logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il 2022 secondo Google

Micaela Ferraro
7 Dicembre 2022
Il 2022 secondo Google
  • copiato!

Da “Ucraina” alla “Regina Elisabetta”, le parole più cercate su Google nel 2022. Ma anche le domande più frequenti, le serie tv più viste e i film più richiesti Il […]

Da “Ucraina” alla “Regina Elisabetta”, le parole più cercate su Google nel 2022. Ma anche le domande più frequenti, le serie tv più viste e i film più richiesti

Il principale motore di ricerca, Google, ha pubblicato come ogni anno le parole più cercate del 2022, quelle che hanno generato più traffico per periodi di tempo prolungati, le ricerche più frequenti, più gettonate, che danno uno spaccato chiaro di quello che di importante è accaduto durante l’anno ma anche della percezione che gli utenti hanno avuto dell’attualità.

La lista delle parole più in tendenza del 2022 è variegata e va dalla guerra in Ucraina alla morte della Regina Elisabetta, passando per le qualificazioni al Mondiale e gli Australian Open, ma anche le elezioni e lo spettacolo.

L’elenco delle parole dell’anno su Google

  1. “Ucraina”. Al primo posto c’è il Paese martoriato dalla guerra con la Russia, finito sulle prime pagine di tutto il mondo dallo scorso 24 febbraio quando è iniziata l’invasione.
  2. “Regina Elisabetta”. Un simbolo del ‘900 che si è spento quest’anno, dopo più di 70 anni di regno: “The Queen”, sua Maestà la Regina, è la seconda più cercata del 2022.
  3. “Russia Ucraina”. Torna al terzo posto il conflitto con la ricerca dei due termini accostati.
  4. “Australian Open”. Subito sotto il podio il torneo di tennis tra i più prestigiosi del mondo.
  5. “Elezioni 2022”. Va da sé, il voto delle politiche che ha chiuso la XVIII legislatura ha catalizzato l’attenzione degli italiani.
  6. “Putin”. La sesta parola più cercata è il nome del presidente della Russia, responsabile dell’aggressione militare a uno Stato libero e indipendente.
  7. “Piero Angela”. Guadagna il settimo posto il padre dei divulgatori scientifici, morto il 13 agosto a 93 anni.
  8. “Drusilla”. Vale a dire “Drusilla Foer”, personaggio televisivo che è arrivato al grande pubblico con lo scorso Sanremo e ha conquistato l’Italia.
  9. “Italia Macedonia”. Si sente tutto il rammarico dei Mondiali mai raggiunti nella nona ricerca più frequente fatta su Google: la partita che è costata agli Azzurri la qualificazione alla Coppa del Mondo 2022.
  10. “Blanco”. Conquista la top ten all’ultimo posto Riccardo Fabbriconi, in arte Blanco, vincitore insieme a Mahmood dell’ultimo Sanremo con “Brividi”.

Le ricerche più frequenti su Google mostrano il desiderio degli italiani di comprendere meglio il mondo, le motivazioni del conflitto, le personalità più discusse, ma denotano anche voglia di leggerezza, di ironia, e una certa nostalgia per i fondatori del nostro retaggio culturale, da Piero Angela alla Regina, che hanno lasciato un segno indelebile nella Storia.

I personaggi dell’anno

Tra i personaggi più chiacchierati dell’anno su Google, oltre a quelli già citati nella top ten, ci sono Sinner, Vlahovic, Djokovic, Berrettini e Dybala, ma anche Marco Bellavia e Ornella Muti.

Attenzione degli italiani per gli “addii” più celebri: oltre ai già citati Piero Angela e Elisabetta II ci sono anche Mino Raiola, David Sassoli, Monica Vitti, Manuel Vallicella, Catherine Spaak, Anne Hece, Olivia Newton John e Ray Liotta.

Tutti i “perché” di Google

Sul motore di ricerca più usato del web si cercano anche molte risposte. Ecco i “perché” più cercati del 2022:

  1. “Perché la Russia vuole invadere l’Ucraina”
  2. “Perché Pioli is on fire”
  3. “Perché aumenta la benzina”
  4. “Perché Draghi si è dimesso”
  5. “Perché il diesel costa più della benzina”
  6. “Perché Totti e Ilary si separano”
  7. “Perché fare mezza dose di Moderna”
  8. “Perché Elettra e Ginevra hanno litigato”
  9. “Perché Lilli Gruber non è a Otto e Mezzo”
  10. “Perché Dybala lascia la Juve”

La lista dei “Come Fare” di Google

Il motore di ricerca Google è molto utilizzato anche per il fai-da-te. Ecco la lista dei “come fare” più cercati:

  1. “Come fare il tampone rapido”
  2. “Come fare i sondaggi su Whatsapp”
  3. “Come fare il tampone a casa”
  4. “Come fare il passaporto”
  5. “Come fare la domanda per l’assegno unico”
  6. “Come fare la domanda per il bonus 200 euro”
  7. “Come fare il tampone molecolare”
  8. “Come fare l’Isee 2022”
  9. “Come fare l’aggiornamento Ios16”
  10. “Come fare le pesche sciroppate”

Tutti i “Cosa significa” cercati su Google

Sono molti anche i “cosa significa” cercati sul web, ecco i principali:

  1. La Z sui carri armati russi
  2. La parola Orranza
  3. L’espressione “Parlare in corsivo”
  4. “Una tantum”
  5. “No Fly Zone”
  6. “Baiulo”
  7. “Green pass rafforzato”
  8. “Paraclito”
  9. “Droppare Instagram”
  10. “Nato”

Gli attori più cercati su Google

Nella lista degli attori più cercati su Google, appaiono:

  1. Will Smith
  2. Gianluca Gori (vale a dire l’attore dietro Drusilla)
  3. Vanessa Incontrada
  4. Luca Marinelli
  5. Maria Chiara Giannetta
  6. Chris Rock
  7. Lorena Cesarini
  8. Michael J Fox
  9. Evan Peters
  10. Giovanna Ralli

Le serie tv più cercate su Google

  1. Stranger Things
  2. Dahmer
  3. Manifest
  4. Lol 2
  5. The Watcher
  6. Viola come il mare
  7. L’amica geniale
  8. House of the Dragon
  9. Sopravvissuti
  10. La Sposa

I film più cercati su Google

  1. Doctor Strange
  2. Thor Love and Thunder
  3. Don’t Look Up
  4. Uncharted
  5. The Batman
  6. Assassinio sul Nilo
  7. Top Gun
  8. Black Adam
  9. Morbius
  10. Jurassic World

“Cosa vedere a”, il turismo nelle ricerche di Google

Molti utenti hanno “chiesto” a Google cosa vedere a:

  1. Bologna
  2. Barcellona
  3. Catania
  4. Parigi
  5. Mantova
  6. Parma
  7. Lisbona
  8. Malta
  9. Monaco di Baviera
  10. Ravenna

“Vicino a me”, i consigli di Google

Il motore di ricerca è stato molto utilizzato anche per capire cosa stesse succedendo o cosa si trovasse vicino agli utenti. Tra le parole più cercate con questo sistema:

  1. Terremoto oggi
  2. Gita in Trattoria
  3. Benzinaio
  4. Incidente oggi
  5. Agriturismo
  6. Palestra
  7. Case in vendita
  8. Farmacie di turno
  9. Auto usate
  10. Incendio oggi
  • google
  • ricerche google

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Economia
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993