Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Terna: autorizzati investimenti per 2,5 miliardi

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Il contributo più importante per l’ottenimento del risultato arriva dal via libera al ramo Est del Tyrrhenian Link, tra Campania e Sicilia

Nuovo record storico per Terna: nel 2022 sono stati autorizzati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli assessorati regionali 29 interventi, per un valore complessivo di oltre 2,5 miliardi di euro di investimenti, finalizzati allo sviluppo della rete elettrica nazionale.

Dopo aver superato nel 2021 per la prima volta nella storia il miliardo di euro di investimenti autorizzati, nel 2022 la società guidata da Stefano Donnarumma ha registrato un nuovo primato, più che raddoppiando il dato dell’anno precedente e sostanzialmente decuplicando il valore del 2020 (266 milioni di euro).

Il contributo più importante per l’ottenimento del risultato arriva dal via libera al ramo Est del Tyrrhenian Link, la tratta dell’elettrodotto sottomarino che collegherà Campania e Sicilia del valore di oltre 1,9 miliardi di euro.

La performance – informa una nota della società – conferma il ruolo chiave di Terna di abilitatore della transizione energetica. Le nuove opere infrastrutturali aumenteranno la resilienza e la sicurezza della rete elettrica nazionale, favorendo allo stesso tempo l’integrazione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.

Gli investimenti sostenibili della società creano valore per il sistema Paese, generando un impatto positivo sul Pil con un effetto moltiplicatore sulle risorse investite, creando centinaia di posti di lavoro, e contribuendo a rendere l’Italia sempre più centrale per il sistema elettrico europeo.

La costante collaborazione tra Terna e le strutture ministeriali e regionali ha permesso di raggiungere risultati inaspettati, accelerando i tempi standard legati alle procedure autorizzative e alle pratiche burocratiche. L’iter autorizzativo del Tyrrhenian Link è il perfetto esempio di questo cambio di passo: per questo progetto sono trascorsi solo undici mesi tra l’avvio del procedimento e la definitiva approvazione.

La Lombardia, con sette interventi autorizzati sul totale di 29 decreti emessi (24 dal MASE e 5 da Assessorati regionali), è la Regione con il più alto numero di nuove opere, per circa 130 milioni di euro. Seguono Campania con cinque interventi, Sicilia e Provincia Autonoma di Bolzano con quattro.

Sono state poi autorizzate otto nuove Stazioni Elettriche, incluse due di conversione del Tyrrhenian Link.

Dopo il cavo sottomarino dei record, che sarà a regime nella sua interezza del 2028, l’intervento economicamente più rilevante autorizzato nel 2022 è stato l’elettrodotto “Dolo-Camin”, che sarà realizzato tra le province di Venezia e Padova.

La linea, 16,5 km in cavo interrato a 380 kV, consentirà di demolire quasi 32 km di elettrodotti aerei coinvolgendo sette Comuni. Seguono, per valore dell’investimento: gli interventi per oltre 70 milioni di euro previsti nel quadrante Sud della Città Metropolitana di Roma, tre nuove linee in cavo interrato per oltre 30 km complessivi e una nuova Stazione Elettrica, e il collegamento da 65 milioni di euro “Livigno-Premadio”, fondamentale per incrementare l’affidabilità dell’alimentazione e la resilienza della rete lombarda in vista dei Giochi olimpici e paralimpici “Milano-Cortina 2026”.

Gli investimenti di Terna hanno ricadute positive anche sull’ambiente: più di 700 km di linee autorizzate nel 2022 saranno sottomarini o interrati, riducendo al minimo l’impatto paesaggistico.

Nel complesso, la realizzazione degli interventi autorizzati permetterà di demolire oltre 100 km di linee aeree esistenti e di rimuovere più di 450 sostegni, restituendo così ai territori e alle comunità locali coinvolte oltre 200 ettari di territorio.

Terna, in un contesto caratterizzato dalla guerra e dalla conseguente crisi energetica che ha colpito l’Europa, ha continuato a investire sullo sviluppo della rete elettrica, scommettendo sull’innovazione tecnologica e sulla formazione di eccellenze, come confermato dal Tyrrhenian Lab, il progetto lanciato a novembre che punta alla formazione di oltre 150 figure di elevata professionalità grazie a un master di tre anni organizzato in collaborazione con gli Atenei di Cagliari, Palermo e Salerno, le città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link.

