logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ecuador, apre la metro più alta del mondo. E c’è pure Nadal

Giulia Guidi
8 Dicembre 2022
Ecuador, apre la metro più alta del mondo. E c’è pure Nadal
  • copiato!

I quasi tre milioni di abitanti di Quito potranno viaggiare in metropolitana per la prima volta nella loro città Dal 21 dicembre i quasi tre milioni di abitanti di Quito […]

epaselect epa10332799 Spanish tennis player Rafal Nadal greets fans as he travels on the metro of Quito, Ecuador, 27 November 2022. Rafael Nadal with Norwegian Casper Ruud arrived to  Quito, the next stop on their exhibition tour.  EPA/JOSE JACOME

I quasi tre milioni di abitanti di Quito potranno viaggiare in metropolitana per la prima volta nella loro città

Dal 21 dicembre i quasi tre milioni di abitanti di Quito potranno viaggiare in metropolitana per la prima volta nella loro città. A renderlo noto Santiago Guarderas, il sindaco della capitale dell’Ecuador, incorniciata fra quattro vulcani attivi a 3mila d’altitudine. Una collocazione che renderà la città la più alta al mondo a disporre di una metro.

L’annuncio ha seguito la firma di un accordo per la gestione delle operazioni della linea fra la Empresa Pública Metropolitana Metro de Quito (Eppmq) e il consorzio colombiano-francese Metro de Medellín-Transdev.

I lavori per dotare la città ecuadoriana di una metro sono cominciati nel 2013 e sono costati circa due miliardi di dollari, secondo quanto riporta il quotidiano El Comercio. L’inaugurazione della linea era inizialmente prevista per il 2016 ma era stata poi posticipata. Quello della società che avrebbe dovuto gestire il servizio restava però uno dei nodi principali da sciogliere.

«Questo è il passo più importante che abbiamo completato per poter lanciare il sistema di trasporto il 21 dicembre», ha detto Guarderas rispetto alla metro. Su Twitter il primo cittadino ha definito la firma con il consorzio colombiano-francese «una giornata storica per la città e per il Paese».

Il primo tratto a essere inaugurato, la cosiddetta Linea 1, è costituito da 15 fermate e connette Quitumbe, già importante terminal degli autobus, con El Labrador, una zona che si trova nei pressi dell’ex aeroporto e ora parco pubblico del Bicentenario.

In attesa che i cittadini “quitegni” possano salire sui vagoni, la metro, realizzata dalla società spagnola Acciona, ha ospitato due passeggeri di eccezione: i tennisti Rafael Nadal e Casper Ruud, nativi rispettivamente di Spagna e Francia. Saliti alla stazione di El Tejido, i due sono scesi due fermate più in là, a San Francisco, dove si sono resi protagonisti di un breve match in un mini campo sintetico.

  • nadal
  • ecuador
  • metro ecuador

Ti potrebbero interessare

Covid, Anche Nadal è risultato positivo al rientro da Abu Dhabi
Attualita'
20 Dicembre 2021
Covid, Anche Nadal è risultato positivo al rientro da Abu Dhabi
In bilico i suoi primi tornei ad inizio 2022 Anche Rafael Nadal è rimasto vittima del Covid. Il tennista spagnolo ha…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993