Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La guerra in Ucraina alza i prezzi nel carrello

Caterina Maggi

Caterina Maggi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

L’allarme del Codacons: “oltre 3 mila euro in più a famiglia, più di 600 solo per la spesa alimentare”

C’è chi diceva che il battito d’ali di una farfalla provocava un tornado dall’altra parte del mondo. Di certo la più vicina guerra in Ucraina e la crisi energetica che se sono seguite hanno creato un uragano nel carrello della spesa italiano, portando al rialzo i prezzi di beni e servizi con incrementi dei listini che hanno investito tutti i settori, dagli alimentari ai trasporti, dal turismo alla ristorazione. Con un conto 2022 salatissimo: oltre 3.000 euro a famiglia, considerando un nucleo di quattro persone.

A divulgare questi dati il Codacons che, alla luce dei dati definitivi sull’inflazione media del 2022 diffusi dall’Istat nei giorni scorsi, ha tracciato la “mappa dei rincari” che si sono abbattuti sulle famiglie italiane lo scorso anno. Un percorso doloroso e ostico tracciato analizzando voce per voce l’aumento medio di prezzi e tariffe registrano nel corso del 2022. Al primo posto nella classifica dei costi salati l’energia elettrica, salita del 110,4% rispetto al 2021, medaglia d’argento per i biglietti aerei (internazionali ed europei) che crescono del +85,9% su anno, e terzo posto al gas (+73,7%). L’olio di semi, in alcuni periodi introvabile, è rincarato in media lo scorso anno del 51,5%, il gasolio per riscaldamento del 38,4%, mentre la voce “altri carburanti” (Gpl, metano) sale del 33,3%.

Aumenti quelli del 2022 che si sono tradotti in un pesante aggravio per gli italiani. Considerata la spesa per consumi di un nucleo di 4 persone il tasso di inflazione medio dell’8,1%, a parità di consumi, si è tradotto in una stangata da +3.018 euro (+698 euro solo per la spesa alimentare, +9,1%). 

  • TAG:
  • codacons, consumi, energia, famiglie, rincari
  • 22 Gennaio, 2023
Caterina Maggi

Caterina Maggi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Bankitalia, passività netto sull’estero per oltre 20 miliardi
    FINANZA
  • eToro, conti solidi nel 2022 ma non all’altezza del 2021: -49% per le commissioni totali
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
    ATTUALITA'
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
    ATTUALITA'
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
    ATTUALITA'
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
    ATTUALITA'
  • Auto Cina, fatturato in crescita oltre le attese per Geely: +45,6% nel 2022
    IMPRESA
  • Stellantis, nuovo investimento elettrico da 130 milioni in Germania
    IMPRESA
  • Dubai, EdiliziaAcrobatica compra il 51% di Enigma e “pulisce” il grattacielo più alto al mondo
    IMPRESA
  • Noleggio a lungo termine, accordo Stellantis-Credit Agricole per rilevare le attività di ALD e LeasePlan in Portogallo e Lussemburgo
    IMPRESA