  • TAG:
  • inestimenti terna, terna
  • 12 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
    ATTUALITA'
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • Toyota prima casa automobilistica al mondo. Da tre anni
    IMPRESA
  • Ryanair vola sulla slitta di Babbo Natale: utile a 211 mln
    IMPRESA
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA

Articoli correlati

Terna, il consigliere Carbone lascia dopo nomina al Csm
Terna, il consigliere Carbone lascia dopo nomina al Csm
Carbone lascia il ruolo di consigliere esecutivo e indipendente Si è dimesso il consigliere di amministrazione di Terna Ernesto Carbone dopo la nomina a componente del Csm (Consiglio Superiore della ...
Terna, ok alla rete Italia-Tunisia
Terna, ok alla rete Italia-Tunisia
Avviato il procedimento di autorizzazione delle nuova interconnessione elettrica tra i due Paesi Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento volto ad autorizzare la nuova interconnessione ...
Terna: utile netto da 586,9 milioni (+1,1%). Racavi +4,4%
Terna: utile netto da 586,9 milioni (+1,1%). Racavi +4,4%
Nello scenario complesso di questi 9 mesi, Terna ha incrementato gli investimenti a beneficio della sicurezza energetica del Paese Terna ha registrato nei primi 9 mesi ricavi per 1,992 miliardi (+5,4%), ebitda per ...
Ok del Mite al primo tratto del nuovo elettrodotto Tyrrhenian Link
Ok del Mite al primo tratto del nuovo elettrodotto Tyrrhenian Link
L’intero progetto richiederà l’investimento da parte di Terna, nei prossimi anni, di circa 3,7 miliardi di euro Il ministero della transizione ecologica ha approvato il progetto definitivo del primo tratto ...
Terna: rinnovabili vera alternativa al gas russo
Terna: rinnovabili vera alternativa al gas russo
Nei prossimi 10 anni Terna prevede di investire oltre 18 miliardi di euro per lo sviluppo delle fonti, anche se urge un’accelerazione sui processi di autorizzazione La vera alternativa al ...
Energia: in Italia solare aumentato ma in netto ritardo
Energia: in Italia solare aumentato ma in netto ritardo
L’associazione Italia Solare, basandosi su dati Terna, conta i Megawatt installati ma fa notare che nel 2011, quando era obbligatorio montare i pannelli ne erano stati installati quasi dieci volte ...
Terna: crescita consumi elettrici del 2,2%, al Sud +3,4
Terna: crescita consumi elettrici del 2,2%, al Sud +3,4
In crescita le produzioni da fonte termica (+12,1%) e fotovoltaica (+19,7%) che ha raggiunto valori da record per il mese di luglio e ha rappresentato circa il 36% della generazione ...
Terna, salgono utili e ricavi nel primo semestre
Terna, salgono utili e ricavi nel primo semestre
Per Terna i ricavi del primo semestre salgono ad oltre 1,3 miliardi. +3,5% per l’utile netto L’utile netto di Terna nel primo semestre sale a 398,1 milioni di euro, con ...
Terna, consumi luce a giugno +2,7% sul 2021
Terna, consumi luce a giugno +2,7% sul 2021
I consumi della luce a giugno sono aumentati di più di due punti percentuali secondo Terna, ma si segna anche il record di fotovoltaico Terna ha reso noto che nel ...
Terna investe 750 milioni di euro per raddoppiare l’interconnessione Italia-Grecia
Terna investe 750 milioni di euro per raddoppiare l’interconnessione Italia-Grecia
Potrebbe essere Prysmian a fornire i cavi a Terna per l’interconnessione Italia-Grecia Terna raddoppierà la capacità di trasmissione dell’elettricità tra Italia e Grecia, investendo 750 milioni di euro. Si tratta di ...
Milano-Cortina 2026, oltre 200 milioni per nuova rete elettrica
Milano-Cortina 2026, oltre 200 milioni per nuova rete elettrica
L’investimento di Terna per la rete elettrica di Milano-Cortina 2026 La società Terna ha investito oltre 200 milioni di euro per la nuova rete elettrica dei Giochi olimpici e paralimpici ...
Terna, aumentano i consumi elettrici: ad aprile +0,6% su base annua
Terna, aumentano i consumi elettrici: ad aprile +0,6% su base annua
Secondo i dati di Terna le fonti rinnovabili sono riuscite a coprire il 37% della domanda elettrica italiana. Giorgetti: “l’Italia deve fare uno sforzo doppio” Consumi elettrici in crescita ad ...
Terna, crescono gli investimenti: +21,4% nel primo trimestre
Terna, crescono gli investimenti: +21,4% nel primo trimestre
L’utile netto di terna si è attestato a 191,8 milioni di euro, in crescita di 1,4 milioni di euro (+0,7%) rispetto ai 190,4 milioni di euro del primo trimestre del 2021. Crescono ...
Terna cede a Cdpq l’intero portafoglio di linee elettriche in Brasile, Perù e Uruguay
Terna cede a Cdpq l’intero portafoglio di linee elettriche in Brasile, Perù e Uruguay
Il valore dell’accordo tra Terna e Cdpq è di oltre 265 milioni di euro Novità in vista per Terna che ha deciso di cedere a Cdpq, gruppo globale di investimenti, ...
Terna, aggiornato il piano industriale al 2025: ricavi in crescita a 3,08 miliardi di euro
Terna, aggiornato il piano industriale al 2025: ricavi in crescita a 3,08 miliardi di euro
L’utile netto per azione si attesterà a 39 centesimi di euro nel 2022 e a 45 centesimi nel 2025 mentre l’EBITDA sale a 2,14 miliardi di euro, con una crescita media annua ...
Terna, in 7 mesi di ora legale si risparmieranno oltre 190 milioni di euro 
Terna, in 7 mesi di ora legale si risparmieranno oltre 190 milioni di euro 
Questo grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora. Si parte domenica 27 marzo Il passaggio all’ora legale farà risparmiare oltre 190 milioni ...
Terna, aumenta la domanda di energia nonostante la guerra: +2,8% i consumi a febbraio
Terna, aumenta la domanda di energia nonostante la guerra: +2,8% i consumi a febbraio
Il settore industriale ha fatto registrare un aumento del 5% rispetto a febbraio 2021 A febbraio l’Italia ha consumato 25,5 miliardi di kWh di energia elettrica, un valore in crescita ...
Terna, oltre 1,5 miliardi per gli investimenti nel 2021
Terna, oltre 1,5 miliardi per gli investimenti nel 2021
I ricavi sono pari a 2.604,8 milioni di euro mentre l’utile netto ammonta a 789,4 milioni di euro (785,5 milioni nel 2020, +0,5%). Sale il dividendo Nel 2021 investimenti per oltre 1,5 miliardi ...
Terna, 170 milioni per la nuova linea elettrica tra Bologna e Firenze
Terna, 170 milioni per la nuova linea elettrica tra Bologna e Firenze
Lunga 84 km l’opera rappresenta uno dei principali progetti per lo sviluppo della rete elettrica nazionale 170 milioni di euro. A tanto ammonta l’investimento totale che Terna ha messo in ...
Terna, aumentano i consumi elettrici: a gennaio +1,5%
Terna, aumentano i consumi elettrici: a gennaio +1,5%
E’ una crescita meno sostenuta rispetto ai mesi precedenti (+5,6% a dicembre e +3,8% a novembre) Aumentano i consumi elettrici in Italia. A gennaio hanno fatto registrare un incremento dell’1,5% ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurostat: cresce l’ottimismo economico, oltre aspettative
Industria, Istat: prezzi alla produzione +31,7% rispetto 2021
Istat: boom dell’export fuori Ue (+20,2%). Ma pesa energia
Germania, Pil in calo (-0,2). Peggio delle attese
Giorgetti: su costi energetici in bolletta aspettiamo Arera
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Buoni pasto, un mercato interessante

