Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ue, sentenza storica: motori di ricerca devono cancellare info inesatte

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

La Corte di Giustizia dell’Unione europea è intervenuta sul diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) su richiesta di due dirigenti nei confronti di Google

Sentenza storica per l’informazione on line. Il gestore di un motore di ricerca deve deindicizzare le informazioni incluse nel contenuto indicizzato quando il richiedente dimostri che sono manifestamente inesatte. La prova dell’errore, inoltre, non deve necessariamente risultare da una decisione giudiziaria ottenuta nei confronti dell’editore del sito.

Lo ha deciso la Corte di Giustizia dell’Unione europea intervenendo sul diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) su richiesta di due dirigenti di un gruppo di società di investimenti che chiedevano a Google di deindicizzare i risultati, dopo una ricerca dei propri nomi con link verso articoli, che presentano in modo critico il modello di investimento del gruppo. 

Nella sua sentenza, la Corte ricorda che il diritto alla protezione dei dati personali non è un diritto assoluto, ma deve essere considerato in relazione alla sua funzione sociale e bilanciato con altri diritti fondamentali, conformemente al principio di proporzionalità. Tuttavia il diritto alla libertà d’espressione e di informazione non può essere preso in considerazione se si rivela inesatta parte delle informazioni incluse nel contenuto indicizzato.

La Corte sottolinea che spetta alla persona che chiede la deindicizzazione dimostrare l’inesattezza manifesta delle informazioni. Per evitare di far gravare su tale persona un onere eccessivo idoneo a minare l’effetto utile del diritto alla deindicizzazione, essa è tenuta unicamente a fornire gli elementi di prova che si può ragionevolmente richiedere a quest’ultima di ricercare, nota anche la Corte a Lussemburgo.

Non è pertanto tenuta a produrre, fin dalla fase precontenziosa, una decisione giurisdizionale ottenuta contro l’editore del sito Internet in questione, fosse pure in forma di decisione adottata in sede di procedimento sommario.

Per quanto riguarda, d’altro lato, gli obblighi e le responsabilità incombenti al gestore del motore di ricerca, la Corte considera che quest’ultimo, al fine di verificare, a seguito di una richiesta di deindicizzazione, se un contenuto possa continuare ad essere incluso nell’elenco dei risultati delle ricerche effettuate mediante il suo motore di ricerca, deve fondarsi sull’insieme dei diritti e degli interessi in gioco nonché su tutte le circostanze del caso di specie.

Non può essere tenuto a svolgere un ruolo attivo nella ricerca di elementi non suffragati dalla richiesta di deindicizzazione, per determinarne la fondatezza: la persona che richiede la deindicizzazione deve presentare elementi di prova pertinenti e sufficienti, idonei a corroborare la sua richiesta e atti a dimostrare il carattere manifestamente inesatto delle informazioni incluse nel contenuto indicizzato, il gestore del motore di ricerca è tenuto ad accogliere tale domanda.

  • TAG:
  • diritto all'oblio, google
  • 8 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

