logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Urso chiede ai benzinai di fermare lo sciopero, ma i sindacati lo confermano

Caterina Maggi
22 Gennaio 2023
Urso chiede ai benzinai di fermare lo sciopero, ma i sindacati lo confermano
  • copiato!

A pochi giorni dallo stop il ministro torna a invocare una tregua: “qualcuno mi ha ascoltato” Mancano pochi giorni allo sciopero che lascerà i meno previdenti tra gli automobilisti a […]

Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, durante la festa di Fratelli d?Italia dal titolo 10 anni di Amore per L?Italia, Roma 17 dicembre 2022.
ANSA/FABIO FRUSTACI

A pochi giorni dallo stop il ministro torna a invocare una tregua: “qualcuno mi ha ascoltato”

Mancano pochi giorni allo sciopero che lascerà i meno previdenti tra gli automobilisti a secco e i cartelli “Chiuso” su diverse pompe di benzina italiane. Il 25 e 26 gennaio, accusando il governo di volerli rendere “capri espiatori” dei nuovi rincari sulla benzina, diversi operatori hanno annunciato lo sciopero.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, torna a cercare di calmare i toni del dibattito, a “Il caffè della domenica” in onda sulla Rai: «ho fatto un appello alle associazioni di categoria perchè rivedano questi sciopero che danneggia gli utenti, e alcune lo hanno fatto – ha dichiarato il ministro aggiungendo che – c’è un tavolo di confronto che terremo aperto in maniera continuativa finché non ci sarà un riordino del settore»; il ministro, parlando di “zone d’ombra che danneggiano coloro che lavorano in piena onestà”, la stragrande maggioranza dei gestori, torna a difendere anche l’operato del governo, come ad esempio l’obbligo di esporre i prezzi medi alla pompa: «l’esposizione del cartellone aiuterà i consumatori a scegliere».

Nonostante i messaggi della politica da parte dei benzinai non avviene nessun passo indietro. Con una nota congiunta dei Presidenti Faib, Fegica e Figisc/Anisa viene infatti precisato che lo sciopero “era e rimane confermato“. Nella nota si fa riferimento proprio alle “dichiarazioni di questa mattina del ministro Urso” che sarebbero “l’ennesima dimostrazione della confusione in cui si muove il Governo in questa vicenda. Il Governo continua a chiedere trasparenza e noi l’abbiamo offerta in tutti i modi. Quello che non ci si può chiedere è di autorizzare nuovi adempimenti e nuove sanzioni a carico dei gestori Questo No“.

Nella nota si legge ancora: «al ministro abbiamo avanzato proposte concrete, le valorizzi senza scaricare la responsabilità delle sue esclusive scelte sulla pelle dei benzinai ed eviti di evocare compiacenti pseudo associazioni di carattere personalistiche che non hanno alcuna rappresentanza. Le organizzazioni di categoria hanno sempre sostenuto la necessità di un confronto aperto fino all’ultimo minuto utile prima dello sciopero che era e rimane confermato. Le dichiarazioni del ministro Urso – concludono i presidenti – rischiano seriamente di chiudere ogni residua possibilità di concludere positivamente la vertenza in atto. Intervenga Palazzo Chigi e dia un segnale sull’intera vertenza».

  • benzinai
  • caro benzina
  • urso

Ti potrebbero interessare

I benzinai dicono no alla riforma del settore. Verso la chiusura degli impianti
Attualita'
7 Novembre 2024
I benzinai dicono no alla riforma del settore. Verso la chiusura degli impianti
No alla diffusione indiscriminata degli appalti e alla precarizzazione del settore
Guarda ora
Urso porge l’ulivo ai benzinai
Politica
28 Gennaio 2023
Urso porge l’ulivo ai benzinai
ANSA/FABIO FRUSTACI Il ministro del made in Italy tenta una nuova mediazione con la categoria: "disponibili a modifiche" «Siamo disponibili,…
Guarda ora
Si accorcia lo sciopero dei benzinai
Lavoro
18 Gennaio 2023
Si accorcia lo sciopero dei benzinai
ANSA /LINDSEY PARNABY / RED Lo sciopero avverrà tra le 19.00 del 24 gennaio e le ore 19.00 del 26…
Guarda ora
I benzinai confermano lo sciopero ma riducono le giornate
Economia
10 Dicembre 2020
I benzinai confermano lo sciopero ma riducono le giornate
Ora gli impianti chiuderanno dalla sera di lunedì 14 dicembre fino al pomeriggio del 16. Sul piede di guerra il Codacons…
Guarda ora
I benzinai confermano lo sciopero ma riducono le giornate
Economia
10 Dicembre 2020
I benzinai confermano lo sciopero ma riducono le giornate
Ora gli impianti chiuderanno dalla sera di lunedì 14 dicembre fino al pomeriggio del 16. Sul piede di guerra il Codacons…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993