Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Da Wartsila a Ilva, il braccio di ferro fra le industrie e i sindacati

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA/LUCA ZENNARO

Tanti i nodi da sciogliere sul tavolo del Ministero delle Imprese che dal 18 aprirà i confronti con le parti sociali

Il 2023 sarà l’anno della resa dei conti per moltissimi impianti industriali in Italia alle prese con dure lotte sindacali contro il licenziamento di migliaia di lavoratori. Dall’automotive alla siderurgia al campo degli elettrodomestici, sul tavolo del ministro delle Imprese Adolfo Urso non mancano i dossier.

Il Ministero ha già convocato un vertice per il 18 gennaio con i sindacati del comparto metalmeccanico, mentre il 19 sarà il giorno del confronto con i dipendenti dell’ex Ilva. Non solo posti di lavoro: da Fim, Fiom e Uilm si alza a gran voce soprattutto la richiesta di una strategia industriale di medio termine che possa tracciare una strada certa nei prossimi anni.

Quanto al metallurgico, il settore “non vive una condizione univoca – come spiega il segretario generale Fiom Michele De Palma: – ci sono aziende che hanno gestito gli aumenti di produzione e altre che registrano una decrescita dei livelli produttivi“, spiega, aggiungendo che “tutte hanno bisogno di programmazione. è indispensabile una discontinuità nell’azione del governo. È inaccettabile che non ci sia un piano per la siderurgia e per l’automotive, due assi principali per un paese che vuole dirsi industriale“.

Grandi passi si aspettano anche dall’incontro con l’Ilva, i cui lavoratori hanno rimandato lo sciopero inizialmente indetto per il 19, pur confermando l’11 l’appuntamento a Roma davanti al Ministero dello Sviluppo Economico. Confermato invece lo sciopero di Fiom, Uilm e Usb per il 10 gennaio. Attualmente dei dipendenti Ilva circa tremila sono in cig e 1.700 sono in cigs, ma i sindacati chiedono anche manutenzione ordinaria e straordinaria per gli impianti, di cui si denunciano le condizioni pessime. Male anche la produzione: alla fine dell’anno si sono raggiunte solo tre milioni di tonnellate di acciaio, rispetto ai 6 milioni promessi.

Sul tavolo anche il nodo Jsw, dove il 41% dei dipendenti sono già in cassa integrazione e per la quale si attendono offerte vincolanti per l’acquisizione di quattro stabilimenti Sanac, in amministrazione straordinaria dal 2015. C’è poi la questione Whirpool, in attesa di un piano industriale per il 2023 e dell’ultima parola della multinazionale anche sugli altri stabilimenti italiani.

Nella componentistica c’è attesa per l’ex Gkn fiorentina, con l’Inps che a fine anno ha respinto la domanda di Cigo per il 2022 aprendo però la possibilità alla cigs, e per Electrolux, con oltre 300 esuberi in arrivo nei vari stabilimenti, in particolare a Forlì e Porcia. Mancano all’appello anche 286 rinnovi in Epta negli stabilimenti di Belluno e di Padova.

Ancora problematiche si rilevano nello stabilimento Wartsila di Trieste dove si attende un piano industriale triennale dopo l’accordo sulla revoca dei licenziamenti; deadline: 31 gennaio. C’è attesa anche per la Bosch di Bari, la Lear di Torino, la Vitesco Technologies di Pisa.

