
Lo spettro delle bollette ingestibili non lascia tregua agli artigiani, nemmeno a Natale
Secondo quanto rilevato dal capocategoria di Confartigianato Dolciario Fvg, Giorgio Venudo, il Friuli Venezia Giulia vede limitata la produzione dei panettoni artigianali.
A motivare la scelta è il rincaro energetico. La paura di non riuscire a far fronte alle spese ha portato gli artigiani a tagliare l’utilizzo di gas ed energia.
«L’entità degli aumenti è tale che non può essere riversata sul prodotto, perché non è possibile far pagare un panettone decine e decine di euro, non avrebbe mercato. Meglio perciò contenere la produzione e non rischiare l’invenduto» ha spiegato Venudo, che ricorda inoltre: «già lo scorso anno, complice la limitazione agli spostamenti delle merci per restrizioni per Covid, avevamo avuto difficoltà a reperire le soluzioni per il packaging dall’estero. Quest’anno il problema si è ripresentato, con tempi lunghi degli ordini e arrivi contingentati».