logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, nuove sanzioni alla Russia: no ai motori per droni, sì a fertilizzanti

Giulia Guidi
16 Dicembre 2022
Ue, nuove sanzioni alla Russia: no ai motori per droni, sì a fertilizzanti
  • copiato!

Il Consiglio spiega che le sanzioni ampliano “in modo significativo l’elenco delle entità collegate al complesso militare e industriale della Russia di ulteriori 168 soggetti oggetto di misure settoriali” “L’Ue […]

Il Consiglio spiega che le sanzioni ampliano “in modo significativo l’elenco delle entità collegate al complesso militare e industriale della Russia di ulteriori 168 soggetti oggetto di misure settoriali”

“L’Ue amplierà il divieto di esportazione di beni e tecnologie connessi all’aviazione e all’industria spaziale per includere i motori degli aerei e le loro parti. Questo divieto si applicherà sia agli aeromobili con equipaggio che a quelli senza equipaggio, il che significa che d’ora in poi ci sarà un divieto di esportazione diretta di motori per droni alla Russia e a qualsiasi paese terzo che potrebbe fornire droni alla Russia”.

Lo si legge in una nota del Consiglio Ue in merito al nono pacchetto di sanzioni approvato dall’Unione Europea nei confronti della Russia in seguito alla guerra in Ucraina. Le sanzioni ampliano “in modo significativo l’elenco delle entità collegate al complesso militare e industriale della Russia di ulteriori 168 soggetti oggetto di misure settoriali. Ciò garantirà che i prodotti chimici chiave, gli agenti nervini, le apparecchiature per la visione notturna e la radionavigazione, i componenti elettronici e informatici che potrebbero essere utilizzati dalla macchina da guerra russa non possano essere scambiati liberamente. Per evitare l’elusione, nell’elenco sono incluse anche alcune entità controllate dalla Russia con sede nella Crimea annessa illegalmente o a Sebastopoli”, si legge ancora nella nota.

Nel pacchetto sono previste delle deroghe, in particolare su cereali e fertilizzanti. “Nessuna delle misure adottate alla luce delle azioni della Russia volte a destabilizzare la situazione in Ucraina riguarda in alcun modo il commercio di prodotti agricoli e alimentari, compresi grano e fertilizzanti, tra paesi terzi e la Russia. Tuttavia, alla luce della ferma posizione dell’Unione per evitare e combattere l’insicurezza alimentare nel mondo e per evitare perturbazioni nei canali di pagamento dei prodotti agricoli, è stato deciso di introdurre una nuova deroga che consenta di sbloccare i beni e di rendere fondi e risorse economiche a disposizione di alcuni individui che prima della loro quotazione hanno ricoperto un ruolo significativo nel commercio internazionale di prodotti agricoli e alimentari, tra cui grano e fertilizzanti”.

Per quanto riguarda il settore bancario “l’Ue imporrà il congelamento dei beni nei confronti di altre due banche russe e aggiungerà la Banca russa di sviluppo regionale all’elenco delle entità di proprietà o controllate dallo Stato russo soggette a un divieto totale di transazione.Sanzioni anche per quanto riguarda i servizi di consulenza, con l’introduzione del “divieto di fornire alla Federazione russa servizi di pubblicità, ricerche di mercato e sondaggi di opinione dell’Ue, nonché servizi di collaudo dei prodotti e di ispezione tecnica” e per il settore energetico e minerario, dove l’Ue “amplierà il divieto di mirare a nuovi investimenti nel settore energetico russo vietando inoltre nuovi investimenti nel settore minerario russo, ad eccezione delle attività estrattive e minerarie che coinvolgono determinate materie prime essenziali”.

Altre sanzioni riguardano il divieto per i “cittadini dell’Ue a ricoprire qualsiasi carica negli organi di governo di tutte le persone giuridiche, le entità o gli organismi di proprietà o controllati dallo Stato russo con sede in Russia”.

  • droni
  • sanzioni russia
  • fertilizzzanti

Ti potrebbero interessare

Droni, l’Italia in prima linea nelle tecnologie della robotica marina
Attualita'
23 Ottobre 2024
Droni, l’Italia in prima linea nelle tecnologie della robotica marina
Torna l'evento "Sea drone tech summit" il 29-30 ottobre a Ostia (Roma)
Guarda ora
Droni, mercato da 145 mln di euro +23% rispetto al 2022
Economia
10 Marzo 2024
Droni, mercato da 145 mln di euro +23% rispetto al 2022
Nel 2024 il primo vertiporto italiano Un 2023 in crescita per il mercato professionale dei droni, che ha raggiunto i 145…
Guarda ora
Tecnologia, la Cina è leader mondiale della ricerca nell’80% dei settori critici
Attualita'
15 Settembre 2023
Tecnologia, la Cina è leader mondiale della ricerca nell’80% dei settori critici
Scontro Usa-Cina sulla ricerca tecnologica e intelligenza artificiale La Cina è leader mondiale della ricerca tecnologica nell’80 per cento dei…
Guarda ora
Cina, in arrivo dal primo settembre restrizioni all’export di droni
Attualita'
2 Agosto 2023
Cina, in arrivo dal primo settembre restrizioni all’export di droni
L'obiettivo è salvaguardare la sicurezza e gli interessi nazionali, in un contesto di crescenti tensioni con gli Stati Uniti riguardanti…
Guarda ora
Droni: in Cina è un’industria da oltre 14 miliardi di dollari
Economia
11 Giugno 2023
Droni: in Cina è un’industria da oltre 14 miliardi di dollari
A favorire la crescita sono anche i corrieri che per le consegne si sono affidati spesso ai droni La parola…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993