  • TAG:
  • ex ilva, jsw, sindacati, wartsila, Whirpool
  • 8 Gennaio, 2023
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Cripto, Pantankar nuovo CTO di Kraken
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
    ATTUALITA'
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
    ATTUALITA'
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
    ATTUALITA'
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
    ATTUALITA'
  • Prada e Zegna acquisiscono il 30% della Fedeli e figlio
    IMPRESA
  • Sky compie 20 anni. 50 miliardi al Pil e per la Serie A… si lavora
    IMPRESA
  • Ponte sullo Stretto, ecco il cda. Salvini: “Giorno storico”
    IMPRESA
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA

Articoli correlati

Stellantis, Fiom scrive a Meloni: “Subito confronto”
Stellantis, Fiom scrive a Meloni: “Subito confronto”
Sollecitata l’urgenza che le istituzioni italiane aprano un confronto con le organizzazioni sindacali e Stellantis per arrivare a un accordo quadro La Fiom-Cgil ha inviato alla premier Giorgia Meloni e ai ministri delle Imprese ...
Meloni ai sindacati: “Osservatorio su potere d’acquisto”
Meloni ai sindacati: “Osservatorio su potere d’acquisto”
La premier incontra ancora i sindacati. Sul Pnrr “Stiamo lavorando al RepowerEu e alla verifica sul Pnrr esistente” “L’appuntamento di oggi rientra nel cammino di confronto e dialogo” che il governo “ha ...
Wartsila, presentato il piano industriale: salvi gli 810 posti di lavoro
Wartsila, presentato il piano industriale: salvi gli 810 posti di lavoro
Ciò che resterà in Italia della multinazionale tra Genova, Napoli e Taranto, saranno nei prossimi tre anni 810 occupati e un investimento complessivo di 50 milioni di euro Wartsila ha ...
I sindacati convocati martedì 30 maggio a Palazzo Chigi
I sindacati convocati martedì 30 maggio a Palazzo Chigi
Al centro dei colloqui riforme istituzionali, delega fiscale, inflazione, pensioni, sicurezza sul lavoro e produttività I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl sono stati convocati martedì 30 maggio ...
Wartsila: “Imr non è interessata al polo di Trieste”. Rimane solo H2Energy
Wartsila: “Imr non è interessata al polo di Trieste”. Rimane solo H2Energy
Oggi sciopero nello stabilimento di Bagnoli della Rosandra, mentre il prossimo confronto sindacati-Wartsila sarà in Regione il 29 maggio IMR Industries è fuori dai giochi: non ha intenzione di proseguire ...
Napoli, 50mila in piazza con i sindacati: “Mobilitazione continua”
Napoli, 50mila in piazza con i sindacati: “Mobilitazione continua”
Landini: “Il governo cambi le politiche o noi useremo tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione” Dopo Bologna e Milano, la mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil arriva alla sua ultima tappa, ...
Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi strutturali
Cgil, Cisl e Uil chiedono interventi strutturali
Una richiesta che, fanno sapere, potrebbe portare, se non ascoltata, anche ad uno sciopero generale Cgil, Cisl e Uil da Napoli, insieme per l’ultima delle tre manifestazioni indette dai sindacati ...
Landini: “Nell’era digitale banche sotto controllo. Se non lo fai, è perché non vuoi”
Landini: “Nell’era digitale banche sotto controllo. Se non lo fai, è perché non vuoi”
Il segretario della Cgil: “Se vogliamo cambiare il Paese, il tema del fisco è centrale: non affrontarlo è una scelta politica” “Il fisco è al centro della nostra battaglia, se ...
Lavoro, Meloni ai sindacati: “Mi aspettavo un brava per il Cdm il 1° Maggio”
Lavoro, Meloni ai sindacati: “Mi aspettavo un brava per il Cdm il 1° Maggio”
La premier ha illustrato ai sindacati i punti salienti del provvedimento che sarà approvato domani Iniziato puntualmente alle 19 a Palazzo Chigi l’incontro tra Governo e sindacati per l’illustrazione del ...
Wartsila, nulla di fatto: chiesti altri 30 giorni
Wartsila, nulla di fatto: chiesti altri 30 giorni
