logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Corsa dei prezzi, nel 2023 + 2.435 euro a famiglia

Marianna Mancini
2 Gennaio 2023
  • copiato!

Pesano soprattutto le spese alimentari e quelle per la mobilità 2.435 euro: a tanto ammonta la stangata che, secondo le stime del Codacons, si abbatterà sulle famiglie italiane nel 2023 […]

Pesano soprattutto le spese alimentari e quelle per la mobilità

2.435 euro: a tanto ammonta la stangata che, secondo le stime del Codacons, si abbatterà sulle famiglie italiane nel 2023 a causa dei rincari di prezzi e tariffe. Una cifra spropositata se si considera che non vengono tenuti in conto eventuali aumenti di bollette energetiche, il cui andamento dipenderà da troppe variabile politiche e non solo.

Anche senza voler quantificare i rincari futuri dell’energia, la crisi che ha investito il mercato nell’ultimo anno continuerà a far valere i suoi effetti sui listini anche nel 2023. Da un lato quindi i prodotti alimentari si manterranno su prezzi elevati, dall’altro anche voci come assicurazioni e servizi telefonici invertiranno il trend seguito finora aumentando i propri costi.

A tutto ciò si devono poi sommare i rincari per gli automobilisti (dalla benzina ai pedaggi autostradali) e quelli connessi al rialzo dei tassi con conseguente aumento del costo dei mutui.

Gli alimentari, i consumi primari delle famiglie, subiranno una lieve flessione dei prezzi, pur mantenendosi su livelli elevatissimi: a parità di consumi secondo il Codacons si accumulerà un aggravio di spesa di 507 euro a famiglia. Gli aumenti per le spese di mobilità sono stimati sui 490 euro in media mentre dovrebbero essere più contenuti gli aumenti di servizi ricettivi e di ristorazione (+76 euro).

  • prezzi
  • codacons

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Giugno 2025
La lunga e travagliata storia delle accise
Lunga è la storia delle accise, molte delle quali hanno resistito nel tempo come, ad esempio, quelle destinato al finanziamento…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Istat, l’inflazione accelera in Italia: +1,6% per i prezzi al consumo a febbraio su anno. +0,2% su mese
A seguito dei dati di febbraio, l'Istat prevede ora un'inflazione dell'1,1% per l'intero 2025 e un'inflazione core dello 0,6%
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2025
Eurozona, prezzi alla produzione in aumento a gennaio
Si registra un +0,8% su mese ed un +1,8% su anno
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Istat, l’inflazione accelera a febbraio: +1,7% su base annua
Tale evoluzione risente principalmente della dinamica dei prezzi degli Energetici. Il carrello della spesa torna a pesare
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2025
Istat, a gennaio l’inflazione al consumo sale all’1,5% su base annua. +0,6% su mese
L'inflazione acquisita per il 2025 è pari allo 0,9% per l'indice generale e allo 0,5% per la componente core
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT