logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, tassi restano invariati. Ma Banca mondiale taglia l’outlook

Giulia Guidi
20 Dicembre 2022
Cina, tassi restano invariati. Ma Banca mondiale taglia l’outlook
  • copiato!

La Banca mondiale ha abbassato le previsioni di crescita del Dragone per il 2022. Il Paese dovrebbe vedere il suo Pil aumentare del 2,7% quest’anno, rispetto al 4,3% stimato a giugno […]

La Banca mondiale ha abbassato le previsioni di crescita del Dragone per il 2022. Il Paese dovrebbe vedere il suo Pil aumentare del 2,7% quest’anno, rispetto al 4,3% stimato a giugno

La Banca centrale cinese ha mantenuto invariati i suoi tassi di riferimento per il quarto mese consecutivo. Al termine del meeting di politica monetaria la Banca popolare cinese ha stabilito di mantenere il tasso sui prestiti a un anno al 3,65% e quello sui presiti a cinque anni invariato al 4,30 per cento.

Intanto, la Banca mondiale ha abbassato le previsioni di crescita del Dragone per il 2022. Stando al report di dicembre, il Paese dovrebbe vedere il suo Pil aumentare del 2,7% quest’anno, rispetto al 4,3% stimato a giugno.

“Dopo una performance di crescita disomogenea quest’anno, si prevede che l’economia cinese si riprenderà nel 2023. L’attività in Cina ha seguito gli alti e bassi della pandemia: le epidemie e i rallentamenti economici sono stati seguiti da riprese disomogenee. Nonostante il sostegno politico, la crescita del Pol reale dovrebbe rallentare al 2,7% nel 2022, prima di risalire al 4,3% nel 2023 in un contesto di riapertura dell’economia”, viene precisato.

“Le prospettive di crescita – viene analizzato – sono soggette a rischi significativi. Focolai ricorrenti di Covid-19, la possibilità di nuove restrizioni alla mobilità e comportamenti precauzionali per rallentare la diffusione del virus potrebbero portare a interruzioni dell’attività economica più lunghe del previsto. Lo stress persistente nel settore immobiliare potrebbe anche avere ricadute macroeconomiche e finanziarie più ampie. L’economia cinese è anche vulnerabile ai cambiamenti climatici, alle prospettive di crescita mondiale altamente incerte, a un inasprimento delle condizioni finanziarie globali maggiore del previsto e all’acuirsi delle tensioni geopolitiche”. 

LEGGI ALTRE NOTIZIE SU “CINA“

  • cina
  • banca centrale cinese
  • outlook cina

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993