo di 13,6 miliardi di euro di novembre. ...
Eurozona, Pil confermato in crescita: +0,1% nel quarto trimestre 2022
Eurozona, Pil confermato in crescita: +0,1% nel quarto trimestre 2022
Su anno il Pil dell’Eurozona si registra un aumento dell’1,9% contro il +1,9% della stima preliminare e atteso E’ confermata in rialzo l’economia dell’Eurozona. L’Eurostat segnala che nel quarto trimestre ...
Borsa, l’Europa in leggero rialzo. Focu su Pil europeo ed inflazione Usa
Borsa, l’Europa in leggero rialzo. Focu su Pil europeo ed inflazione Usa
Sul listino milanese attenzione a Tim che riunisce il cda nel pomeriggio per approvare i conti 2022 e l’aggiornamento del piano strategico al 2025.  Avvio poco mosso ma in leggero rialzo questa mattina ...
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Eurozona, vendite al dettaglio crollano del 2,7%
Il volume del commercio al dettaglio è diminuito del 2,9% per alimentari, bevande e tabacco e del 2,6% per i prodotti non alimentari A dicembre il volume delle vendite al ...
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
Eurozona, inflazione in calo più del previsto (8,5%)
L’energia è calata da 25,5% al 17,2%. Giù anche alimentari, alcolici e tabacco A gennaio l’inflazione annuale dell’eurozona è attesa attestarsi all’8,5%, in calo rispetto al +9,2% di dicembre, secondo una ...
Eurozona, Pil cresce dello 0,1%. Stabile in Ue
Eurozona, Pil cresce dello 0,1%. Stabile in Ue
La prima stima di crescita annuale per il 2022 indica +3,5% nell’area euro e +3,6% nella Ue Nel quarto trimestre 2022 rispetto al terzo la crescita del Pil nell’area euro ...
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Il sentiment è migliorato per il terzo mese consecutivo grazie all’allentamento dell’inflazione e al miglioramento delle prospettive L’indicatore del sentiment economico nell’area euro è aumentato di 2,8 punti rispetto al ...
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Eurozona, consumi +0,5%. Anche redditi risalgono
Le imposte correnti e i contributi sociali netti hanno avuto un ampio contributo negativo. In Italia, invece, è aumentato dell’1,8% Nel terzo trimestre 2022 il consumo reale delle famiglie pro ...
Eurozona, indice Pmi sale. Grazie ad aperture cinesi
Eurozona, indice Pmi sale. Grazie ad aperture cinesi
Proseguono i segnali economici positivi: l’indice manifatturiero cresce di un punto, mentre quello dei servizi supera la soglia dei 50 A gennaio, l’indice dei responsabili degli acquisti dell’Eurozona per il ...
Eurozona, deficit/pil III° trim. cresce al 3,3% da 2%
Eurozona, deficit/pil III° trim. cresce al 3,3% da 2%
Il rapporto tra disavanzo e pil è aumentato principalmente a causa dei notevoli aumenti della spesa totale Nel terzo trimestre 2022 il deficit/pil dell’area euro è salito al 3,3% dal ...
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Eurostat: nel 2021 calano consumi da rinnovabili
Rispetto al 2020, si tratta di una flessione di 0,3 punti percentuali e la prima diminuzione mai registrata Nel 2021 la quota Ue di consumi energia da rinnovabili sul totale ...
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Eurozona, inflazione in calo al 9,2%. Pesano alimentari
Nell’area euro tutti i prezzi energia esclusa sono aumentati a dicembre rispetto a novembre del 7,2%, quindi in costante aumento Eurostat ha confermato che a dicembre il tasso di inflazione ...
Eurozona, il 60% dei Paesi sarà in recessione nel 2023
Eurozona, il 60% dei Paesi sarà in recessione nel 2023
Moody’s, prospettiva negativa per rating sovrani Cattive notizie da Moody’s, che ha pubblicato una nota che sottolinea come la prospettiva sui rating sovrani per l’Eurozona sia negativa, perché “la crisi ...
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Ue, entrate fiscali ambientali valgono quasi 326 miliardi
Secondo i dati Eurostat, il livello è tornato alla pre-pandemia. La quota italiana si attesta al 7% Le entrate fiscali ambientali nell’Ue sono tornate al livello registrato prima della pandemia ...
Eurozona, produzione industriale in recupero (+1%)
Eurozona, produzione industriale in recupero (+1%)
Gli aumenti mensili più elevati sono stati registrati in Irlanda (+6,4%), Lussemburgo (+5,0%) e Malta (+4,6%). Le diminuzioni maggiori in Estonia, Svezia e Croazia A novembre la produzione industriale nell’area ...
Eurozona, deficit commerciale quasi raddoppiato
Eurozona, deficit commerciale quasi raddoppiato
La Ue ha registrato un deficit di 20,7 miliardi di euro negli scambi di merci con il resto del mondo rispetto a 10,7 miliardi di euro nel novembre 2021 A ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Case Usa, aumentano le richieste di mutuo. Tassi in calo
Eurozona, sale la bilancia delle partite correnti
Acqua, con l’emergenza è a rischio il 18% del Pil
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
UK, frenata per i prezzi alla produzione: a febbraio -0,3% su mese
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Inflazione Uk, prezzi al consumo oltre le attese: +10,4% a febbraio su base annua

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

Attualità

Vai alla sezione
Ue, stoccata al greenwashing: richieste prove scientifiche per le etichette bio ed eco
  • Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993