Wartsila ha chiesto 30 giorni di tempo, il governo attraverso la sottosegretaria Bergamotto ne ha concessi una ventina, ci si incontrerà il 5 maggio Riunirsi a Roma intorno al tavolo del ...
Def nel mirino anche di Confindustria. Sindacati “pronti alla mobilitazione”
Def nel mirino anche di Confindustria. Sindacati “pronti alla mobilitazione”
Critica la posizione dei sindacati che accusano il Def di mancare di risorse e misure adeguate alla fase che sta vivendo il paese Giudicato inadeguato alla fase che sta attraversando ...
Sindacati, al via mobilitazione con tre grandi manifestazioni
Sindacati, al via mobilitazione con tre grandi manifestazioni
Annunciate tre manifestazioni interregionali di sabato (Nord, Centro, Sud), da svolgersi a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio) Parte la mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e ...
Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione
Riforma fiscale, sindacati: “Poche idee ma confuse”. Pronti a mobilitazione
La bocciatura da parte dei sindacati sulla riforma fiscale, dopo il tavolo con il ministro, è totale. E minacciano una protesta Terminato a Palazzo Chigi l’incontro tra il governo e ...
Stellantis, contratto approvato al 98,35%
Stellantis, contratto approvato al 98,35%
Oggi si è votato il rinnovo del Ccsl in tutti gli stabilimenti italiani delle società che applicato il contratto ex Fiat Approvato il contratto per i lavoratori di Cnh Industrial, Iveco ...
Governo e Sindacati si confronteranno da domani sulla Riforma fiscale
Governo e Sindacati si confronteranno da domani sulla Riforma fiscale
Domani parte il tavolo di confronto Da Palazzo Chigi fanno sapere che le parti sociali sono state convocate per un confronto con il governo, confronto che avverrà già domani e ...
Ex Ilva, Uilm primo sindacato: “No a cassa integrazione”
Ex Ilva, Uilm primo sindacato: “No a cassa integrazione”
Nei 31 seggi predisposti all’interno dello stabilimento tarantino hanno votato 7.164 lavoratori, pari all’87,4% degli aventi diritto La Uilm si conferma, coma accade da 30 anni, primo sindacato nello stabilimento ...
Ex Ilva, chiesta proroga cig per 3.000 lavoratori (su 10.000)
Ex Ilva, chiesta proroga cig per 3.000 lavoratori (su 10.000)
La procedura riguarderà 2500 persone a Taranto, 260 a Genova, 155 a Novi Ligure, 35 a Marghera, 20 a Racconigi, 15 a Legnaro, 11 a Paderno e 4 a Milano ...
Electrolux in mani cinesi? Sindacati chiedono chiarezza
Electrolux in mani cinesi? Sindacati chiedono chiarezza
Nobis di Fim Cisl: “Secondo la stampa, sarebbe in procinto di cedere la propria attività alla cinese Midea. Qual è la posizione dell’azienda?” “Electrolux deve fare chiarezza sulle indiscrezioni relative a ...
Stellantis, contratto finisce sul tavolo di Urso
Stellantis, contratto finisce sul tavolo di Urso
L’appuntamento è alle 9 e 30 al ministero delle Imprese e del Made in Italy. Di fronte, assemblea pubblica con i delegati sindacali di tutta Italia È fissato per domani ...
Stellantis, trattative contratto ancora in corso
Stellantis, trattative contratto ancora in corso
La discussione tra i sindacati e Cnh Industrial, Ferrari, Iveco e la capogruppo proseguirà nel prossimo incontro previsto Il 20 e 21 febbraio “Nella sessione di trattativa di ieri e di ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Petrolio, nessun taglio russo: Opec+ “innervosito”
Mef, all’asta il 9 giugno 6,5 mld di Buoni ordinari del Tesoro
Btp Valore vola a 5,1 miliardi: è record
Caro affitti: quali sono le città, le province e le regioni più care
Per campare servono oltre 2.800 euro al mese. 3.450 in Trentino
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva

Attualità

Vai alla sezione
In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
  • Meloni in Tunisia: “sostegno a 360 per il bilancio e lo sviluppo”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanza pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993