logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Terre rare: la Svezia scopre maxi giacimento

Giulia Guidi
12 Gennaio 2023
Terre rare: la Svezia scopre maxi giacimento
  • copiato!

Il maggior giacimento europeo dei 17 metalli essenziali alla produzione di un’ampia gamma di componenti elettronici e microchip Una delle più importanti scoperte minerarie degli ultimi decenni in Europa: la […]

Il maggior giacimento europeo dei 17 metalli essenziali alla produzione di un’ampia gamma di componenti elettronici e microchip

Una delle più importanti scoperte minerarie degli ultimi decenni in Europa: la Svezia ha annunciato di aver trovato nella regione settentrionale di Kiruna un maxi giacimento da oltre un milione di tonnellate di Terre rare, ovvero i 17 metalli essenziali alla produzione di un’ampia gamma di componenti elettronici e microchip, da quelli che fanno funzionare tv e cellulari fino alle turbine eoliche, ai pannelli fotovoltaici e alle auto elettriche. Si tratta del maggior giacimento del genere mai scoperto nel Vecchio continente.

La scoperta è stata fatta dal gruppo minerario svedese Lkab, di proprietà pubblica. “Questo è il più grande giacimento di Terre rare conosciuto nella nostra parte del mondo e potrebbe diventare un importante tassello per la produzione di materie prime critiche, assolutamente cruciali per la transizione verde”, ha dichiarato in un comunicato l’amministratore delegato del gruppo Jan Moström.

“Una buona notizia non solo per la Lkab, la regione e il popolo svedese, ma anche per l’Europa e il clima”, ha aggiunto. La dicitura Terre rare indica un gruppo di 17 elementi chimici, ovvero cerio (Ce), disprosio (Dy), erbio (Er), europio (Eu), gadolinio (Gd), olmio (Ho), lantanio (La), lutezio (Lu), neodimio (Nd), praseodimio (Pr), promezio (Pm), samario (Sm), scandio (Sc), terbio (Tb), tulio (Tm), itterbio (Yb) e ittrio (Y).

Tra le loro numerose proprietà ci sono quelle magnetiche e conduttive, che hanno consentito, ad esempio, la riduzione delle dimensioni di molti dispositivi elettronici.

Le riserve mondiali di Terre rare si trovano in tutto il mondo, ma sono particolarmente diffuse in Cina, Brasile e Russia. La Cina è il principale produttore e a Baotou si trova il suo più grande giacimento. Tra gli anni ’50 e ’80 del Novecento gli Usa erano il leader mondiale dell’estrazione e dell’utilizzo delle Terre rare: ma l’elevato impatto sull’ambiente derivante dall’attività estrattiva portò a leggi restrittive che di fatto ne limitarono sia l’estrazione che la raffinazione.

All’inizio degli anni ’90 si iniziò ad affermare – in parallelo con l’aumento esponenziale dell’uso delle Terre rare nelle tecnologie – l’egemonia cinese, un dominio che oggi Europa, Stati Uniti, Canada ed Australia cercano di contrastare guardando soprattutto all’Africa: Sudafrica, Angola, Namibia e Madagascar sono i Paesi con i maggiori giacimenti, per sfruttare i quali servono però investimenti ingenti.

  • svezia
  • terre rare

Ti potrebbero interessare

Svezia, la Banca centrale taglia ancora i tassi al 2,25%
Economia
29 Gennaio 2025
Svezia, la Banca centrale taglia ancora i tassi al 2,25%
L'inflazione è in calo ma l'economia è debole
Guarda ora
La Svezia è il primo paese senza fumo al mondo
Attualita'
6 Gennaio 2025
La Svezia è il primo paese senza fumo al mondo
L’esempio arriva dal paese europeo nella lotta contro il fumo di sigarette. Primo Paese smoke-free
Guarda ora
Svezia, Riksbank abbassa i tassi di 25 punti. E’ la quinta volta quest’anno
Economia
19 Dicembre 2024
Svezia, Riksbank abbassa i tassi di 25 punti. E’ la quinta volta quest’anno
Previsti altri tagli nella prima metà del 2025
Guarda ora
Microsoft, investimento da 3,2 mld in cloud e AI in Svezia
Impresa
3 Giugno 2024
Microsoft, investimento da 3,2 mld in cloud e AI in Svezia
L’annuncio giunge a ridosso dell’incontro fra lo stesso Smith e il primo ministro svedese Ulf Kristersson
Guarda ora
Svezia, la Banca centrale segnala che il primo taglio dei tassi di interesse potrebbe avvenire già a maggio
Economia
4 Aprile 2024
Svezia, la Banca centrale segnala che il primo taglio dei tassi di interesse potrebbe avvenire già a maggio
Alla fine di marzo la banca centrale ha deciso di mantenere invariato il tasso di riferimento al 4%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993