logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Webuild: definito perimetro acquisizione Clough

Giulia Guidi
19 Gennaio 2023
  • copiato!

Con l’operazione si potranno garantire più di mille posti di lavoro oltre al fatto che Webuild ribadisce il proprio impegno a consolidare la presenza in Australia Webuild ha completato la negoziazione ed è […]

Con l’operazione si potranno garantire più di mille posti di lavoro oltre al fatto che Webuild ribadisce il proprio impegno a consolidare la presenza in Australia

Webuild ha completato la negoziazione ed è prossima alla finalizzazione di un accordo con i Deloitte Administrators di Clough Limited in Australia per estendere il perimetro di acquisizione a ulteriori progetti, salvaguardando la continuità del business della società, la consegna di opere di qualità ai committenti e soprattutto salvaguardando le competenze uniche ed il know how del personale.

Lo comunica il gruppo in una nota, specificando che, con l’operazione si potranno garantire più di mille posti di lavoro oltre al fatto che Webuild ribadisce il proprio impegno a consolidare la presenza in Australia, secondo mercato di riferimento per il gruppo con 8,9 miliardi di euro di portafoglio ordini, inclusi progetti per i quali Webuild è risultato preferred bidder.

Come comunicato a dicembre, Webuild ha raggiunto un’intesa con i Deloitte Administrators di Clough che prevede l’acquisto di un perimetro base costituito dall’organizzazione centrale di Clough in Australia (con uffici, brand, credenziali, qualifiche, senior management, personale di sede, ecc) e delle quote nei progetti di Snowy 2.0 e Inland Rail. 

Webuild – insieme a Deloitte e al senior management di Clough – ha ora concluso le trattative preliminari con diversi stakeholder chiave per ampliare il perimetro dell’operazione e includere ulteriori progetti che beneficeranno di nuovi termini contrattuali. 

Webuild e gli Administrators di Clough continueranno a lavorare con le parti interessate nelle prossime settimane per finalizzare gli accordi contrattuali e soddisfare le condizioni di prassi per il completamento dell’acquisizione. La società fornirà nei prossimi giorni maggiori dettagli sul perimetro di riferimento e il completamento della transazione. Clough, fondata a Perth nel 1919, è tra le principali aziende in Australia nel settore.

I suoi progetti storici principali includono il primo grattacielo a Perth (nella foto) e il primo grande tunnel autostradale sotterraneo in Western Australia.

  • australia
  • webuild
  • acquisizioni webuild
  • clough

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Dicembre 2024
L’Australia multa Kraken per 5,1 milioni di dollari
L'accusa è quella di aver emesso illegalmente una linea di credito a più di 1.100 clienti nel Paese
Guarda ora
Senza categoria
16 Ottobre 2024
Wisk Aero, collaborazione con Airservices Australia per preparare lancio del taxi aereo
Il produttore di taxi aerei elettrici mira a lanciare il suo velivolo autonomo a quattro posti in Australia prima dei…
Guarda ora
Senza categoria
16 Ottobre 2024
Zeekr, in arrivo nuovo veicolo elettrico in Australia, puntando alla Nuova Zelanda
Il produttore cinese di veicoli elettrici Zeekr's ha avviato le vendite del suo primo modello per l'Australia, uno dei due…
Guarda ora
Economia
15 Ottobre 2024
Australia, spesa famiglie cala a settembre nonostante i tagli alle tasse
Sondaggio della Commonwealth Bank of Australia: Iconsumatori hanno rinunciato a spendere il denaro extra ricevuto grazie ai tagli fiscali
Guarda ora
Senza categoria
30 Settembre 2024
Azimut, riassetto in Australia. Oaktree entra in Az Nga e investe 150 mln
La partnership con Oaktree per accelerare crescita della controllata australiana
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT