Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Manovra, editori scrivono a Meloni: “Rivediamo bonus cultura insieme”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il presidente dell’Aie lancia un appello alla presidente del Consiglio: “A fianco del governo contro l’illegalità, ma…”

La richiesta di una “sospensione del previsto intervento di riforma” della 18App e la disponibilità a collaborare “per un miglioramento” del bonus: è il senso della lettera, personale e diretta, inviata oggi dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Ricardo Franco Levi alla premier Giorgia Meloni.

Dopo aver “seguito e meditato con rispetto e attenzione” le affermazioni della presidente del Consiglio sul tema, Levi affronta in primo luogo la questione delle frodi, che “è reale e non deve essere elusa. La Guardia di Finanza, solo per gli anni che vanno dal 2018 al 2020, ha rilevato frodi per 17 milioni di euro. Inevitabili, ‘normali’ su una spesa effettiva di 574 milioni? Assolutamente no. Siamo fermamente a fianco del governo – sottolinea – per fare ogni sforzo per contrastare l’illegalità”.

“Altrettanto vero” il tema “del sostegno dovuto alle famiglie più bisognose”: per il presidente Aie “un aiuto necessario, prezioso, sarebbe in questo senso il riuscire a far arrivare alle famiglie svantaggiate, queste sì individuate in base al reddito, con uno strumento semplice e nei tempi giusti, l’aiuto – pari a 133 milioni di euro – per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che proprio ieri ho potuto incontrare, è particolarmente sensibile e impegnato su questo tema”.

Legare la 18App all’indicatore Isee, invece, “snaturerebbe la natura stessa dell’intervento: non una misura indirizzata ai soli ragazzi e alle ragazze delle famiglie in difficili condizioni economiche, individuati come un gruppo a parte, ma un primo provvedimento col quale lo Stato, la Repubblica, si presenta col volto dell’amicizia ai giovani che entrano nell’età adulta, senza distinzioni tra loro”, sottolinea Levi.

Che snocciola poi alcune cifre: “Nel 2021, l’ultimo anno per il quale si hanno dati precisi, su 220 milioni stanziati 415mila ragazzi ne hanno usufruito per un totale di 192 milioni di spese culturali, di cui poco meno del 70% sui libri, con un impatto evidente sul mercato e sulla filiera del libro. Mai come prima i ragazzi sono entrati nelle librerie e hanno letto un libro. Nei soli primi tre anni della sua applicazione – sono dati rilevati dall’Istat – la 18App ha permesso un incremento dal 46,8 al 54 per cento del tasso di lettura nella fascia tra i 18 e i 21 anni, l’unica nella quale non si è, al contrario, registrato un calo”.

Di qui la richiesta a Meloni di sospendere la riforma, pronti a portare il contributo del mondo del libro e della cultura “alla ricerca di tutti i miglioramenti che possano rendere ancora più felice l’esperienza della 18App, non a caso presa a modello” in gran parte d’Europa, rileva Levi, convinto che “una pausa di riflessione, slegata dai tempi strettissimi della Legge di Bilancio, potrebbe altresì offrire l’opportunità, come hanno giustamente proposto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, per cancellare questo nome, 18App, che sembra quello di un videogioco, e per chiamarla, più semplicemente e in buon italiano, Carta Cultura Giovani”.

