logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%

Francesca Lasi
16 Gennaio 2023
Nessun accordo sugli stipendi di colf, badanti e baby sitter: previsto aumento del 9,2%
  • copiato!

Nessuna intesa tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro rappresentate da Fidaldo I sindacati e i datori di lavoro non hanno trovato un accordo su un’eventuale dilazione […]

Nessuna intesa tra i sindacati e le associazioni dei datori di lavoro rappresentate da Fidaldo

I sindacati e i datori di lavoro non hanno trovato un accordo su un’eventuale dilazione temporale dell’aumento dello stipendio di colf, badanti e baby sitter. Le retribuzioni aumenteranno, quindi, del 9,2%. I sindacati, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs e Federcolf non accettato la proposta delle associazioni dei datori di lavoro rappresentate dalla Fidaldo.

In base all’articolo 38 del contratto nazionale, per i salari minimi del comparto è previsto un adeguamento al costo della vita,secondo l’indice Istat all’80%, per i salari e al 100% per le indennità di vitto alloggio. I datori di lavoro avevano proposto di scaglionare gli aumenti per limitare l’impatto economico sulle famiglie.

Secondo Emanuela Loretone della Filcams-Cgil, quelle le associazioni datoriali hanno fatto “richieste sorprendenti. «Si tratterebbe di andare in deroga al contratto nazionale penalizzando un settore che già gode di molti meno diritti del resto del mondo del lavoro» ha dichiarato Loretone.

«Purtroppo il tentativo c’è stato – ha aggiunto il presidente di Assindatcolf e vicepresidente di Fidaldo Andrea Zini – Abbiamo lavorato intensamente, ma la nostra proposta di introdurre gli aumenti dai primi di marzo e non da gennaio, per dare un minimo di respiro alle famiglie, non è stata accettata. Anzi, c’è stato un rilancio in modo che a fine anno le famiglie avrebbero dovuto affrontare una spesa superiore a quella prevista dall’adeguamento automatico».

Sia i datori di lavoro, sia i sindacati si rivolgono ora al governo. I datori di lavoro sperano in misure concrete a sostegno delle famiglie a stretto giro, mentre i sindacati vorrebbero un confronto sulle risorse del Pnrr per sostenere il settore.

Stando ad Assindatcolf,lLa retribuzione minima per le badanti passerà da 1.026,34 a 1.120,76 euro, oltre 94 euro in più al mese, al quale va aggiunto l’aumento dei contributi, portando il totale annuo a 17.177 a 18.752 euro (1.575 euro in più). Per le baby sitter assunte a tempo pieno (40 ore) non conviventi (livello Bs) lo stipendio minimo passerà da 1.234 a 1.348,53 euro, quasi 115 euro in più a mese, mentre il costo totale annuo (compresi contributi, Tfr, ferie e tredicesima) aumenterà di 1.743 euro.

  • colf
  • badanti
  • datori di alvoro

Ti potrebbero interessare

Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Attualita'
15 Marzo 2025
Colf e badanti, nel Lazio nel 2023 se ne contano 117.500 (regolarmente assunti)
Rispetto al 2014 il settore ha subito una contrazione complessiva del 15,6%, con una riduzione delle colf del 23,2%, mentre…
Guarda ora
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Attualita'
20 Gennaio 2025
Colf e badanti: sempre più italiani scelgono questi lavori ma l’irregolarità resta alta
Il lavoro domestico produce l'1% del Pil ma non è valorizzato: intervista al segretario generale di Domina, Lorenzo Gasparrini
Guarda ora
Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico
Economia
15 Agosto 2023
Non solo donne: aumentano gli uomini nel settore del lavoro domestico
Il trend registra un aumento di più al Sud Non più solo donne, il lavoro domestico, visto come una prerogativa…
Guarda ora
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Lavoro
1 Aprile 2023
Migranti, Domina: “Irregolari oltre la metà dei lavoratori domestici”
Favorire la regolarizzazione di questo tipo di lavoratori porterebbe nelle casse dello Stato un gettito fiscale di 184,5 milioni di…
Guarda ora
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lavoro
5 Marzo 2023
Colf e badanti in calo dopo due anni. Effetto sanatoria
Lo afferma l'associazione Domina, analizzando i dati Inps: probabilmente molte persone sono state regolarizzate "usando" le uniche due categorie aperte,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993