Da Davos, il ceo di JP Morgan ribadisce che la dipendenza da petrolio finirà in mezzo secodlo. E il guru della mobilità elettrica gli dà ragione
Il ceo di JP Morgan Chase, Jamie Dimon, ha avvertito i responsabili politici di non affrettare la transizione verso l’energia verde e ha sostenuto che il mondo dipenderà da petrolio e gas per altri 50 anni durante un’intervista alla CNBC al World Economic Forum di Davos.
“Il clima è un problema serio che dovrebbe essere preso sul serio. E comunque non stiamo facendo un buon lavoro”, ha detto Dimon. “Abbiamo bisogno di petrolio e gas – ha continuato Dimon -. Sono cento milioni di barili al giorno che vengono utilizzati dal mondo per riscaldare combustibile, nutrire le persone”. Alla domanda per quanto tempo, Dimon ha risposto “per 50 anni”.
Dimon lancia l’allarme se la produzione di petrolio e gas venisse interrotta all’istante: “Una calamità”. E il patron di Tesla, la prima auto elettrica della storia, gli dà ragione.
“È vero, ci sarà una lunga coda di utilizzo, ma raggiungerà il picco molto prima di allora – ha scritto – Ma il picco della domanda di petrolio probabilmente si verificherà entro i prossimi 5 anni”, ha continuato Musk.
L’anno scorso, Dimon ha verificato davanti al Comitato per i servizi finanziari della Camera degli Stati Uniti che la cessazione di tutti i finanziamenti ai progetti di petrolio e gas “sarebbe la strada per l’inferno per l’America”.