logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Energia: spesa per transizione a 1.2 trilioni ma squilibri tra Paesi

Giulia Guidi
12 Dicembre 2022
Energia: spesa per transizione a 1.2 trilioni ma squilibri tra Paesi
  • copiato!

Secondo l’ultimo aggiornamento del Government Energy Spending Tracker dell’Iea, le economie avanzate hanno assorbito quasi il 95% del sostegno agli investimenti in energia pulita La spesa governativa globale a sostegno […]

impianto idrogeno SHUTTERSTOCK

Secondo l’ultimo aggiornamento del Government Energy Spending Tracker dell’Iea, le economie avanzate hanno assorbito quasi il 95% del sostegno agli investimenti in energia pulita

La spesa governativa globale a sostegno dell’energia pulita è aumentata di oltre 500 miliardi di dollari da marzo, in quanto la crisi energetica globale stimola nuove politiche volte a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili. Questo aumento porta a 1.215 miliardi di dollari l’importo totale del sostegno agli investimenti che i governi hanno stanziato per l’energia pulita dall’inizio della pandemia di Covid-19, secondo l’ultimo aggiornamento del Government Energy Spending Tracker dell’Iea, che comprende 1.600 misure finanziarie governative di 67 Paesi approvate dal marzo 2020.

Questa spesa governativa è destinata a mobilitare consistenti flussi di investimenti privati che, in base alle attuali impostazioni politiche, aumenterebbero gli investimenti globali in energia pulita di un altro 50%, fino a superare i 2.000 miliardi di dollari all’anno nel 2030.

Esistono però preoccupanti squilibri geografici: le economie avanzate hanno assorbito quasi il 95% del sostegno agli investimenti in energia pulita stanziato a livello mondiale dall’inizio della pandemia. Le economie emergenti e in via di sviluppo hanno indirizzato le loro risorse più limitate verso misure a breve termine per mantenere i trasporti, l’elettricità e i combustibili per cucinare a prezzi accessibili. Questo fa sì che molte economie emergenti e in via di sviluppo rischino di rimanere indietro se la comunità internazionale non interviene per aiutarle a mobilitare molti più investimenti in energia pulita.

  • transizione energetica
  • iea

Ti potrebbero interessare

La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Ambiente
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Attualita'
15 Gennaio 2025
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Il premier italiano è intervenuta al World Future Energy Summit: "Le interconnessioni sono la chiave per la diplomazia energetica. Con…
Guarda ora
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Senza categoria
15 Novembre 2024
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Salvare il mondo costa 1000 miliardi l'anno. Studio Ecco: "bene Piano Mattei ma ora serve politica estera climatica"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993