logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Morti per inquinamento: Italia al 4° posto dopo Cipro, Malta e Polonia

Giulia Guidi
8 Dicembre 2022
Morti per inquinamento: Italia al 4° posto dopo Cipro, Malta e Polonia
  • copiato!

Sono i dati che emergono dal rapporto “Zero pollution” dell’Agenzia Ue per l’Ambiente (Aea) presentato oggi dal commissario Ue all’ambiente Virginijus Sinkevicius In Italia il 13,2% dei decessi l’anno è […]

20100217 - MILANO - ENV - SMOG: MORATTI E CHIAMPARINO PROPONGONO STOP AUTO AL NORD. Una ragazza cammina indossando una mascherina sul viso in piazza Duomo a Milano, in una immagine di archivio. Letizia Moratti e Sergio Chiamparino, sindaci di Milano e Torino proporranno a tutti i colleghi della Pianura Padana di fermare le auto per domenica 28 febbraio, come misura comune per ridurre i livelli di inquinamento. ANSA/MILO SCIAKY

Sono i dati che emergono dal rapporto “Zero pollution” dell’Agenzia Ue per l’Ambiente (Aea) presentato oggi dal commissario Ue all’ambiente Virginijus Sinkevicius

In Italia il 13,2% dei decessi l’anno è attribuibile all’inquinamento, in particolare atmosferico, una delle percentuali più alte dell’Ue. Solo Cipro (16,9%), Malta (14%) e Polonia (13,3%) presentano percentuali maggiori.

Sono i dati che emergono dal rapporto “Zero pollution” dell’Agenzia Ue per l’Ambiente (Aea) presentato oggi dal commissario Ue all’ambiente Virginijus Sinkevicius . 

  • inquinamento

Ti potrebbero interessare

PFAS, sentenza storica: 141 anni di carcere
Ambiente
26 Giugno 2025
PFAS, sentenza storica: 141 anni di carcere
La sentenza Miteni del 26 giugno segna una svolta nel rapporto tra giustizia e ambiente in Italia
Guarda ora
PFAS: il costo multimiliardario degli “inquinanti eterni”
Ambiente
24 Maggio 2025
PFAS: il costo multimiliardario degli “inquinanti eterni”
Il costo della bonifica dei siti contaminati da PFAS in tutta Europa potrebbe aggirarsi attorno ai 2.000 miliardi di euro.…
Guarda ora
Ue: possibile rinvio carbon tax
Economia
24 Febbraio 2025
Ue: possibile rinvio carbon tax
Il provvedimento era previsto per il 2027
Guarda ora
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Ambiente
26 Gennaio 2024
Ambiente, scendono costi inquinamento industriale in Ue ma sono ancora il 2% del Pil
Raggiunge il meno 33% in 10 anni, Italia fra i 5 Stati con impianti maglia nera L'inquinamento industriale in Europa…
Guarda ora
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
Economia
10 Gennaio 2024
Veicoli inquinanti, la Francia alza le tasse. E’ il “malus ecologique”
La sanzione una tantum che aumenta in base alle emissioni del veicolo Lotta alle emissioni in Francia, dove si è…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993