
Il prodotto interno lordo reale (Pil), corretto al netto dell’inflazione, è diminuito dello 0,2% su base trimestrale, rivisto al rialzo dal -0,3%, mentre la domanda interna è cresciuta dello 0,42%
L’economia giapponese si è ridotta dello 0,8% reale annualizzato nel trimestre luglio-settembre del 2022, in miglioramento rispetto alla previsione del’1,2%, mostrando comunque una debole ripresa dopo la pandemia di Covid-19. Il prodotto interno lordo reale (Pil), corretto al netto dell’inflazione, è diminuito dello 0,2% su base trimestrale, rivisto al rialzo dal -0,3%, mentre la domanda interna è cresciuta dello 0,42%, leggermente in aumento rispetto allo 0,36% previsto in precedenza.
I dati, riportati dal Cabinet Office nel suo rapporto trimestrale, mostrano una economia tornata ai livelli pre pandemia, ma tuttavia più lenta nella crescita rispetto alle altre economie avanzate, complice anche la forte svalutazione dello yen che ha gonfiato il valore delle merci in entrata, influendo così negativamente sul Pil, che misura il valore totale dei beni e dei servizi prodotti in un Paese.