Articoli correlati

Energia, raggiunto accordo Ue: taglio dei consumi finali dell’11,7% nel 2030
Energia, raggiunto accordo Ue: taglio dei consumi finali dell’11,7% nel 2030
Gli Stati membri sono obbligati a rinnovare il 3% degli edifici pubblici ogni anno L’Ue raggiunge finalmente un accordo sull’efficienza energetica. E’ stato concordato dal Consiglio e dal Parlamento europeo ...
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
CO2, record di emissioni per l’utilizzo del carbone: +0,9% nel 2022
L’utilizzo delle rinnovabili limita l’aumento di anitride carbonica E’ record di emissioni globali di CO2 legate all’energia: nel 2022 sono aumentate dello 0,9% raggiungendo nuovi massimi a 36,8 miliardi di ...
Energia, Microsoft Italia e UniCredit insieme per aiutare le aziende a ridurre i consumi attraverso il digitale
Energia, Microsoft Italia e UniCredit insieme per aiutare le aziende a ridurre i consumi attraverso il digitale
Unicredit mette in campo 10mila euro per le startup e pmi più innovative sul territorio Al via Together4Energy, un’iniziativa per aiutare le aziende italiane a ridurre i consumi di energia ...
Mutui, Codacons: rialzi Bce pesano per oltre 3.600 euro
Mutui, Codacons: rialzi Bce pesano per oltre 3.600 euro
Il Codacons ha messo a confronto le offerte presenti sul mercato per le tipologie di mutuo più richieste in Italia, per capire come le decisioni della Bce abbiano influito sulle ...
Bollette, oneri di sistema: cosa sono e quanto ci costano
Bollette, oneri di sistema: cosa sono e quanto ci costano
Secondo i conti del Codacons, gli oneri di sistema pesano per il 22% nella bolletta dell’energia elettrica e per il 5% in quella del gas. Totale? Quasi 12 miliardi e ...
In arrivo incentivi per le comunità energetiche
In arrivo incentivi per le comunità energetiche
L’intenzione è quella di raggiungere l’autonomia, attraverso l’autoproduzione e gli incentivi alle comunità energetiche, entro il 2030 Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha elaborato una proposta, inviata ai ...
Eneregia, la Commissione europea chiude il programma di sostegno per ridurre la dipendenza dalla Russia
Eneregia, la Commissione europea chiude il programma di sostegno per ridurre la dipendenza dalla Russia
La Commissione europea ha chiuso il progetto sviluppato con l’Agenzia internazionale per l’energia che ha aiutato gli Stati membri a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili della Russia, come stabilito nel piano REPowerEU E’ stato ufficialmente chiuso ...
Mutui, di quanto sono saliti con gli aumenti Bce
Mutui, di quanto sono saliti con gli aumenti Bce
Il Codacons ha effettuato delle simulazioni: chi accende un finanziamento a tasso variabile spende 3.600 euro in più. A tasso fisso 3.100 Un mutuo a tasso variabile costa oggi fino ...
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Confindustria: Italia eviterà recessione nel primo trimestre
Il calo del gas favorisce le imprese dando una mano anche all’economia che, secondo i dati Confindustria, dovrebbe evitare la recessione Il Centro Studi di Confindustria registra una crescita per ...
L’Ancit lancia una guida per una cucina energy free
L’Ancit lancia una guida per una cucina energy free
Dal forno al fornello: l’Ancit propone una serie di consigli per una cucina energy free e tanti vantaggi sulla bolletta Oggi, 18 febbraio, giornata del risparmio energetico, L’Ancit, associazione nazionale ...
Consumi, 7 consumatori su 10 tagliano le spese non essenziali
Consumi, 7 consumatori su 10 tagliano le spese non essenziali
Saranno colpiti i prodotti di lusso e di fascia alta, i viaggi e la moda  Il 50% dei consumatori globali è molto preoccupato per la propria situazione finanziaria e così ...
Confcommercio: “l’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli”
Confcommercio: “l’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli”
Confcommercio prevede per il mese in corso una riduzione del Pil dello 0,4% congiunturale e una crescita dello 0,6% nel confronto annuo L’inflazione rallenta piano ed i consumi sono deboli. ...
Kfc, canna fumaria milanese finisce in procura
Kfc, canna fumaria milanese finisce in procura
L’oggetto del contendere è il ristorante della catena americana in via Paolo Sarpi: il Codacons ha fatto un esposto “È da più di un anno che va avanti l’odissea burocratica ...
In caso di blackout si può usare l’auto per generare corrente
In caso di blackout si può usare l’auto per generare corrente
Un caso fortuito ha portato ad una grande idea: in caso di blackout sarà possibile usare l’auto elettrica anche se soltanto per brevi periodi l risparmio energetico è diventata una ...
Spreco alimentare in calo in Italia: il 58% riusa gli avanzi per cucinare
Spreco alimentare in calo in Italia: il 58% riusa gli avanzi per cucinare
Sono sempre più diffusi fenomeni di riuso come la doggy bag (la chiede il 49% degli italiani) e lo shopping di prodotti a chilometro zero (7 su 10) Domenica 5 ...
Rischio rincari con embargo alla Russia
Rischio rincari con embargo alla Russia
È allarme dei consumatori, la benzina potrebbe costare ancora di più con lo stop di domani Se come previsto domani 5 febbraio scatterà l’embargo contro i prodotti petroliferi russi, a ...
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
Crolla il mercato dei portatili, ecco perché
I consumatori stringono la cinghia, ma la contrazione potrebbe essere benefica proprio per loro Sempre meno computer, elettrodomestici, abbigliamento e accessori sportivi: soprattutto nelle vendite online il mercato della tecnologia ...
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Le stime dell’associazione sono calcolate sulle affermazioni di Giorgetti Mentre il Governo studia nuovi interventi strutturali contro il caro-energia, dopo l’annuncio di una riduzione del 40% delle tariffe del gas ...
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Cgia, bollette salatissime: +91 miliardi nel 2022
Sulle famiglie e le imprese aumentano i costi, oltre + 100% solo per l’elettricità. E la Corte dei Conti indaga Il caro bollette nel 2022 è stato un boccone amaro ...
Lula: “è ora di dire basta all’embargo contro Cuba”
Lula: “è ora di dire basta all’embargo contro Cuba”
Il Brasile ha siglato un’intesa di integrazione energetica e monetaria con l’Argentina Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva è in visita a Buenos Aires, in Argentina, in ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurozona, sale la bilancia delle partite correnti
Acqua, con l’emergenza è a rischio il 18% del Pil
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
UK, frenata per i prezzi alla produzione: a febbraio -0,3% su mese
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Inflazione Uk, prezzi al consumo oltre le attese: +10,4% a febbraio su base annua
Fed, per Goldman Sachs nessun rialzo dei tassi per la crisi bancaria. ma avverte: “pausa solo temporanea”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

Attualità

Vai alla sezione
Macron in diretta tv: “avanti sulle pensioni. Riforma necessaria”
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
  • Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993