Google: impegno su norme Ue per Play, Flights e Hotel
Google: impegno su norme Ue per Play, Flights e Hotel
Il gigante internet si è impegnato “a limitare la propria capacità di apportare modifiche unilaterali agli ordini per quanto riguarda prezzi o cancellazioni” Google si è impegnata a introdurre modifiche in ...
Gli States fanno causa a Google per monopolio della pubblicità online
Gli States fanno causa a Google per monopolio della pubblicità online
Il Dipartimento di Giustizia e 8 Stati hanno chiesto lo smantellamento delle attività di tecnologia pubblicitaria dell’azienda di Mountain View  Gli Stati Uniti faranno causa a Google per la pubblicità online. Il Dipartimento ...
Usa, nuova causa contro Google per adv on line
Usa, nuova causa contro Google per adv on line
La denuncia punta a fare luce sulla gestione della pubblicità di Google, che ricava dalle inserzioni l’80 per cento dei suoi ricavi L’amministrazione Biden presenterà nelle prossime ore una denuncia nei ...
Boom ChatGPT, Google corre ai ripari con Page e Brin
Boom ChatGPT, Google corre ai ripari con Page e Brin
I co-fondatori, lontani dalla sala operativa da tre anni, sono stati richiamati per potenziare le funzioni AI del motore di ricerca Il proprietario di Google, Alphabet ha chiesto aiuto ai ...
BI: tra i 12mila licenziati Google, manager da 6 zeri
BI: tra i 12mila licenziati Google, manager da 6 zeri
Secondo le testimonianze di alcuni dipendenti, la politica delle Risorse umane si era fatta particolarmente severa, negli ultimi mesi Alcuni dei 12.000 licenziati venerdì dal ceo di Alphabet Sundar Pichai ...
Google annuncia taglio di 12mila posti di lavoro
Google annuncia taglio di 12mila posti di lavoro
L’amministratore delegato PichaiI ha annunciato in una mail ai dipendenti che i tagli riguarderanno posti di lavoro a livello globale e in tutta l’azienda Google annuncia il taglio di circa ...
Elezioni Usa, “Google non favorì candidati dem”
Elezioni Usa, “Google non favorì candidati dem”
La denuncia era partita dal Partito repubblicano, le cui mail spesso finivano in spam. La commissione elettorale federale ha respinto le accuse La Commissione elettorale federale ha respinto una denuncia ...
Usa, al via stagione trimestrali: primo calo dalla pandemia
Usa, al via stagione trimestrali: primo calo dalla pandemia
L’attenzione sarà tutta sulla tenuta dei consumatori, ovvero quanto saranno ancora in grado di digerire i rialzi dei prezzi C’è attesa per l’inizio della stagione delle trimestrali delle grandi aziende americane. Gli ...
Usa, paperoni hi-tech un po’ meno ricchi: bruciati 433 miliardi
Usa, paperoni hi-tech un po’ meno ricchi: bruciati 433 miliardi
Musk ha perso, sulla carta, 132 miliardi di dollari, Bezos ha visto invece andare in fumo 84,1 miliardi, Zuckerberg 80,7 I paperoni americani dell’hi-tech si sono impoveriti nel 2022 e, complessivamente, hanno ...
Il 2022 secondo Google
Il 2022 secondo Google
Da “Ucraina” alla “Regina Elisabetta”, le parole più cercate su Google nel 2022. Ma anche le domande più frequenti, le serie tv più viste e i film più richiesti Il ...
Google: regina Elisabetta e Ucraina le più cercate. Ma Putin zar dei click
Google: regina Elisabetta e Ucraina le più cercate. Ma Putin zar dei click
“Un Anno di Ricerche su Google”: ecco la lista delle domande e curiosità che gli italiani hanno cercato sul motore di ricerca Regina Elisabetta e Ucraina sono state le parole più ...
Tar salva Apple da multa da 10 milioni dell’Antitrust. Ma non Google
Tar salva Apple da multa da 10 milioni dell’Antitrust. Ma non Google
Google Ireland Limited e Apple Distribution International Limited erano state sanzionate nel novembre dello scorso anno dall’Antitrust per due violazioni del Codice del Consumo Maxisanzione da 10milioni confermata per Google; annullata, ...
Privacy, Google risarcirà 392 milioni a 40 Stati americani
Privacy, Google risarcirà 392 milioni a 40 Stati americani
Il colosso tech era stato accusato di aver raccolto informazioni sulla posizione degli utenti, nonostante questi ultimi avessero disattivato la funzione Risarcimento record da parte di Google per la violazione ...
Google, Youtube si veste da Tik Tok: cosa cambia
Google, Youtube si veste da Tik Tok: cosa cambia
Come anticipato su Twitter dall’account ufficiale TeamYouTube, si vedranno presto tre menu distinti per altrettante tipologie di filmati Google cambia il modo di presentare i formati video su YouTube per ...
Antitrust globale all’attacco di Google: 170 milioni di multa in India
Antitrust globale all’attacco di Google: 170 milioni di multa in India
Nel mirino il sistema operativo Android. Il mese scorso la giustizia europea ha inflitto al colosso americano una multa record di oltre 4 miliardi di euro Google è stata multata ...
Stadia lascia ma i videogiochi in cloud corrono
Stadia lascia ma i videogiochi in cloud corrono
Nonostante la chiusura annunciata della piattaforma di Google, il settore nel 2021 ha sfiorato un giro d’affari da un miliardo e mezzo con 21,7 milioni di utenti Ancora una volta, ...
Google chiude Stadia, utenti verranno rimborsati
Google chiude Stadia, utenti verranno rimborsati
Stadia verrà chiusa il 23 gennaio 2023 Stadia, la piattaforma di cloud gaming di Google, verrà chiusa il 23 gennaio 2023. Il colosso tech ha annunciato la decisione della chiusura ...
Accordo tra Google e governo Usa per microchip open source
Accordo tra Google e governo Usa per microchip open source
Al NIST spetterà il compito di progettare i circuiti per i semiconduttori, i chip saranno prodotti da SkyWater Technology, Google sosterrà invece il costo iniziale Produrre chip con progetti open source, ...
Tribunale Ue conferma multa da 4,1 miliardi a Google per restrizioni illegali
Tribunale Ue conferma multa da 4,1 miliardi a Google per restrizioni illegali
L’azienda di Alphabet ha commentato esprimento la propria delusione sulla decisione della giustizia europea Il Tribunale Ue conferma, in larga misura, la decisione della Commissione europea secondo la quale Google  “ha ...
Google: due cause miliardarie per pratiche adtech scorrette
Google: due cause miliardarie per pratiche adtech scorrette
Lo studio legale Gerardin Partners, con sede a Bruxelles e a Londra, ha chiesto, su mandato di alcuni editori, risarcimenti pari a 25 miliardi di euro Google, del gruppo Alphabet, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Ifo: “Troppa inflazione, ecco recessione invernale”
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché

Finanza

Vai alla sezione
Cannabis sbarca nel mercato degli NFT
Germania, con l’aumento delle spese militari è boom dei titoli della difesa
Criptovalute Oggi 09/03/2022
Criptovalute Oggi 21/03/2022
Criptovalute Oggi 05/04/2022
Criptovalute Oggi 20/04/2022
Criptovalute, ecco come va oggi 8 maggio
Finanza digitale: ora è al 38% della capitalizzazione del sistema bancario

Impresa

Vai alla sezione
Imu in scadenza il 16 dicembre
Nokia, i risultati dell’ultimo trimestre sono negativi ma migliori delle attese
Tim, il direttore Labriola: “mercato sta cambiando”
Crociere, Carnival riprenderà l’attività ma avrà flotta più snella
Social bonus al via per il terzo settore
Microsoft punta gli occhi su TikTok Usa
Bankitalia, verso audizione sulla vicenda dei diamanti
Imprese, La ministra Lamorgese denuncia: “Ora chiedono aiuto alla mafia”

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990