logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Carovita, i bonus in busta paga per contrastarlo

Caterina Maggi
6 Gennaio 2023
  • copiato!

Due misure in arrivo a gennaio, ecco quali Con l’inflazione che frena ma non troppo ci voglio decisamente delle buone notizie per affrontare il periodo, non certo il più roseo […]

Due misure in arrivo a gennaio, ecco quali

Con l’inflazione che frena ma non troppo ci voglio decisamente delle buone notizie per affrontare il periodo, non certo il più roseo della nostra economia: secondo gli ultimi dati Istat infatti a dicembre l’inflazione è stata dell’11,6% su base annua, in leggero calo rispetto alla precedente rilevazione ma pur sempre a livelli molto alti: si tratta di un valore conseguente all’aumento più ampio dal 1985, ben 8% circa. Ebbene, qualche buona notizia in busta paga ci sarà: due bonus, uno ottenuto grazie alla Legge di Bilancio e l’altro…al calendario. Ecco perché.

Partiamo con il bonus “regalo” del nuovo anno:  il 1 gennaio, infatti, è un giorno festivo ed è caduto di domenica; la legge stabilisce che venga perciò conteggiato come festività non goduta e al dipendente spetta un’ulteriore retribuzione corrispondente all’aliquota giornaliera. Per capire l’entità di questo bonus è necessario fare affidamento al contratto collettivo: per i lavoratori dipendenti stipendiati mensilmente di solito la maggiorazione corrisponde a 1/26 della retribuzione totale, ad esempio. Non solo: nella busta paga di gennaio ci sarà anche un intervento previsto dalla legge di bilancio: il taglio previsto dall’esecutivo Meloni del cuneo fiscale a 3 punti per per chi ha un reddito annuo fino a 25mila euro lordi.

Nel testo si legge infatti che “l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore è riconosciuto nella misura di 2 punti percentuali” per i redditi fino a 2.692 euro, cioè 35mila euro lordi annui considerata anche la tredicesima. Dunque per i redditi compresi tra 25 e 35mila euro la busta resta invariata rispetto a quelle di fine 2022, mentre chi guadagna fino a 25mila euro annui lordi avrà un piccolo incremento sul salario a partire da questo mese.

Buone notizie più che mai necessarie in una congiunzione economica che vede un’enorme incertezza globale sia dei mercati che delle economie. Che finisce, a cascata, per gravare sulle spalle delle famiglie in modo allarmante: secondo sempre Istat infatti a pesare sulle tasche delle famiglie sono soprattutto i beni di prima necessità dato che “i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano su base tendenziale da +12,7% a +12,6%”.

  • busta paga
  • bonus
  • stipendio
  • anno 2023

Ti potrebbero interessare

Lavoro
20 Luglio 2023
Aumenti in busta paga, ecco le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici
Il Mef ha definito le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici, gestiti attraverso il sistema NoiPA, degli aumenti in busta…
Guarda ora
Economia
26 Novembre 2022
In arrivo la tredicesima, ma va tutta per il gas
FRANCO SILVI/GID Secondo la Cgia dei 47 miliardi dell'agognato "premio natalizio" almeno 11 finiranno in tasse e spese Sommando tutte…
Guarda ora
Economia
7 Agosto 2022
Busta paga, come aumenta con il taglio del cuneo fiscale
ANSA/FRANCO SILVI / DBA Si parla di circa 1% in meno sui contributi, pari a un massimo di 20 euro…
Guarda ora
Lavoro
6 Agosto 2022
Cosa fare in caso di errore in busta paga
ANSA/FRANCO SILVI/GID Importante capire se l'errore sia intenzionale o meno, per scegliere la giusta strada da percorrere La busta paga…
Guarda ora
Lavoro
16 Luglio 2022
Busta paga, perché è importante conservarla
ANSA/FRANCO SILVI/GID Riceverla è un obbligo, conservarla è uno strumento utile I datori di lavoro sono obbligati a consegnare la…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT