logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, ancora braccio di ferro Cina-Ue

Marianna Mancini
3 Gennaio 2023
Covid, ancora braccio di ferro Cina-Ue
  • copiato!

Mentre diversi Paesi hanno imposto il tampone obbligatorio ai viaggiatori provenienti dalla Cina, Bruxelles ha offerto delle forniture di vaccini, già respinte da Pechino È ancora scontro Cina-Europa sul Covid. […]

Alcuni viaggiatori provenienti dalla Cina si sottopongono al test per rilevare l?infezione da Covid al loro arrivo presso l?aeroporto di Milano Malpensa, 29 Dicembre 2022.
ANSA / MATTEO BAZZI

Mentre diversi Paesi hanno imposto il tampone obbligatorio ai viaggiatori provenienti dalla Cina, Bruxelles ha offerto delle forniture di vaccini, già respinte da Pechino

È ancora scontro Cina-Europa sul Covid. Attualmente sono una dozzina i Paesi che hanno imposto l’obbligo del tampone per i viaggiatori in arrivo dalla Cina, fra i quali anche l’Italia. Una misura duramente criticata da Pechino che minaccia delle “contromisure”.

«Siamo pronti a rafforzare la comunicazione con la comunità internazionale e a lavorare duramente insieme per vincere l’epidemia – spiegano da Pechino. – Allo stesso tempo pensiamo anche che alcuni Paesi abbiano messo in piedi delle restrizioni in ingresso che colpiscono unicamente i viaggiatori cinesi. Questo è privo di fondamento scientifico e alcune pratiche sono inaccettabili. Ci opponiamo con fermezza a tutti i tentativi di manipolare le misure di prevenzione epidemica con l’intenzione di raggiungere obiettivi politici. Adotteremo delle contromisure, secondo il principio di reciprocità».

Se da un lato l’Occidente corre ai ripari contro la diffusione del virus, dall’altro tende una mano alla Cina: l’Unione Europea ha infatti offerto a Pechino scorte gratuite di vaccini. Lo riferisce il Financial Times che cita delle fonti anonime di funzionari della Commissione Europea. La commissaria alla Salute Stella Kyriakides avrebbe dunque avanzato l’offerta alla controparte cinese per diversi lotti di vaccini a mRna prodotti da Pfizer–Biontech e Moderna, finora mai autorizzati in Cina.

Una proposta prontamente rimandata al mittente da Pechino che ha assicurato che la produzione interna di vaccini “può soddisfare la domanda”, come ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri.

  • covid
  • cina
  • vaccini covid

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993