Finanza

Vai alla sezione
Ride hailing, la valutazione di Bolt schizza a 8,4 mld $
Criptovalute Oggi 26/01/2022
Arm diventa un “caso”. Rischia di saltare anche la quotazione in Borsa
S&P declassa i rating di Russia e Ucraina
Soluzione Tasse, ecco la prima società italiana quotata a pagare gli stipendi in bitcoin
Criptovalute Oggi 19/03/2022
Eurozona, l’indice Sentix crolla: a d aprile -18 punti
Criptovalute Oggi 18/04/2022

Impresa

Vai alla sezione
Italo, allargato il network: ecco tutte le novità dal 12 dicembre
Effetto Covid sulle imprese: una azienda familiare su quattro è a rischio chiusura
Digitalizzazione, tre imprese su cinque aumenteranno gli investimenti
Bevande, Coca Cola Hbc distribuirà in Italia la vodka Nemiroff
Tesla, a dicembre inizia la produzione in Germania
Fineco, a gennaio quasi 12 mila nuovi clienti: +49% rispetto all’anno scorso
Austria, è finita l’era delle palle di Mozart? In bancarotta il produttore del simbolo gastronomico del Paese
Istat, quasi trecento mila imprese spiazzate da pandemia, nessuna contromisura

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, verso lo sciopero più partecipato del decennio
Licenziamenti Jabil, il vescovo scrive agli Usa
Inps: dal 1° febbraio al via domande per contributo figli disabili
Philips, annunciati altri 6mila licenziamenti
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%

Attualità

Vai alla sezione
Adani si difende: “Accuse contro di me, un attacco all’India”
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990