logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Leonardo partner del programma globale di difesa 6.0

Giulia Guidi
9 Dicembre 2022
Leonardo partner del programma globale di difesa 6.0
  • copiato!

Italia, UK e Giappone collaboreranno allo sviluppo di tecnologie per la piattaforma aerea di sesta generazione, facendo leva sull’intelligenza artificiale, sul big data analytics, sull’informatica quantistica Leonardo è partner strategico del […]

Italia, UK e Giappone collaboreranno allo sviluppo di tecnologie per la piattaforma aerea di sesta generazione, facendo leva sull’intelligenza artificiale, sul big data analytics, sull’informatica quantistica

Leonardo è partner strategico del programma GCAP – Global Combat Air Programme – volto alla realizzazione di un sistema di sistemi di nuova generazione per operazioni multi-dominio, che sarà operativo dal 2035. Lo comunica il gruppo in una nota. 

Il GCAP, prosegue la nota, coinvolgerà tutta la filiera italiana a partire dalle Università e dai centri di ricerca fino alle Pmi e le industrie leader nazionali coinvolte.

In particolare, Italia, UK e Giappone – attraverso le rispettive industrie nazionali, Leonardo, BAE Systems e Mitsubishi Heavy Industries -, collaboreranno allo sviluppo delle tecnologie per la piattaforma aerea di sesta generazione, in ottica sistema di sistemi.

La compagine italiana oltre a Leonardo – presente nel programma già dal 2018 con Leonardo UK – vedrà coinvolti Avio Aero, Elettronica e MBDA Italia insieme all’intero ecosistema innovativo e produttivo del Paese.

«Le nostre industrie – spiega Lucio Valerio Cioffi, direttore generale di Leonardo – grazie alle esperienze che matureranno nel programma – con autonomia tecnologica e libertà di modifica -, potranno consolidare la propria leadership in ottica di collaborazione nel contesto europeo e in quello internazionale. Il programma genererà benefici tecnologici, economici e sociali a lungo termine per i tre Paesi e, allo stesso tempo, crescita sostenibile e competitività per le industrie, non solo del comparto ma di tutto l’ecosistema dell’innovazione».

«L’ambizione nazionale – conclude la nota – è quella di sviluppare un vero e proprio modello innovativo di collaborazione tra Difesa e industria che possa rappresentare un punto di riferimento per i programmi futuri. In una visione sistemica, le aree tecnologiche spaziano dall’aeronautica all’elettronica, dal cyber spazio alla gestione di potenza, facendo leva sull’intelligenza artificiale, sul big data analytics, sull’informatica quantistica, sul digital twin, sulla cyber sicurezza e sull’integrazione tra piattaforme, con o senza pilota».

  • leonardo
  • difesa 6.0

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Senza categoria
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Senza categoria
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Senza categoria
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993