  • TAG:
  • aie, app18
  • 15 Dicembre, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Iea: domanda di greggio verso cifra record
Iea: domanda di greggio verso cifra record
L’allentamento delle restrizioni in Cina provocheranno una richiesta di 101,7 milioni di barili al giorno L’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea) stima un incremento di 1,9 milioni di barili al giorno nella ...
L’editoria per bambini e ragazzi regge bene la crisi
L’editoria per bambini e ragazzi regge bene la crisi
Il comparto si mantiene sul 15% del settore complessivo, nonostante il calo demografico nella fascia 0-14 Non sembra temere l’urto della crisi l’editoria per bambini e ragazzi: nonostante la costante ...
L’Aie abbassa previsioni domanda petrolio e avverte: “Attenzione a tagli Opec”
L’Aie abbassa previsioni domanda petrolio e avverte: “Attenzione a tagli Opec”
Secondo l’agenzia, l’impatto dei tagli aggraverebbe il mix di prezzi petroliferi elevati e crescita globale più debole, che eroderanno entrambi la domanda di petrolio a lungo termine L’Agenzia internazionale per ...
Aie, Briol: “L’Europa supererà quest’inverno. Il problema è il prossimo”
Aie, Briol: “L’Europa supererà quest’inverno. Il problema è il prossimo”
Il direttore dell’Agenzia internazionale per l’energia disegna due scenari: “Ma la solidarietà energetica è fondamentale” «I Paesi europei affronteranno l’inverno senza importanti interruzioni di rifornimenti e senza blackout, perché gli ...
Aie: con prezzi record gas, aumentata domanda di petrolio. Previsioni di crescita
Aie: con prezzi record gas, aumentata domanda di petrolio. Previsioni di crescita
Nel report di agosto dell’Agenzia internazionale dell’energia, si fa il punto anche sulla Russia, che ha mitigato le perdite di export verso l’occidente grazie alla Cina e all’India «I prezzi ...
Gazprom: “stop parziale gas all’Ue per cause di forza maggiore”
Gazprom: “stop parziale gas all’Ue per cause di forza maggiore”
Turchia: “raggiunto l’accordo generale sui corridoi di grano”. Anche la catena d’abbigliamento H&M abbandona il mercato russo. Aie: “azioni coordinate in Ue per evitare un grave gas crunch”. Raddoppiano le importazioni ...
Aie: “l’Ue importa più gas dagli Usa che dalla Russia per la prima volta”
Aie: “l’Ue importa più gas dagli Usa che dalla Russia per la prima volta”
A causa dei forti tagli da parte di Mosca  Secondo l’Aie (Agenzia internazionale dell’energia) ha dichiarato che, per la prima volta, l’Unione Europea importa più gas dagli Stati uniti che dalla ...
Le regole dell’AIE per contrastare la crisi energetica
Le regole dell’AIE per contrastare la crisi energetica
Secondo un’analisi pubblicata dall’Agenzia Internazionale per l’Energia, tra le soluzioni più efficaci ci sono lo spostamento in treno, limitare i limiti di velocità e il carpooling Non è facile contrastare ...
Aie: “la Russia perderà un quarto della produzione di petrolio da aprile”
Aie: “la Russia perderà un quarto della produzione di petrolio da aprile”
Stando all’Agenzia Internazionale dell’Energia, si attende una “potenziale” perdita di tre milioni di barili al giorno Anche se le sanzioni imposte finora contro la Russia hanno escluso “in gran parte” ...
Petrolio, via libera dall’Aie all’ uso di 60 milioni barili di petrolio dalle sue scorte
Petrolio, via libera dall’Aie all’ uso di 60 milioni barili di petrolio dalle sue scorte
L’obiettivo è allentare le tensioni sul mercato petrolifero dopo l’invasione dell’Ucraina L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha dato il suo ok per l’uso di 60 milioni di barili di petrolio delle sue ...
Petrolio, l’Aie taglia le stime della domanda per la variante Omicron
Petrolio, l’Aie taglia le stime della domanda per la variante Omicron
La domanda del primo semestre 2022 è ora prevista superiore di 1,1 milioni di barili al giorno rispetto alla stima precedente, a 99,1 previsti in precedenza. Il settore più colpito ...
Petrolio, AIE e Opec tagliano le stime sulla domanda a causa del Covid
Petrolio, AIE e Opec tagliano le stime sulla domanda a causa del Covid
Pesano le nuove misure restrittive imposte da vari Paesi Doccia fredda sui prezzi del petrolio. L’agenzia internazionale dell’Energia (AIE) ha scritto nel suo report mensile che la distribuzione dei vaccini ...
Petrolio, AIE e Opec tagliano le stime sulla domanda a causa del Covid
Petrolio, AIE e Opec tagliano le stime sulla domanda a causa del Covid
Pesano le nuove misure restrittive imposte da vari Paesi Doccia fredda sui prezzi del petrolio. L’agenzia internazionale dell’Energia (AIE) ha scritto nel suo report mensile che la distribuzione dei vaccini ...
Energia, l’AIE lancia l’allarme: “La domanda di carbone non tornerà più a livelli pre-Covid”
Energia, l’AIE lancia l’allarme: “La domanda di carbone non tornerà più a livelli pre-Covid”
La domanda globale di energia scenderà del 5% nel 2020, con i consumi di petrolio e carbone previsti in calo rispettivamente dell’8% e del 7% E’ allarme energia. L’Agenzia internazionale ...
Energia, l’AIE lancia l’allarme: “La domanda di carbone non tornerà più a livelli pre-Covid”
Energia, l’AIE lancia l’allarme: “La domanda di carbone non tornerà più a livelli pre-Covid”
La domanda globale di energia scenderà del 5% nel 2020, con i consumi di petrolio e carbone previsti in calo rispettivamente dell’8% e del 7% E’ allarme energia. L’Agenzia internazionale ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi

Finanza

Vai alla sezione
22 società entrano in ELITE
Criptovalute in tempo reale 29 giugno
Criptovalute: andamento oggi 18 luglio
TIM
TIM, avverate le condizioni sospensive per la cessione della quota in INWIT
Criptovalute, come stanno andando a metà giornata, 15 agosto
Svizzera: la Bce alza i tassi e il Franco si rafforza
Porsche, il giorno del debutto in Borsa: vale 75 miliardi
Btp, via agli acquisti da Lunedì

Impresa

Vai alla sezione
Autogrill, semestre a +78% per la ripresa post-pandemia
Glaxo rifiuta le offerte di Unilever per la joint venture Pfizer
Imprese assicuratrici, l’Antitrust avvia una indagine sul progetto anti-frode dell’Ania
Farmaceutica, Alfasigma compra la collega Sofar
Gli incentivi per le imprese da non perdere
L’Antitrust contro Benetton per un abuso di dipendenza economica
Ryanair supera i livelli pre-Covid: a luglio trasportati il 14% in più di passeggeri rispetto al 2019
Johnson&Johnson: triplicati gli utili nel quarto trimestre

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990