
La misura a lungo invocata era stata annunciata con mese fa portando con sé un boom di prenotazioni di viaggi
Dopo tre anni, la Cina ha revocato l’obbligo di quarantena per i viaggiatori provenienti dall’estero. Si tratta di un altro dei pilastri della strategia zero Covid che viene giù, bruscamente abbattuto dall’inversione di rotta del Pcc sulla lotta alla pandemia. Un allentamento a lungo invocato dalla popolazione che però ha portato ad un picco di contagi difficile anche solo da stimare.
La quarantena era stata imposta a marzo 2020, inizialmente per un periodo di tre settimane, poi decurtato a una settimana la scorsa estate e a cinque giorni a novembre 2022.
La revoca della quarantena, a lungo attesa, era stata annunciata dal Governo il mese scorso e aveva portato a un vero e proprio boom di prenotazioni che ora fanno sperare Pechino in una ripresa del turismo e dei viaggi, a discapito di una maggior allerta sanitaria.