logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Quote rosa nei cda delle banche: la legge funziona?

Marianna Mancini
3 Gennaio 2023
Quote rosa nei cda delle banche: la legge funziona?
  • copiato!

Uno studio si interroga sull’efficacia nella lotta alla disparità di genere della legge Golfo-Mosca del 2011 Quanto è efficace l’introduzione delle quote rosa nei cda? Uno studio pubblicato sul sito […]

Uno studio si interroga sull’efficacia nella lotta alla disparità di genere della legge Golfo-Mosca del 2011

Quanto è efficace l’introduzione delle quote rosa nei cda? Uno studio pubblicato sul sito di Bankitalia ha provato a rispondere, osservando gli effetti della legge Golfo-Mosca introdotta nel 2011 e relativa ai cda delle banche quotate. La conclusione tratta dal report a firma Silvia Del Prete, Giulio Papini e Marco Tonello è che solo in parte questa legge è stata capace di colmare il gap.

I dati, riferiti ad un periodo che va dal 2007 al 2019, “mostrano che la legge sulle quote ha aumentato la percentuale di donne al potere nelle banche quotate italiane, sia in qualità di amministratori che di sindaci“; dall’altro lato, però, la norma genera “indiretti effetti di diversificazione, al netto dell’effetto meccanico della componente di genere, solo nel Cda“.

Le banche, in sintesi, hanno effettivamente modificato la composizione del proprio consiglio d’amministrazione o fatto delisting; il punto è che la legge sulle quote è stata applicata solo dalle banche direttamente interessate dalla misura, mentre tutte le altre banche dei medesimi gruppi quotati hanno mantenuto invariato il bilanciamento di genere interno.

Lo studio solleva dunque “alcune implicazioni politiche per quanto riguarda gli effetti della legge, sia per azionisti sia per i regolatori“, chiedendosi se le banche “si atterranno a una composizione equilibrata per genere dei propri consigli una volta cessata l’efficacia del requisito“.

La ricerca evidenza anche come l’introduzione della lege sia stata “sostanzialmente neutrale in termini di performance delle banche quotate, in modo da non comportare un trade-off tra equità ed efficienza, almeno nel settore bancario“.

  • gender gap
  • legge golfo-mosca
  • quote rosa banche

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue
Lavoro
6 Marzo 2025
Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue
Indagine Cnel-Istat
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Inapp: cresce l’occupazione femminile ma il gap con gli uomini è ancora altp
Lavoro
16 Dicembre 2024
Inapp: cresce l’occupazione femminile ma il gap con gli uomini è ancora altp
Il gap resta molto ampio e sfiora i 18 punti percentuali
Guarda ora
Lavoro e gender gap, guadagno degli uomini +28% rispetto alle donne
Lavoro
30 Ottobre 2024
Lavoro e gender gap, guadagno degli uomini +28% rispetto alle donne
Dati Istat: Unico settore nel lavoro dipendente con la retribuzione più alta per le donne è quello dell'estrazione dalle cave…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993