
Il Salvagente ha stilato una classifica basata su assenza di sostanze nocive e qualità in termini di valori nutrizionali del latte
Presenza di antibiotici, microtossine e cariche batteriche e valori nutrizionali adeguati: è con questi criteri che Il Salvagente ha decretato le migliori marche di latte in commercio. Partendo dall’analisi di 25 campioni di latte intero 100% italiano, lo studio promuove la maggior parte dei brand tricolore, in particolare (a differenza di precedenti analisi), sull’assenza di sostanze nocive.
Dall’altro lato, la rivista specializzata in test di laboratorio su prodotti ha evidenziato anche alcune carenze in termini di valori nutrizionali del latte, in particolare sostanze come gli amminoacidi essenziali delle proteine e la perossidasi, indice della pastorizzazione effettuata sui nutrienti.
Per il sollievo di molte famiglie, Il Salvagente premia i marchi del latte del supermercato, assegnando un ottimo punteggio ai prodotti targati Carrefour Original, Esselunga e Lidl. Fra i latti microfiltrati la rivista plaude a Esselunga Bio e Conad Più tempo che, nonostante gli alti livelli di pastorizzazione e trattamenti, mantengono alte le qualità nutrizionali del latte. Bene anche il latte biologico Eurospin Pascoli italiani. Per quanto riguarda le scelte senza lattosio, ottiene un buon punteggio il Parmalat Zymil senza lattosio.
Lo studio evidenzia anche la discrepanza fra i punteggi assegnati sulla base dei test di laboratorio e quelli attribuiti dai lettori. I consumatori consultati dalla rivista hanno infatti premiato prodotti che non compaiono fra le primissime posizioni come il latte fresco Alta Qualità Coop, il Granarolo Bio Intero e il Mila intero latte Fieno Alto Adige.