logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Da oggi sugli scaffali la farina di grillo: cos’è

Giulia Guidi
24 Gennaio 2023
Da oggi sugli scaffali la farina di grillo: cos’è
  • copiato!

La farina di grillo è una polvere fine derivata dalla macinazione dei grilli. È una fonte di proteine, grassi, minerali e vitamine, in particolare vitamina B12 A partire da oggi, 24 oggi, […]

La farina di grillo è una polvere fine derivata dalla macinazione dei grilli. È una fonte di proteine, grassi, minerali e vitamine, in particolare vitamina B12

A partire da oggi, 24 oggi, potrà essere commercializzata nell’Ue la farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus (grillo domestico).

E non è l’unica novità: il 26 ci sarà poi l’entrata in vigore del regolamento che autorizza la commercializzazione delle larve di Alphitobius diaperinus (verme della farina minore) congelate, in pasta, essiccate e in polvere.

Prima della farina parzialmente sgrassata, l’ok Ue per i grilli in polvere, e per quelli congelati, in pasta ed essiccati era già arrivato nel marzo 2022.

Nelle stesse forme sono già commercializzati la locusta migratoria, dalla fine del 2021, e la larva gialla della farina (larva di Tenebrio molitor, o tenebrione mugnaio) dal marzo 2022. È stato il primo insetto ad avere avuto il via libera come nuovo alimento da parte degli Stati membri Ue.

LEGGI ANCHE Novel food, vermi e grilli: cosa c’è nel piatto nel 2023

Ma che cos’è la farina di grillo? Secondo quanto riportano diversi siti di vendita, la farina di grillo è una polvere fine derivata dalla macinazione dei grilli. È una fonte di proteine, grassi, minerali e vitamine, in particolare vitamina B12. È ricca di proteine e aminoacidi essenziali, che sono importanti per la crescita e il mantenimento dei tessuti del corpo.

La farina di grillo è utilizzata principalmente come ingrediente in alimenti per animali, ma sta guadagnando popolarità anche come ingrediente in alimenti per l’uomo, in particolare per quelli che seguono una dieta vegetariana o vegana.

La farina di grillo può essere utilizzata come sostituto per la farina di cereali in prodotti da forno, come pane, pasta e dolci. Inoltre, può essere utilizzata per preparare una varietà di piatti, come polpette, polvere di condimento, cracker, barrette, e altro ancora.

La farina di grillo è anche una fonte sostenibile di proteine, in quanto i grilli hanno un alto rendimento di proteine rispetto alle altre fonti animali, utilizzano meno acqua e hanno una minore impronta di carbonio rispetto alla produzione di carne bovina o di altri animali. Inoltre, essendo un alimento completo, è una valida alternativa per coloro che vogliono ridurre l’impatto ambientale delle loro scelte alimentari.

LEGGI ANCHE Vissani: “Insetti? Li ho mangiati, non sanno di nulla”

  • novel food
  • farina di grillo

Ti potrebbero interessare

Novel food, la prossima frontiera del cibo
Economia
21 Gennaio 2025
Novel food, la prossima frontiera del cibo
Farine di larve di insetti, meduse, plancton e krill ma anche i già noti semi di chia, la tavola degli…
Guarda ora
Novel food, vermi e grilli: cosa c’è nel piatto nel 2023
Senza categoria
19 Gennaio 2023
Novel food, vermi e grilli: cosa c’è nel piatto nel 2023
SHUTTERSTOCK Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue i regolamenti che consentono l'entrata sul mercato di nuovi alimenti Dalle larve di verme…
Guarda ora
Ministero contro insetti a tavola: “Continuiamo a preferire un piatto di pasta”
Attualita'
17 Agosto 2022
Ministero contro insetti a tavola: “Continuiamo a preferire un piatto di pasta”
SHUTTERSTOCK In una nota, il sottosegetario alle Politiche agricole e forestali Centinaio rivendica l'appartenenza italiana alla cultura della dieta mediterranea,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993